claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Cultura
17 Ottobre 2023

Visite: 672

Dall'idea e dall'impegno di Antonio De Rosa nasce a Lucca "Rider Comics" la prima casa editrice di fumetti lucchese. A poche settimane dal Lucca Comics 2023 apre i battenti la prima realtà editoriale dedicata al fumetto lucchese, forte di un variegato catalogo di ben tre fumetti dove si fondono la storia della città, la voglia di innovare e l'attenzione per l'inclusività e l'artigianalità.

A presentare la nascita della giovanissima novità imprenditoriale all'interno del Baluardo San Colombano sono stati il sindaco Mario Pardini, l'editore e sceneggiatore Antonio De Rosa e l'autore, nonchè insegnante di disegno e fumetto alla Lucca Manga School Riccardo Pieruccini in arte Ruggine, che hanno spiegato la storia dietro questo progetto e le tante novità in serbo per i lettori.

"Rider Comics nasce dalla grandissima passione per i fumetti e per il disegno - ha rivelato Antonio De Rosa - ma anche dalla grandissima opportunità che il Lucca Comics rappresenta per la città, trasformando Lucca in una vera e propria capitale italiana del fumetto. La nostra intenzione è quella di creare uno spazio per poter dare voce a nuovi artisti e tematiche, proponendo ai nostri lettori prodotti di qualità in grado di far divertire e riflettere attraverso le penne di fumettisti locali e non solo."

"L'idea di creare una casa editrice lucchese è sorta durante il periodo del Covid - ha continuato - quando mi sono ritrovato a fare il rider. Allora non avevo ancora studiato a fondo la realtà dietro il mondo del fumetto ma nonostante tutto con grande impegno e grazie al grandissimo aiuto dato dai miei collaboratori siamo riusciti un passo alla volta a costruire ciò che sognavamo. Abbiamo raggiunto questo traguardo anche grazie alla regione Toscana e ai suoi bandi come "Creazione Impresa" che ci ha dato la possibilità e la formazione necessaria a organizzare e realizzare i primi passi di questo progetto."

Rider Comics, che sarà presente a Lucca Comics con uno stand in piazza San Giovanni, porta con sè tre fumetti appartenenti a tre collane editoriale distinte, ognuna con uno stile unico ed intenzioni narrative distinte. Il primo tra i tre fumetti a catalogo è lo western "1903. Caccia all'uomo" realizzato da Federico Galeotti e Francesco Mazzoli della collana Rider Stories. Questo sarà solo il primo di una serie di fumetti di genere, che potrebbero spaziare dal western al fantascientifico fino al fantasy. La storia ripercorre i passi di uno sceriffo e del suo aiutante alle prese con un killer a piede libero, ripercorrendo le atmosfere ed i paesaggi del west americano.

 

La seconda opera che Rider Comics porterà sugli scaffali è "Chromo" di Vyles, parte della collana Narrazioni, dedicata a temi socio-culturali e a stili più intimisti e riflessivi. "Chromo", con alle spalle una menzione d'onore fuori concorso in occasione della prima edizione del concorso per emergenti "NarrAzione", affronta il tema del lutto attraverso gli occhi di una protagonista che cambia colore in base alle emozioni che prova mentre si prende cura di una piantina ormai morente. La forza della storia si articola attraverso tavole visivamente ricche di sfumature e una narrazione di ampio respiro.

 

Ultimo ma non ultimo è "Nico e Cice. Diari di viaggio: Lucca", di Antonio De Rosa e Riccardo Pieruccini, realizzato inoltre con il patrocinio del Comune di Lucca e della Provincia di Lucca. All'interno del fumetto, dedicato a tutte le fasce di età dai più piccoli agli appassionati, sarà possibile esplorare sei storie diverse legate alla cultura lucchese: da Lucrezia Buonvisi, la monaca di Monza lucchese, alla famosissima Lucida Mansi passando attraverso la storia della Torre Guinigi e quella del Volto Santo. Nico e Cice si inserisce nella collana Italia a Fumetti, volta proprio a raccontare la storia e la cultura italiana sfruttando il mezzo del fumetto, sempre più popolare tra giovani e meno giovani.

 

Dal 28 ottobre sarà possibile ordinare i tre fumetti nello shop online della casa editrice al sito www.ridercomics.it, che diventerà operativo da lunedì 23 ottobre. In seguito, i volumi diventeranno ordinabili anche nelle fumetterie locali

 

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie