Cultura
Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 653
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 535
Lucca Comics & Games promuove il nome di Lucca e il festival. Mai come quest'anno, infatti, l'esperienza maturata nell'ambito del festival rende possibili inedite contaminazioni e la nascita di nuovi progetti che rompono i confini geografici contribuendo a portare i linguaggi del gioco, del fumetto, del fantastico targati Lucca Comics & Games in altre città italiane.
Dopo la partecipazione alla fiera del libro per ragazzi di Bologna, è la volta di Falcomics, la mostra mercato del fumetto che si svolgerà a Falconara dal 13 al 15 maggio, che ospiterà una delle tappe dell'Anime Vocal Contest "Selection Tour" e la mostra Futuro Anteriore - Oilrobots di Fabrizio Spadini.
Il concorso canoro dedicato al mondo delle sigle e dell'immaginario fantastico è uno degli appuntamenti imperdibili di Lucca Comics & Games, tanto da essere stato definito dalla stampa "Il Sanremo Fantasy". Dopo il successo dell'ultima edizione, quest'anno la gara prevede due percorsi di preselezione: il primo tramite le tappe del "Selection Tour", in cui il vincitore del primo premio accederà di diritto alla finalissima che si terrà a Lucca Comics & Games 2022; il secondo tramite la tradizionale iscrizione online prima del festival. Una delle tappe, quindi, sarà Falconara, nell'ambito di Falcomics.
Organizzato dall'associazione Red Phoenix con la direzione artistica di DJ-V, l'Anime Vocal Contest mette in palio per il vincitore dell'edizione 2022 la produzione di un brano "Fantasy pop" con DJ-V, che sarà pubblicato con l'etichetta discografica Latlantide e che sarà promosso su oltre 150 radio tra cui le storiche emittenti Supersix e Iunior Tv.
Il bando ufficiale per la prima preselezione, che si terrà all'interno della tappa di Falcomics, uscirà all'inizio di aprile sui siti luccacomicsandgames.com e redphoenix.it, dove saranno comunicati anche i luoghi che ospiteranno le successive preselezioni.
A partire dal 13 maggio e fino al 23 maggio sarà possibile visitare gratuitamente la mostra Futuro Anteriore - Oilrobots di Fabrizio Spadini, pittore contemporaneo che interpreta le icone dell'animazione e del cinema del XX secolo che hanno contribuito a disegnare l'idea di futuro (inaugurazione alle ore 16.00 del 13 maggio). La mostra, presentata durante Lucca Comics & Games 2016, si compone di opere pittoriche e grafiche: tele, tavole, disegni, che celebrano un connubio tra il linguaggio pittorico del realismo ottocentesco, in particolare dei Macchiaioli toscani, ed elementi dell'immaginario giapponese dei cartoni animati, soprattutto le serie degli anni '70 e primi anni '80 (con un'attenzione particolare alle serie animate mecha).
- Galleria: