Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Marzo 2023

Visite: 1671

Il maestro lucchese Vijay Pierallini (violinista, nonché direttore della Lym Academy di Lucca), è stato nominato Direttore Artistico della sezione musicale del Festival del Cinema e delle Arti in omaggio a Luchino Visconti giunto quest'anno alla VI^ edizione.

Visconti, regista, maestro del neorealismo famoso nel mondo, che da regista teatrale approdò

al cinema nel corso della sua brillante carriera, era un grande appassionato di musica ed in particolare della lirica.  (Da ricordare la profonda amicizia con la divina Maria Callas amica e frequentatrice della Villa Visconti di Ischia)

A tal proposito al fine di valorizzare questo aspetto del m°  Visconti è stato dato incarico al m° Pierallini, di curarne la Sezione Musica del Festival.

Il format di questo Omaggio a Visconti,  che vede coinvolto il m° Pierallini , rappresenta la naturale continuazione dei Festival Visconti, nato negli anni novanta e che nel nome del m° Visconti, le amministrazioni ischitane Ischia hanno inteso riprendere questo tradizionale appuntamento e da località turistica di interesse internazionale, rilanciarlo su scala europea ed intercontinentale.

L'evento vedrà un Contest Anche quest'anno ci sarà il contest dedicato a cantanti ed autori di

canzoni pop esclusivamente con brani inediti

Ischia, che venne scelta dal maestro quale sua residenza estiva e dove all'interno del parco della Villa

La Colombaia riposano le sue ceneri.

Nel mese di giugno si svolgeranno in alcune incantevoli location dell'isola di Ischia le giornate dedicate al Cinema ed alle Arti. Oltre ai film cortometraggi di produzione italiana, a concorso andranno anche film e cortometraggi prodotti e che partecipano ad una sezione speciale.

Oltre al contest per autori di musica pop ci sono i contest di pittura, scultura, scenografia, fotografia tutti legati al tema del rapporto fra le espressioni artistiche ed il cinema.

Più in generale questo appuntamento ischitano andrà ad articolarsi fra convegni, esclusive, live performances artistiche, laboratori di formazione gestiti in partenariato con docenti di Università, Accademie delle Belle Arti, Fondazioni culturali italiane ed estere, Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Complimenti e congratulazioni al m° Vijay Pierallini per il prestigioso incarico.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie