Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 565
Continua la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 31 agosto torna con l'edizione numero 11 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, mette in cartellone anche quest'anno, all'interno del suo ricco programma, il "main event" della mezzanotte che si svolgerà su piazzale Monsignor Giulio Arrigoni, sul retro della cattedrale di San Martino. E' qua che il pianista Paolo Zanarella e la danzatrice Silvia Zotto daranno vita a "In the Air", un emozionante spettacolo che vedrà i due esibirsi sospesa in aria, a un'altezza di una ventina di metri circa. Con il primo a suonare un repertorio che comprende anche un omaggio al centenario di Giacomo Puccini e la seconda danzare sulle sue note. Lo spettacolo, che certamente emozionerà il pubblico, sarà a ingresso libero per il pubblico. Per il programma completo della sera è possibile scaricare la brochure ufficiale della Notte Bianca dai siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, Per seguire tutti gli aggiornamenti è a disposizione inoltre la pagina Facebook della manifestazione "Notte Bianca Lucca".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 537
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 31 agosto torna con l'edizione numero 11 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, mette in cartellone anche quest'anno un ricco programma di visite guidate ad alcuni scorci caratteristici del centro cittadino. Visite che, come ogni anno, saranno a partecipazione gratuita ma – essendo a numero chiuso per questioni organizzative – con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti. Questo l'elenco degli itinerari proposti: "Le Mura di Lucca, da una sorpresa a un'altra – visita dei sotterranei"; "Museo Paolo Cresci: nei viaggi della speranza, della sofferenza e dei successi"; "Piacere, mi chiamo Giacomo Puccini: conosciamoci"; "Lucca rosso fuoco: le coppie celebri, gli amori contrapposti, le storie appassionate e travagliate"; "Lucca hot – passioni, intrighi e grandi amori"; "Lucca contro Pisa: le ragioni di una storica rivalità"; "Giacomo Puccini: un viaggio fra le vie di Lucca, fra genialità e sregolatezza"; "Le donne di Giacomo Puccini: la vita del Maestro costellata di figure femminili"; "Lucca misteriosa – tra diavoli e fantasmi, un itinerario che condurrà dritto all'inferno"; "Lucca incantata – sortilegi e misteri nell'arborato cerchio"; "Leggende di Lucca e dei lucchesi". Menzione a parte merita poi la visita guidata "Cartasia – qui ed ora: domani", una doppia esperienza, una delle quali tattile e riservata a persone non vedenti. Per prenotare una visita e conoscere gli orari è necessario scrivere a