Economia e lavoro
UIL Scuola contro gli accorpamenti scolastici in provincia: “Lucca paga un prezzo sproporzionato rispetto ad altri territori”
“La provincia non approvi gli accorpamenti scolastici! Lucca troppo penalizzata da non-criteri. La UIL Scuola esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando nella provincia in…

Rifiuti e Rentri - L'incontro conclusivo sugli obblighi ambientali e il futuro circolare delle costruzioni
EDILIA chiude i suoi lavori il 15 novembre, dopo cinque giorni dedicati alla competenza e all'innovazione. L'ultima giornata si concentra su un aspetto cruciale per l'edilizia sostenibile: la…

Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 118
Hanno preso servizio in questi giorni a Palazzo Ducale i primi sei tirocinanti che hanno superato le selezioni della Provincia relative al primo bando del maggio scorso che dava la possibilità di una serie di tirocini della durata di 12 mesi nell'ambito del più ampio e articolato bando "Lavoro + bene comune - tirocini" varato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca rivolto a 22 enti del territorio.
I sei giovani che faranno questa importante esperienza a Palazzo Ducale sono stati accolti dal presidente della Provincia Luca Menesini. Si tratta di Matteo Russo, Michela Terni, Sofia Nieri, Marta Rinaldi, Samuele Spinella e Giada Rugani, a tutti il presidente Menesini ha dato il suo benvenuto augurando loro buon lavoro con la convinzione che i ragazzi sapranno portare il loro contributo di capacità e nuove conoscenze.
I progetti relativi ai 5 tirocini sono: officina del benessere e della conciliazione; programmare con l'Europa 21-27 lo Sviluppo locale; piano strategico 2030; gestione contabile e finanziaria per la valorizzazione e la promozione dei musei e dei beni culturali; a questi si è aggiunto un tirocinio al Ced, Centro elaborazione dati dell'ente. I giovani tirocinanti percepiranno un rimborso mensile di 500 euro.
Nelle prossime settimane, sempre a Palazzo Ducale, sono attesi altri giovani del territorio che hanno superato le selezioni del secondo bando (che scadeva il 6 luglio) per ulteriori 14 percorsi di tirocinio in Provincia per giovani laureati e diplomati dai 18 ai 35 anni di età nei settori dell' edilizia scolastica, della pianificazione, dei trasporti e del patrimonio.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 120
Successo per il driving test organizzato da Aci Lucca a Castelnuovo di Garfagnana. Nella zona dello stadio, sabato scorso (31 luglio), si è tenuta l'iniziativa dedicata alla guida sicura e responsabile, organizzata dall'Automobile Club con il sostegno del Lions Club Garfagnana e in collaborazione con le autoscuole Simone Aquilini e Nadia autoscuola.
Per tutta la giornata si sono alternati alla guida giovani e neo-patentati alle prese con i programmi delle scuole guida Aci Ready2Go, il programma Aci dedicato alla guida sicura, attraverso programmi e percorsi di apprendimento pratico capaci di insegnare ai ragazzi come gestire qualsiasi situazione che possa presentarsi in auto, comprese quelle più avverse.


