Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 654
E' un bilancio largamente positivo quello tracciato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul contenitore di eventi di Lucca Magico Natale. "In queste ultime settimane – si legge in una nota – la città ha registrato un costante afflusso di lucchesi, turisti e visitatori provenienti da località vicine, con molte giornate nelle quali il centro storico straboccava di persone. Merito indubbiamente di un programma di eventi predisposto dal Comune che ha saputo anche quest'anno fungere da traino e elemento di richiamo".
"Ascoltando i nostri imprenditori – prosegue Confcommercio – è generalizzato un clima di soddisfazione che va dai pubblici esercizi agli albergatori, passando per i negozi tradizionali, di accessori e abbigliamento. Non c'è dubbio che il cartellone di Lucca Magico Natale ogni anno stia crescendo, rafforzando l'appeal della città anche nel periodo delle festività di fine anno".
"Al ringraziamento all'amministrazione comunale – insiste Confcommercio – si aggiunge quello al nostro Centro commerciale naturale, che anche quest'anno ha organizzato iniziative di intrattenimento, arte e musica, oltre al consueto trittico di aperture serali dei negozi a ridosso del Natale. E un grazie anche agli artigiani del Meraki Market, che abbiamo avuto il piacere di ospitare nel cortile di Palazzo Sani sin dall'inizio di dicembre".
"La strada tracciata è dunque quella giusta – chiude Confcommercio – e speriamo che il successo di questo Natale possa rappresentare un auspicio per il nuovo anno, in una fase storica generale che resta piena di difficoltà per il mondo delle piccole e medie imprese. A tale proposito intendiamo ringraziare di cuore tutti i nostri imprenditori che non solo a Lucca e nei suoi quartieri, ma anche nella Piana, in Media Valle e in Garfagnana si sono impegnati a fondo per realizzare iniziative che hanno permesso di rendere più bello e caldo il Natale nei nostri territori".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 743
Tutto pronto per l'avvio dei saldi invernali, la cui data d'inizio in Toscana è fissata per sabato 4 gennaio. Il presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Federico Lanza coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni al riguardo: "Arriviamo a questa data - dice - dopo un autunno contraddistinto da condizioni meteo per fortuna più in linea con la tradizione, a differenza ad esempio di quanto accaduto l'anno scorso. Questo è un elemento che ha garantito al nostro settore un andamento delle vendite più lineare, dopo le molte difficoltà di 12 mesi fa". "Fatta questa premessa - prosegue Lanza - invitiamo sin da ora tutti i nostri clienti ad approfittare di questa importante opportunità che viene offerta dall'inizio dei saldi, con la possibilità di un'ampia scelta di merce di qualità". "Speriamo - chiude il presidente di Federmoda - che questi saldi rappresentino una occasione preziosa non solo per il pubblico, ma anche per le piccole imprese del nostro territorio, soprattutto per quelle che hanno meno opportunità di godere dei benefici effetti del turismo e che magari nelle ultime settimane abbiano lavorato meno rispetto ad altri centri - come ad esempio Lucca - contraddistinti da flussi importanti di visitatori anche per tutto il mese di dicembre".


