Economia e lavoro
Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 678
"Si è realizzato un sogno: possiamo definirci università di stato". Così ha esordito Maria Talarico, presidente dell'istituto musicale Boccherini che da oggi è conservatorio statale. A darne notizia insieme a Talarico il direttore Gianpaolo Mazzoli.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 716
Torna la Festa della Ceramica. Il Lucca Pottery Festival si svolgerà sabato 21 maggio dalle 9 alle 22 e domenica 22 maggio dalle 9 alle 19 in Piazza del Giglio a Lucca.
Giunto ormai alla quarta edizione, l'evento si inserisce nel solco europeo di mostre mercato d’arte monotematiche, con lo scopo di sostenere, valorizzare, promuovere la ceramica d’autore.
Gli atelier di ceramica provengono da ogni parte d’Italia (isole comprese) e porteranno le proprie collezioni di alta qualità artigianale. Sarà allestito anche un laboratorio di dimostrazioni.
“A Lucca Pottery Festival – spiega Sandra Pelli Giusti, presidente nazionale Cna ceramica che sarà presente alla festa - sarà possibile trovare oggetti d’uso e d’arredamento, bijoux, sculture realizzate nei materiali ceramici più originali e svariati come maiolica, gres, porcellana, raku, terra sigillata, un tripudio di forme, colori e finiture diverse che fanno intravedere le infinite possibilità d’espressione di questa antica arte dal nobile materiale”.
Il festival è organizzato da Arte della Ceramica Associazione di Ceramisti di Firenze con la collaborazione di Cna Lucca.