claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Giugno 2021

Visite: 158

Il Museo di Celle dei Puccini, di proprietà dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, è tornato alla regolare apertura e ha già accolto alcuni visitatori e turisti che desideravano ripercorrere i luoghi pucciniani.

Il Museo di Celle dei Puccini, casa degli antenati del Maestro, possiede fotografie, lettere e manoscritti musicali autografi e preziosi oggetti appartenuti a Giacomo Puccini, tra i quali il pianoforte sul quale venne composta parte di Butterfly, attraverso i quali è possibile ripercorrere la sua vicenda umana ed artistica.

L’Associazione Lucchesi nel Mondo sta lavorando per poter offrire a tutti gli interessati, come sempre ad entrata gratuita, una serata nella suggestiva piazzetta antistante il Museo nel prossimo mese di luglio, del quale sarà data successiva comunicazione.

Le visite si svolgono nel rispetto della normativa anti covid ed al fine di gestire al meglio l’accesso al museo è gradita la prenotazione alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente presso l’ufficio di segreteria (0583467855) aperto dal lunedì al venerdì con orario 9-12.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie