Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 587
Frantoi ed uliveti aperti al pubblico e agli eventi così come già avviene per cantine e vigneti ma anche agriturismi più competitivi sul mercato nazionale. Con l'approvazione della legge sull'oleoturismo e sull'ospitalità agrituristica da parte del consiglio regionale il turismo rurale fa un altro essenziale passo verso una proposta sempre più multifunzionale e completa. C'è molta Coldiretti nella nuova legge sull'oleoturismo regionale destinata a spingere i flussi turistici della provincia di Lucca, dalla Garfagnana alla Piana fino alle colline della Versilia senza interruzione di continuità.
"Con questa legge la Toscana abbraccia le nuove opportunità dell'oleoturismo, potenzia la sua offerta turistico ricreativa e assicura pari dignità tra cantine e frantoi facendoli diventare luoghi di cultura, conoscenza ed esperienza ma anche di educazione al turista e presidio del territorio. Siamo molto soddisfatti che la seconda commissioni abbia analizzato e compreso le osservazioni che abbiamo presentato che sono il frutto del confronto con le aziende. – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca - Le modifiche apportate alla legge regionale 30/2003 sono significative. Tra le più importanti ci sono sicuramente la possibilità di effettuare alcune tipologie di trasferimenti di volumetrie all'interno del medesimo territorio comunale o all'interno della proprietà aziendale la cui superficie sia senza soluzione di continuità e ricada parzialmente in territori di comuni confinanti così come l'aggiunta, su richiesta del cliente, di un secondo letto supplementare per i figli minori di 12 anni all'interno delle strutture fermo restando il rispetto dei requisiti igienico-sanitari". Infine la legge consente ora alle aziende agrituristiche di organizzare eventi promozionali anche all'esterno dei beni fondiari nella disponibilità dell'azienda.
Per Coldiretti Lucca si tratta "di una grande opportunità per un territorio che può vantare l'olio di Lucca DOP e 80 prodotti tipici tradizionali. Nella nostra provincia ogni azienda, piccola o grande che sia, produce extravergine di qualità. Appartiene alla storia del nostro territorio. – conclude il Presidente di Coldiretti, Elmi - Il turismo enogastronomico è la principale motivazione di viaggio e questo la dice lunga sull'importanza di diversificare ed adeguare l'accoglienza rurale alle nuove frontiere del turismo nell'era post-Covid".
Coldiretti è a disposizione delle imprese per chiarimenti ed informazioni relative alla nuova legge.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 927
Quarta edizione di iT's Tissue - The Convergence of Tissue Excellence, evento unico al mondo in programma dal 6 al 10 giugno 2022 a Lucca.
iT’s Tissue è il luogo d’incontro dell’industria mondiale del tissue, la vetrina più importante del settore. È un’opportunità unica per scoprire e toccare con mano l’eccellenza dell’innovazione e della creatività tecnologica “made in Italy”.
E’ qui che vengono presentate le soluzioni più performanti per le aziende del tissue del mondo intero, le novità ingegneristiche che fanno evolvere la filiera in fatto di produzione, trasformazione, imballaggio e movimentazione dei prodotti tissue per la salute e l’igiene, sia at home che away from home: rotoli igienici, rotoli da cucina, veline per il viso, tovaglioli e fazzolettini, prodotti in rotolo multiuso e piegati.
iT’s Tissue è Innovazione, Tecnologia e, oggi più che mai, Sostenibilità, diventata la priorità della Rete Tissue Italy, per i processi produttivi di oggi e di domani.
Le aziende che compongono la Rete Tissue Italy sono: A.CELLI, E80, FUTURA, GAMBINI, KOERBER, IMA-TMC, OMET, PCMC, PULSAR, RECARD, TOSCOTEC.
Stefano Bortoletto, Network Manager della Rete Tissue Italy: “È un’edizione importante perché iT's Tissue è fra le prime iniziative della vera "ripartenza" del nostro settore. Torniamo ad accogliere in presenza gli operatori e gli addetti ai lavori; forse non tutti, perché la situazione non è uguale ovunque nel mondo, ma la risposta che stiamo avendo dimostra il grande l’interesse per le novità che verranno presentate nei giorni di iT’s Tissue e questo per noi è già un primo importante risultato, che ripaga lo sforzo organizzativo.
Tutte le aziende della Rete Tissue Italy sono una realtà straordinaria e hanno consolidato la loro leadership conquistando la fiducia di clienti in tutto il mondo. Aver dovuto rinviare l'evento di un anno ha però permesso alle aziende di sviluppare e presentarsi con innovazioni ancora più interessanti.
Grazie agli investimenti continui delle nostre aziende nello sviluppo e nella ricerca, possiamo offrire soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’industria 4.0 e il Customer Service, continue implementazioni e sviluppo di business, che comunque mai prescindono dall'attenzione all'uso
attento delle risorse e dal rispetto dell'ambiente.”
La Tissue Home sarà il luogo di ritrovo dei partecipanti. Da qui partiranno con le navette “iT’s Tissue Shuttle Bus” per visitare le esclusive Open House delle aziende della Rete Tissue Italy, le quali apriranno le porte dei propri stabilimenti per svelare le innovazioni tecnologiche e i macchinari in funzione.
La Tissue Home è allestita al Real Collegio di Lucca, un edificio che vanta una storia secolare, situato all’interno dell’antica cinta muraria della città.
Per sei giorni si trasformerà in una formidabile piattaforma internazionale di incontro e di scambio per anticipare tendenze, nuovi scenari, bisogni dei consumatori e per sviluppare relazioni e rapporti d’interazione professionali e personali.
iT’s Tissue è l’evento organizzato dalla Rete Tissue Italy fondata nel 2012 da 12 aziende italiane leader del settore, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’eccellenza tecnologica “made in Italy” dell’industria del Tissue.
Sito: www.itstissue.com
Per la quarta edizione iT’s Tissue vanta la collaborazione di Partners prestigiosi: Rockwell Automation (Global partner), Henkel (Main partner), NCR Biochemical, Saueressig, SKF.
Media partners: Tissue First, Tissue Online, Pulp & Paper Africa, Converting, Met Magazine, PA Paper Advance, Le Maître Papetier.
Con il contributo di The Lands of Giacomo Puccini, Lucca Promos e il patrocinio della città di Lucca.