Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 668
Come posizionare al meglio la propria agenzia immobiliare sui motori di ricerca ed adeguarsi alla nuova normativa sui cookie: anche di questo si parlerà mercoledi 23 marzo alle 10 nell'incontro organizzato da Fimaa Confcommercio provincia di Lucca e Massa Carrara presso la sede di Confcommercio in via Fillungo 121.
"Siti web- privacy & lead generation": questo è il titolo del seminario rivolto a tutti i mediatori interessati, la cui partecipazione è completamente gratuita e vedrà la presenza come relatore di Angelo Semerano, CEO di Gestim Italy SRL, che illustrerà in modo semplice e diretto cosa cambierà e cosa rimarrà immutato rispetto all'attuale disciplina relativa alla privacy ed ai cookie per adeguarsi ed evitare sanzioni.
Nella seconda parte invece verranno indicate le strategie per ottenere un miglior posizionamento del proprio sito su Google ed avere buoni ritorni anche da portali immobiliari.
«Dopo le restrizioni legate al Covid, si torna agli eventi in presenza seppur con capienza limitata- dice Alessandro Gabriele, presidente di Fimaa Lucca e Massa Carrara-, infatti la partecipazione è per massimo 30 persone.
Come Fimaa cerchiamo di essere sempre in prima linea per la formazione e l'informazione dei nostri associati, sia online che, nuovamente, in presenza: era naturale quindi organizzare un incontro aperto a tutti per aggiornare gli agenti immobiliari su tutte le importanti novità. Ringrazio quindi l'amico Angelo Semerano per la sua consueta disponibilità, avere lui come relatore è per noi un indice di assoluta qualità».
Come detto, l'incontro è gratuito ed aperto a tutte le agenzie del territorio: per informazioni ed adesioni è possibile contattare il responsabile territoriale di Fimaa, dott. Lorenzo Guerrieri (0584/618654,
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1074
Esprime tutto il proprio dolore Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa di Lucia Lencioni, commerciante che assieme al marito Walter Brondi gestiva "Il Mercatino", conosciutissima attività di generi alimentari e prodotti tipici con sede in via San Paolino, nel cuore del centro storico.
Un'attività, questa, iscritta da anni all'associazione e che ha visto per lungo tempo Walter Brondi far parte anche della Commissione Città di Lucca di Confcommercio. Alla famiglia di Lucia ed in particolar modo all'amico Walter vanno le più sentite condoglianze e l'abbraccio affettuoso da parte del presidente Rodolfo Pasquini e della direttrice Sara Giovannini, a nome dell'intera struttura Confcommercio.


