Cultura
Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 609
Il Circolo del Cinema di Lucca presenta l’appuntamento settimanale con i film in prima visione al Cinema Centrale.
Giovedì 24 febbraio alle ore 21.15 verrà presentato il film “Illusioni perdute” di Leos Carax. Partendo da un’opera di Honorè de Balzac il regista ambienta la storia durante la restaurazione francese dopo la caduta di Napoleone e torna a mettere in scena gli alti e bassi delle varie umanità alle prese con l’arte e la (buona) società. Illusioni Perdute è la storia dell’ascesa e della caduta di un giovane letterato di buone speranze. Il film è servito da un cast corale ben scelto composto anche dal regista Xavier Dolan e due fuoriclasse dell’ironia come Gerard Depardieu e Vincent Lacoste. Spassoso e dal ritmo giusto, tanto da non far pesare la durata piuttosto lunga del film. Illusioni Perdute è un adattamento accurato e intelligente. Ingresso con biglietto ridotto a 5 euro.
Con questo film si conclude il primo ciclo di film del 2022. Da giovedì prossimo ripartiremo con il ciclo successivo che vedrà la proiezione delle seguenti pellicole:
Giovedì 3 marzo Il discorso perfetto di Laurent Tirard
Giovedì 10 marzo Don’t Look Up di Adam McKay V. O con sottotitoli
Giovedì 17 marzo Jazz Noir di Rolf Van Eijk
Giovedì 24 marzo West Side Story di Steven Spielberg V. O con sottotitoli
Giovedì 31 marzo È andato tutto bene di François Ozon
Giovedì 7 aprile Scompartimento N.6 di Juho Kuosmanen
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 25,00 euro per i giovedì al Centrale. Inoltre si può sottoscrivere l’abbonamento Young (10,00 euro) per i nati dopo il 1° gennaio 2000 e l’abbonamento Sostenitore (100,00 euro) che danno entrambi libero accesso a tutte le proiezioni dell’anno.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione a San Micheletto e al Cinema Centrale oppure presso la Libreria Baroni in Piazza San Frediano, 26 a Lucca. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di prescriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 582
Lucca Summer Festival arricchisce il programma dell’edizione 2022 con un altro big della musica Italiana, sul palco di Piazza Napoleone, sabato 16 luglio, salirà infatti Marracash, dominatore delle classifiche con gli ultimi suoi straordinari album “Persona” e “Noi, Loro, Gli Altri”.
“PERSONA ” (Island/Universal Music), uscito nel 2019 e dichiarato disco più venduto del 2020, ha conquistato a oggi ben cinque dischi di platino e oltre 885 milioni di stream. Tutti i brani di “Persona” sono stati certificati da FIMI/GfK Italia: triplo platino per “CRUDELIA – I nervi” e “SUPREME – L’ego” feat. tha Supreme e Sfera Ebbasta; doppio platino per “BRAVI A CADERE – I polmoni” e “MADAME – L’anima” feat. Madame; disco di platino per “BODY PARTS – I denti”, “QUALCOSA IN CUI CREDERE – Lo scheletro” feat. Guè Pequeno, “ QUELLI CHE NON PENSANO – Il cervello” feat. Coez, “APPARTENGO – Il sangue” feat. Massimo Pericolo, “NON SONO MARRA – La pelle” feat. Mahmood, “SPORT – I muscoli” feat. Luchè, “ G.O.A.T. – Il cuore” e “NEON - Le ali” feat. Elisa; infine disco d’oro per “POCO DI BUONO – Il fegato”, “DA BUTTARE – Il ca**o”, “TUTTO QUESTO NIENTE – Gli occhi” e “GRETA THUNBERG – Lo stomaco” feat. Cosmo.
Enorme successo anche per “NOI, LORO, GLI ALTRI ” (Island/Universal Music), uscito a novembre 2021 e che vanta il doppio disco di platino e oltre 250 milioni di stream. Anche in questo caso non poche sono le certificazioni ottenute a oggi dai brani contenuti nell’album (dati diffusi da FIMI/GfK Italia): disco di platino per “LOVE” feat. Guè, “CRAZY LOVE” e “NEMESI ” feat. Blanco, mentre “LORO”, “PAGLIACCIO”, “IO”, “COSPLAYER”, “DUBBI”, “LAUREA AD HONOREM” feat. Calcutta e “NOI” hanno ottenuto il disco d’oro.
Biglietti in vendita da mercoledì 23 febbraio ore 11.00 su www.luccasummerfestival.it
Queste le date già annunciate di Lucca Summer Festival 2022
6 Luglio - Liam Gallagher / Kasabian / 9 Luglio - John Legend
14 Luglio - Robert Plant & Alisson Krauss /16 Luglio – Marracash /
17 Luglio - Ben Harper & The Innocent Criminals /21 Luglio – Blanco / 24 Luglio - Brunori Sas