Confcommercio
Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 382
In concomitanza con l'avvio del mese di agosto, la Commissione Città di Lucca di Confcommercio coglie l'occasione per tracciare un primo bilancio riguardante la questione della raccolta dei rifiuti. "Trovandoci più o meno a metà dell'estate – afferma il presidente della Commissione Charles Di Benedetto -, riteniamo importante esprimere alcune valutazioni sull'operato di Sistema Ambiente. Valutazioni positive, che nascono dalla preziosa sinergia che la società ha saputo creare anche con le associazioni di categoria come Confcommercio. Sinergia che ci ha visti presentare una serie di proposte mirate a migliorare il meccanismo di raccolta e che Sistema Ambiente ha recepito e in larga parte adottato". "Nonostante Lucca stia vivendo un periodo di grande pressione in tema di flussi – prosegue Di Benedetto -, la città viene mantenuta pulita in modo attento e puntuale. Menzione a parte merita la gestione del Summer Festival, che ha visto Sistema Ambiente ripulire sempre piazza Napoleone e le strade adiacenti in modo rapido, sin dalle ore immediatamente successive alla fine di ogni concerto". "Il nostro auspicio – chiude il presidente della Commissione Città di Lucca – è che questo trend prosegua anche nelle prossime settimane, consapevoli dell'importanza che riveste l'offrire a lucchesi e turisti l'immagine di una città pulita e quindi accogliente".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 799
Il neo presidente Ademaro Cordoni, come promesso quando a giugno è stato nominato alla guida della Confcommercio Toscana Nord Ovest , si è attivato subito per giungere alla formazione della nuova classe dirigente dell’Associazione.
Ieri sera a Palazzo Sani sono stati votati all’unanimità i nomi che, come già anticipato lo scorso 25 giugno, rappresentano, come ha spiegato il presidente Cordoni “un mix di esperienza e idee fresche, con l’obiettivo dichiarato sin da ora di supportare e far crescere le imprenditrici e gli imprenditori che un domani saranno chiamati a prendere le redini dell’Associazione.”
La nuova classe dirigente è rappresentativa di tutti i territori delle province di Lucca e Massa Carrara, territori con ricchezze imprenditoriali che meritano di essere sostenute e valorizzate.
La nuova Giunta interprovinciale di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, tradizionale strumento di governo dell’ Associazione , che nel corso del mandato vedrà alternare alcuni ruoli, così da consentire ai suoi componenti di maturare esperienze diversificate, è composta da
BRUNO CIUFFI – VICEPRESIDENTE VICARIO (MASSA);
PIERO BERTOLANI – VICEPRESIDENTE (VIAREGGIO);
SAMUELE COSENTINO – VICEPRESIDENTE (LUCCA);
SAMANTA CECCHI – VICEPRESIDENTE (LUCCA);
ANTONIO FANUCCHI – COORDINATORE GENERALE (PIANA DI LUCCA);
FEDERICO LANZA (LUCCA);
GIOVANNI MARTINI (LUCCA);
MATTEO POMINI (LUCCA);
CHARLES DI BENEDETTO (LUCCA);
FEDERICA BENEDETTI STEFANINI (PIANA DI LUCCA);
ANDREA BAIOCCHI (VALLE DEL SERCHIO);
ROBERTO LARI (CAMAIORE E MASSAROSA);
ANTONIO MORINI (VERSILIA STORICA);
UMBERTO TENUCCI - PRESIDENTE ONORARIO (LUCCA);
DANTE PIERONI E ALESSANDRO GABRIELE - REVISORI DEI CONTI
Alla Giunta Interprovinciale è stato deciso di affiancare un Organo d’Indirizzo, organismo indipendente dalla giunta, che sarà chiamato a lavorare e collaborare a fianco ad essa, fornendole nuovi spunti e suggerimenti.
Un organismo sul quale il presidente Cordoni punta molto, e come lui stesso ha sottolineato “confido che possa fungere da pungolo e riflessione per la giunta e l’Associazione stessa, indicando nuove rotte da tracciare all’interno di un mondo imprenditoriale in continua evoluzione e contraddistinto dalla nascita di nuove professioni che è nostro compito intercettare e conoscere più a fondo.”
Questi i nomi dei componenti nominati:
PIETRO BONINO (LUCCA);
ANTONIO FAVA (LUCCA);
SAMUELE GIANNINI (LUCCA E PIANA);
DIEGO PELLEGRINI LANDUCCI (LUCCA);
MASSIMILIANO CARRARA (VALLE DEL SERCHIO);
SABRINA GIANNETTI (COSTA APUANA);
MARZIA TONI (LUCCA);
CORRADO PACINI (LUCCA);
CARLO TENUCCI (LUCCA);
FEDERICA SONNOLI (VIAREGGIO)
Questi infine i nomi dei componenti del Comitato di Gestione, organismo che si occuperà dell’andamento dell’Associazione e delle società ad essa collegata, che oltre ad una figura tecnica rappresentata dal presidente del collegio dei revisori dei conti e dai suoi membri Dante Pieroni e Alessandro Gabriele, faranno parte anche Federico Lanza, Antonio Morini e Duilio Moriani.
Il presidente nel corso della serata ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla formazione della nuova classe dirigente il Consiglio Direttivo, i diretti interessati, che hanno accettato di mettersi in gioco – o rimettersi in gioco, a seconda dei casi - in prima persona, con la volontà di contribuire a questo nuovo percorso appena aperto nella storia della nostra Associazione.
Un ringraziamento sentito anche alla Direttrice Sara Giovannini, e l’augurio di un buon lavoro a Rodolfo Pasquini che, concluso il suo mandato da presidente dell’ Associazione, prosegue quello da vicepresidente vicario della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.
- Galleria: