Confcommercio
Nuove professioni e opportunità lavorative: cinque giovani diventano accompagnatori equituristici
A Palazzo Sani la consegna dei brevetti al termine del percorso formativo al maneggio Il nostro West di Mutigliano

Giro d'Italia, una grande festa popolare
E' un bilancio eccellente quello tracciato da Confcommercio, nell'analizzare la due giorni che ha messo l'intero territorio provinciale di Lucca al centro del Giro d'Italia. "Città e…

Romeo & Giulietta, secondo la 50 & Più Associazione di Lucca
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di…

La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 580
Domenica prossima 8 ottobre lungo il viale Puccini torna il tradizionale mercato straordinario di Sant'Anna nella sua versione autunnale, organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, attraverso il suo sindacato Fiva dei venditori ambulanti, in collaborazione col Comune di Lucca. Dalle 8 alle 20 una occasione di shopping tra decine di banchi che metteranno in vendita prodotti dei più svariati generi merceologici, ma anche all'interno dei negozi del quartiere, che resteranno aperti per tutta la giornata. Gli organizzatori ricordano al pubblico l'ampia disponibilità di parcheggi gratuiti nelle vicinanze dell'area che accoglierà il mercato.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 357
So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara informa che sono disponibili gli ultimissimi posti per partecipare al corso Sab (ex Rec) in programma a partire da lunedì 9 ottobre nella sede Confcommercio di Lucca (via Fillungo, 121).
Le lezioni avranno una durata complessiva di 90 ore che si svolgeranno in orario pomeridiano – in presenza – a partire dalle 14,30. La conclusione è prevista il 4 dicembre, giorno in cui è in calendario lo svolgimento dell'esame conclusivo.
Il responsabile di So. Ge. Se. Ter Andrea Giammattei sottolinea l'importanza di questo corso, necessario per abilitarsi all'apertura di attività commerciali collegate alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande. Una occasione preziosa, dunque, per aprirsi nuovi possibili sbocchi professionali.
Per maggiori info e iscrizioni è possibile contattare gli uffici formazione di So. Ge. Se. Ter (referente Gianna Bertilacchi –