Confcommercio
Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, nelle piazze il ritmo delle scuole di danza
Poco più di una settimana alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte Bianca, musica e suggestione con le Note in rosa di piazza Cittadella
Continua a grandi passi il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1125
Tornano anche quest'anno, come da tradizione, le aperture serali dei negozi del centro storico dedicato allo shopping natalizio. L'iniziativa è lanciata e curata come sempre dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio e propone le aperture nelle sere di mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 dicembre.
Un'idea, quella del Ccn, pensata per favorire gli acquisti degli ultimi regali, in atto ormai da diversi anni. "Naturalmente – afferma il presidente del Ccn Matteo Pomini – la nostra è solo una proposta che rivolgiamo ai colleghi commercianti, senza alcun obbligo o vincolo di orario. Ad ogni attività viene lasciata piena autonomia su come e quando aprire, anche se l'auspicio è che le adesioni siano massicce, in modo da presentare al pubblico una offerta che possa essere la più ampia possibile".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1014
Il Natale è da sempre la festa della nascita di Gesù bambino, della gioia, della famiglia ma purtroppo anche dello spreco. Durante il periodo natalizio ogni singola persona, per un motivo o per un altro, aumenta notevolmente la sua impronta ambientale. Questo è dovuto al consistente consumo di energia utilizzata per tenersi al caldo vista la stagione invernale, per la preparazione dei maestosi cenoni attorno ai quali si riunisce la famiglia, e per le luci colorate e luminarie utilizzate come decorazioni natalizie. Durante la giornata del 2 dicembre la città di Lucca si è resa però protagonista di un’interessante iniziativa ideata dal Centro Commerciale Città di Lucca di Confcommercio e sostenuta da numerosissimi sponsor che hanno abbracciato il progetto: si tratta di un albero di Natale posizionato al centro di piazza Scalpellini, dal nome “Re – Christmas Tree, un albero molto verde”. La particolarità di quest’albero ha proprio a che vedere con il suo consumo energetico. L’installazione, infatti, allestita con grandi palle luminose contenenti al loro interno bottiglie di plastica colorate, ha un impatto ambientale decisamente contenuto grazie alla tecnologia LED dalla quale è costituito. Il suo consumo totale, infatti, si aggira intorno ai 270W, lo stesso che avrebbero tre vecchie lampadine. Si è trattato di un processo molto laborioso che ha coinvolto anche i cittadini nella sua realizzazione, in quanto sempre con l’obbiettivo di maggiore sensibilizzazione sull’argomento, nei giorni precedenti era stato esposto nel cortile di Palazzo Sani un contenitore nel quale chiunque poteva lasciare le proprie bottiglie di plastica. Si tratta quindi di una decorazione natalizia che, oltre a contribuire all’arricchimento estetico della città, si propone come simbolo di un futuro sostenibile e radioso, che ha soltanto bisogno di qualche spintarella e che si pone di fronte a noi come un ostacolo, certo, ma non più così insormontabile come lo era magari un tempo. Un faro ecologico che speriamo non passi inosservato in una luminosa notte di Natale.
- Galleria: