Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Marzo 2023

Visite: 539

Scatta lo stato di agitazione in tutta l'area vasta dell'Usl Toscana Nord Ovest: a dichiararlo i coordinatori dei sindacati Fp Cgil, Valerio Musetti, Fp Cisl Cinzia Ferrante, Enzo Mastorci e Francesco Redini, e della Uil Fpl, Brunello Fidanzi, pronti già a mettere in campo altre forme di protesta e di lotta se non arriveranno risposte dall'azienda sanitaria.

Il punto su cui si gioca tutta la vertenza è quello della carenza di personale ormai in tutti i reparti e settori dell'Usl Toscana Nord Ovest accusata di tenere "un comportamento inaccettabile" teso soltanto "a rinviare le risposte nel garantire assunzioni". Carenze organiche dovute a tanti fattori che si protraggono da tempo senza che fossero individuate soluzioni definitive: "Mancate sostituzioni di pensionamenti, lunghe assenze, gravidanze, malattie, infortuni, congedi" proseguono i sindacati che valutano molto grave il fatto "che vengano messi a repentaglio diritti fondamentali quali riposi e ferie. Una situazione di grande sofferenza all'interno di tutta l'azienda , per la carenza di personale infermieristico, Oss, tecnico sanitario ed amministrativo". Situazione che può solo aggravarsi in particolare sull'area di costa ma anche nel cuore di Lucca con l'arrivo dell'estate e l'afflusso turistico, quando dovranno essere garantite le ferie estive in un momento in cui la popolazione residente si moltiplica.

A entrare nel dettaglio della provincia lucchese è il segretario Uil Fpl Pietro Casciani: "Nelle scorse settimane abbiamo sollecitato più volte l'azienda a mettere mano all'organico. Abbiamo denunciato la mancanza di personale in tutti i comparti, con una particolare attenzione che abbiamo dedicato ai tecnici di radiologia. In Versilia 4 sono andati via per vari motivi e mai sostituiti, mentre l'attività di angiografia interventistica è garantita attraverso il personale proveniente dalla zona di Massa. Al San Luca di Lucca ne sono rimasti 8 al Pronto Soccorso ma ne mancano 3 anche in radiologia tradizionale e certo non va meglio nella Valle del Serchio. Per non parlare del personale infermieristico è oss che si fa sentire. Per ultimo vogliamo ricordare che per far funzionare una gestione di 12.000 dipendenti serve colmare la carenza di personale amministrativo sia per i servizi al cittadino, come per la funzionalità di uffici che hanno visto l'aumentare dei compiti per i vari pensionamenti e accorpamenti di servizi senza integrare il personale. L'azienda deve presentare un piano di assunzioni che risponda finalmente a tutte queste criticità – conclude Casciani –, siamo pronti a mettere in campo altre forme di lotta sindacale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie