Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 825
Esprime grande soddisfazione Pietro Bonino, presidente di Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare la avvenuta riapertura dell'Antico Caffè Di Simo per eventi culturali collegati al centenario pucciniano. "Una notizia – afferma Bonino – che certamente ci rende felici, in primo luogo, da cittadini lucchesi. Il Di Simo, infatti, è uno dei simboli della nostra città e la sua prolungata chiusura, durata circa 12 anni, ha rappresentato una ferita a lungo non rimarginata per tutti noi". "Ma non c'è dubbio – aggiunge il presidente degli albergatori – che si tratti di un evento importante anche dal punto di vista turistico e dell'immagine: poter promuovere con la nostra clientela la riapertura di un luogo dal così alto valore storico e culturale, proprio nell'anno dedicato ai 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, rappresenta un valore aggiunto prezioso e di indiscutibile valore". "Doveroso dunque – insiste Bonino – un ringraziamento all'amministrazione comunale e alla proprietà della struttura, che hanno saputo trovare un'intesa che porterà benefici a tutta la città. Un chiaro segnale di come, quando esista una volontà comune, pubblico e privato abbiano la possibilità di creare sinergie per un interesse collettivo". "Lunga vita all'Antico Caffè Di Simo quindi – termina il presidente degli albergatori -, nella speranza che una volta concluse le celebrazioni pucciniane ci sia la possibilità di una riapertura completa del locale, nel solco della sua ultracentenaria storia".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 554
Doppio e partecipato appuntamento giovedì – al mattino nella sede Confcommercio di Lucca, nel pomeriggio in quella di Viareggio – organizzato da Fimaa province di Lucca e Massa Carrara, la federazione degli agenti immobiliari che fa parte appunto del Sistema Confcommercio. Al centro del seminario, aperto a tuti gli iscritti Fimaa del territorio, il tema dell'antiriciclaggio e le regole di comportamento da seguire per gli agenti dal momento del primo incontro col cliente, sino alla firma dell'incarico. Ad illustrarle l'avvocato Federica Bianchi, legale di Fimaa Lucca e Massa Carrara. "Un momento di confronto molto importante e proficuo – spiega Alessandro Gabriele, presidente interprovinciale della federazione –, nell'ambito di un percorso di costante aggiornamento professionale per i propri associati che Fimaa porta avanti da anni, avvalendosi delle consulenze di stimati esperti del settore". "Nello specifico – aggiunge Gabriele – il doppio incontro odierno a Lucca e Viareggio è servito per rimarcare una volta di più l'importanza degli adempimenti in materia di antiriciclaggio e della grande attenzione in materia di controlli da parte delle forze dell'ordine su questo argomento. Controlli che, laddove facciano emergere inadempienze o irregolarità, fanno scattare pesanti sanzioni pecuniarie e procedimenti di natura penale". "La nostra federazione – conclude il presidente – è in prima fila da anni nel sostenere con forza i principi di legalità e rispetto delle regole, come dimostrano i tanti incontri effettuati nel corso del tempo anche con rappresentanti della Guardia di Finanza. Ecco perché invitiamo tutti i clienti che si rivolgono ad un'agenzia immobiliare a pretendere il rispetto delle normative vigenti: chi si rifiuta o ne sminuisca l'importanza, magari per poter praticare un prezzo più basso rispetto ai colleghi, manca gravemente di correttezza e professionalità".
- Galleria:


