claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Giugno 2021

Visite: 121

Un incontro in diretta Facebook, sulla pagina istituzionale del comune di Lucca, per affrontare quelle che sono a tutti gli effetti le conseguenze psicologiche del Covid. L’appuntamento è per domani pomeriggio, venerdì 4 giugno, alle 18.30, sulla pagina Facebook del comune.

Reazioni al lockdown e all’isolamento, senso di ansia e impossibilità a gestire il presente, talvolta insonnia, disturbi vari che hanno un diretto collegamento con la situazione straordinaria, di emergenza e di generalizzata preoccupazione, vissuta da un oltre un anno. Situazioni, condizioni, paure, pensieri, problemi o opportunità, che la popolazione si è trovata ad affrontare e che ancora sta gestendo, con tutte le conseguenze che essa porta con sé: gli adulti, divisi tra gestione domestica e lavorativa; i più giovani, bambini e adolescenti, nella condizione di isolamento sociale nella quale sono stati costretti, tra didattica a distanza, impossibilità di incontrare gli amici, sospensione dell’attività sportiva.

Conseguenze, sintomi, opportunità che probabilmente ogni cittadino sta affrontando in questo lungo percorso di ricostruzione della normalità: tanto gli adulti, quanto i giovani.

A parlarne, domani, nel classico appuntamento della diretta del venerdì, saranno la psichiatra Adalgisa Soriani, responsabile dell’unità funzionale della salute mentale adulti per la zona dispetto Piana di Lucca, e la psicologa Patrizia Fistesmaire, responsabile dell’unità funzionale consultoriale della zona distretto Piana di Lucca e responsabile dell’unità di psicologia dell’area vasta. 

Accanto a loro ci saranno la consigliera comunale con delega alla sanità, Cristina Petretti, e il consigliere comunale con delega ai diritti e alle politiche giovanili, Daniele Bianucci.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie