Cultura
Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 213
Un vero successo: lo spettacolo, promosso dall'amministrazione comunale e dalla Liberation Route Italia, tratto dalla Tregua di Primo Levi, portato in scena da Marco Brinzi con le musiche di Luca Giovacchini, approda alla quarta replica. L'appuntamento è per venerdì 7 febbraio, alla Casa della Memoria e della Pace: lo spettacolo delle 21 è sold-out, mentre ci sono ancora posti disponibili per quello delle 22. L'ingresso è gratuito e la prenotazione è obbligatoria: basta scrivere un'email all'indirizzo
Così, dopo il tutto-esaurito di lunedì scorso, quando, in occasione della Giornata della Memoria, la Casa della Memoria e della Pace ha accolto centinaia di persone sia per il primo che per il secondo spettacolo, e il grande successo ottenuto con le scuole ieri mattina (martedì 28), la lettura scenica che ripercorre la vita di Primo Levi, dall'inferno dei Lager al suo ritorno a casa, è destinata a registrare l'ennesimo pienone anche per la doppia serata di venerdì 7.
Sul palco, ancora una volta, l'attore lucchese Marco Brinzi e le musiche di Luca Giovacchini. Nell'aria le parole di Primo Levi, la sua sofferenza, la testimonianza diretta. "Ci pareva, - scrive Levi a proposito della liberazione di Auschwitz -, e così era, che il nulla pieno di morte in cui da dieci giorni ci aggiravamo come astri spenti avesse trovato un suo centro solido, un nucleo di condensazione: quattro uomini armati, ma non armati contro di noi; quattro messaggeri di pace, dai visi rozzi e puerili sotto i pesanti caschi di pelo".
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 269
Non dimenticare mai il punto di partenza. E’ quello che ha fatto Le Cirque World’s Top Performers con il suo grande spettacolo ALIS, girando l’Italia e l’estero, prima nel tradizionale tendone e poi nei palazzetti e nei teatri. Non ha mai perso occasione per ricordare dove tutto è iniziato: Lucca, sotto un tendone. Era il 1° aprile 2016.
Esattamente a distanza di 4 anni, per celebrare il 10° tour della sua entusiasmante avventura in scena, Le Cirque World’s Top Performers riprende il tradizionale tendone circense e torna con lo spettacolo definito “Un fenomeno unico nel suo genere, uno show mondiale che incanta”. Acclamato dalla critica è stato applaudito sino ad oggi da oltre 200.000 spettatori, con innumerevoli sold out. In 4 anni ALIS ha fatto 9 tour toccando oltre 40 città europee, con 149 spettacoli in 39 settimane di programmazione.
Sarà una versione completamente inedita quella alla quale assisterà il pubblico lucchese.
Nuovi artisti, nuovi numeri straordinari a terra e aerei, tutti con i migliori artisti del Nouveau Cirque. Uno show mai visto prima, con un cast unico al mondo.
“Siamo particolarmente lieti di ospitare nella nostra città lo spettacolo Alis – ha affermato il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini – Con Le Cirque World's Top Performers abbiamo infatti stabilito un legame importante, anche dal punto di vista affettivo, poiché questo percorso culturale è iniziato proprio a Lucca, quattro anni fa. Si tratta per noi di un esempio di attrazione circense che ci auguriamo possa crescere e svilupparsi ulteriormente, uno spettacolo che mette al centro l'uomo con le proprie abilità fisiche e artistiche, senza ricorrere all'utilizzo di animali”.
Gianpiero Garelli, Founder, Creator & Guide di Le Cirque World’s Top Performers: “Abbiamo voluto ritornare qui dopo 4 anni esatti dal nostro debutto, perché Lucca è stata la città dove tutto ha avuto inizio. Un percorso che, onestamente, neppure noi avremmo pensato così entusiasmante. Siamo diventati la più grande compagnia d’Europa”.
Per Le Cirque World’s Top Performers questo enorme successo attribuito dal pubblico è stata la ricompensa per un impegno assunto sin dall’inizio e mai venuto meno: rendere ogni tour più spettacolare e affascinante del precedente, lavorare con determinazione per migliorare, proseguire nella ricerca e nell’evoluzione, sia artistica che tecnica e scenografica.
Oggi 85 artisti fanno parte della compagnia e per il 10° tour sarà selezionato un cast internazionale strepitoso con 24 Top Performers. Sono i massimi interpreti delle discipline più emozionanti: acrobati, giocolieri, equilibristi e musicisti. Hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti nei più importanti Festival, Talent TV ed eventi del mondo, tra i quali il Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, il Festival Mondial du Cirque de Demain a Parigi, fino al Guinness World Records.
Direttore Artistico e Maestro di Cerimonia in scena è Onofrio Colucci, che da “Enfant prodige” del Circo Contemporaneo ha maturato una grande esperienza internazionale con oltre 3.500 repliche. Ha diretto produzioni internazionali ed è stato per anni protagonista nel Cirque du Soleil negli spettacoli"O", "Zaia" e "Zed". Tra i riconoscimenti ricevuti c’è l’ambito Premio Lunas del Auditorio per il ruolo principale del celebre spettacolo Slava’s Snowshow.
E’ un’occasione unica per la città di Lucca. Un appuntamento immancabile per un pubblico di tutte le età. Nel Grand Chapiteau circense sono in programma 5 spettacoli: 9, 10, 11 aprile ore 21; 12 e 13 aprile ore 18.
ALIS prenderà per mano lo spettatore e farà scoprire nuove avventure e nuove meraviglie che emozioneranno e sorprenderanno. Per tutti sarà un viaggio immaginario appassionante nelle atmosfere ispirate ad “Alice nel Paese delle Meraviglie” e alla letteratura fantastica dell’800.Quasi 2 ore di spettacolo senza interruzioni e senza animali.
Il legame tra Lucca e Le Cirque World’s Top Performers assume un significato ancora più particolare, perché dall’inizio del 2020, la compagnia può contare sull’apporto e la grande esperienza di due figure professionali altamente qualificate. Entrambe sono legate a questa città, al territorio e al suo tessuto economico.
Stefano DI SANTO nel ruolo di Strategy & Organization Director, con un passato trascorso da Amministratore Delegato, prima di Fabio Perini S.p.A. con sede a Lucca, poi di Koerber Digital con sede a Berlino.
Andrea TONINI nel ruolo di Business Development Director, tra i fondatori nel 1995 a Lucca di MTC, diventata una delle aziende leader per il mercato internazionale di Tissue Converter Machinery.
Il loro ingresso coincide con il nuovo piano di sviluppo della compagnia e del brand, voluto all’indomani del successo ottenuto con TILT, il secondo spettacolo di circo contemporaneo ideato e prodotto da Le Cirque World’s Top Performers, che ha letteralmente conquistato pubblico e critica. Anche TILT si prepara per il suo secondo tour, in programma dal 20 marzo al 13 aprile a Torino, Brescia, Grosseto e Ferrara. Altre città potrebbero aggiungersi nelle prossime settimane.
Con Le Cirque World’s Top Performers l’emozione continua…
PROGRAMMAZIONE
LUCCA – Grand Chapiteau - Piazzale Don Baroni
9 aprile ore 21
10 aprile ore 21
11 aprile ore 21
12 aprile ore 18
13 aprile ore 18
Prevendita dal 1 febbraio su ALISTICKET.IT
Per tutte le informazioni su ALIS – LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS:
Sito: www.lecirquewtp.it
FB: www.facebook.com/lecirquetopperformers