Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1913
Il "Re" del gelato? E' ad Altopascio e si chiama Luca Alderighi, titolare del negozio "Stragoloso" con sede in piazza Tripoli. Nelle ultime settimane Alderighi ha conquistato due prestigiosi riconoscimenti, classificandosi al primo posto di settore nei concorsi a cui ha preso parte prima alla Tirreno Ct, manifestazione fieristica tenutasi a Carrara, e poi al Sigep, il salone del gelato che si svolge a Rimini, dove il "nostro" Luca ha trionfato in un concorso internazionale dedicato alla granita al caffè. Una doppia soddisfazione per l'imprenditore originario di Lamporecchio, che ha scelto di aprire circa un anno fa, nel cuore dell'emergenza sanitaria, un negozio ad Altopascio.
"Una scommessa ripagata – dice Alderighi – dal clima che ho trovato qua, sia fra la gente che fra i colleghi: si respira l'aria di un paese vitale e che ha voglia di mettersi in gioco e ripartire con slancio dopo due anni difficili per tutti noi". Alderighi e il suo "Stragoloso" sono entrati anche a far parte del Centro commerciale naturale di Altopascio, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Federica Benedetti Stefanini. "Al collega e amico Luca – dice la presidente – le nostre più vive congratulazioni per i due prestigiosi premi ricevuti, testimonianza della bontà – sotto ogni punto di vista, è il casi di dirlo – del lavoro svolto. Si tratta di riconoscimenti che danno lustro a tutto il nostro Ccn e all'intero paese di Altopascio".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 645
Esprime preoccupazione Rodolfo Pasquini, presidente di Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il futuro incerto che aleggia sopra la Banca del Monte di Lucca.
"La nostra associazione – afferma Pasquini – ha letto con attenzione e condivide la presa di posizione apparsa di recente sugli organi di informazione da parte dei lavoratori dell'istituto e del sindacato Fisac Cgil che li rappresenta. In un territorio che nel corso del tempo ha perso progressivamente tante delle sue peculiarità, riteniamo che sia doveroso da parte di tutti difendere con forza l'esistenza di quello che è rimasto uno degli ultimissimi, veri istituti bancari di Lucca".
"Il nuovo accorpamento fra Carige e Banca Popolare dell'Emilia Romagna – aggiunge il presidente di Confcommercio – rischia di far scomparire in modo definitivo un marchio con oltre 500 anni di storia e che finora, sia pure detenuto per il 70 per cento da Carige, ha sempre mantenuto autonomia, organismi propri e strutture ben riconoscibili, oltre che radicate sul territorio".
"Ci appelliamo dunque alle istituzioni – chiude Pasquini – ed in particolar modo alle Fondazioni Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Lucca, affinché facciano tutto quanto in loro potere per garantire la sopravvivenza del marchio e dell'identità di questo storico istituto".


