Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 105
Alessio Lucarotti è stato confermato nella carica di vicepresidente regionale di Confesercenti in occasione della prima riunione dopo l’elezione di Nico Grondi alla guida dell’associazione toscana. Una importante conferma per il presidente di Confesercenti Toscana Nord che aveva già ricoperto questa carica nel precedente quadriennio.
“La conferma del nostro presidente nella carica di vice regionale – spiega Miria Paolicchi, direttore generale Confesercenti Toscana Nord – è un riconoscimento ai soci ed ai dirigenti della nostra associazione che riunisce tre province. Associazione che nelle settimane scorse ha portato a conclusione il suo impegnativo percorso assembleare proprio con la conferma di Alessio Lucarotti alla presidenza Toscana Nord. Un percorso che ha visto svolgersi tutte le assemblee di area e dei nostri sindacati che hanno portato alla nomina di quasi 500 dirigenti nei vari organismi, trovando proprio nei nostri soci una grande partecipazione. I risultati ottenuti a livello Toscana Nord – conclude il direttore generale - hanno dato sicuramente la spinta ad una nostra forte rappresentanza all’interno di Confesercenti regionale fino alla conferma di Alessio Lucarotti alla vicepresidenza”.
Confesercenti Toscana Nord che in presidenza regionale è presente, oltre che con Lucarotti, con il direttore generale Miria Paolicchi, il presidente area lucchese Francesco Domenici, il presidente area Massa e presidente regionale balneari Fiba Stefano Gazzoli e il presidente area pisana Luigi Micheletti.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 104
Secondo appuntamento per la mostra mercato artigianale nelle piazze del centro storico. Dopo l’inizio della nuova stagione in Piazza San Frediano, questa settimana i banchi saranno allestiti in piazza Anfiteatro.
Qui si troveranno i gazebo con prodotti di pelletteria, legatoria, oggettistica in legno di olivo, foulard e tessuti, bigiotteria, cappellifici, sartoria per donna e fotografia.
A questo appuntamento, fissato per il 20 e 21 luglio, la Cna di Lucca si presenta con il logo Creart nato per dare riconoscibilità alle iniziative nelle piazze del centro storico da parte delle imprese artigiane.
Lo scopo dell’associazione è quello di valorizzare infatti le imprese artigiane, offrendo prodotti di qualità e realizzate con il “Made in Italy”, oltre ad avere anche l’effetto di aumentare l’attrattività delle piazze in cui vengono svolti i mercati.
Su precisa scelta di qualità e regolarità fiscale, a questi mercati partecipano solo imprese artigiane, con una presenza d’imprese commerciali o agricole, con relativa partita iva, in regola con la dichiarazione di regolarità contributiva, escludendo gli hobbisti e gli artisti.
Nei diversi appuntamenti saranno rispettate le linee guida delle norme anti covid, in particolare con l’esposizione dei cartelli in italiano ed inglese per distanziamento e con la possibilità di utilizzare prodotti per l’igiene delle mani.