Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 675
Conferma per Antonio Fanucchi alla presidenza di 50 & Più Associazione provincia di Lucca. Questo l'esito di un percorso partecipativo apertosi la scorsa settimana – mercoledì 27 marzo per la precisione – con l'assemblea dei soci tenutasi a Palazzo Sani e che ha portato alla nomina del nuovo Consiglio direttivo. Organo, questo, che si è poi riunito ieri, sempre a Palazzo Sani, decretando la conferma all'unanimità e per acclamazione di Fanucchi. Suo vicepresidente vicario sarà Morena D'Antraccoli, con Rossana Sebastiani che è invece l'altro vicepresidente. Completano il direttivo Rosa Conte, Cinzia Repetti, Daniela Bongiorni, Pisani Piera, Renzo Avenante e Elena Pasquini. Il neo presidente – che resterà in carica per 5 anni e che attualmente riveste anche le cariche di presidente regionale e vicepresidente nazionale del Sistema 50&Più – ha poi assegnato alcune deleghe ai consiglieri: D'Antraccoli e Bongiorni saranno referenti per il turismo; la stessa Bongiorni e Sebastiani si occuperanno di eventi; Sebastiani curerà anche i rapporti con gli enti pubblici; Rosa Conte guiderà l'attività della Università 50&Più Lucca con deleghe anche a cultura e formazione; Repetti sarà referente per la comunicazione e Avenante per le attività sportive, oltre a Pisani e Pasquini che avranno la responsabilità dello sviluppo delle zone. Per Fanucchi, da anni figura di riferimento a livello locale e nazionale per il Sistema 50 & Più, un riconoscimento per il gran lavoro svolto in ambito sociale, culturale e promozionale. "In primo luogo – afferma -intendo ringraziare tutte le persone che hanno deciso di rinnovarmi la loro fiducia. Anche in questo 2024 sono tante le sfide che ci attendono: in primo luogo la conclusione degli eventi legati al centenario di Puccini che, per la nostra associazione, sono iniziati già nel 2022. Nei prossimi mesi dunque andremo a completare un programma su base triennale, con un grande spettacolo conclusivo ricco di sorprese che si svolgerà all'interno del Teatro del Giglio e che vuole essere un omaggio al Maestro e a tutta la città di Lucca". "A questo – aggiunge Fanucchi – affianchiamo la consueta e ricchissima attività della Università 50&Più, alla quale prendono parte circa 500 persone l'anno, con corsi che si svolgono a Lucca, a Capannori per la Piana e a Massarosa per la Versilia. Di questo contenitore fa parte anche l'attività delle nostre compagnie teatrali, le cui esibizioni vengono richieste da più parti della provincia". "Il nostro obiettivo – conclude il riconfermato presidente – è quello di creare un movimento sempre più forte di persone che abbiano il piacere di trascorrere con noi tempo di qualità. E al tempo stesso di dare lustro alla nostra associazione, attraverso momenti come il premio regionale Mercurio della 50&Più, che lo scorso anno abbiamo avuto l'onore di ospitare a Lucca". A Fanucchi le congratulazioni anche da parte dell'intera struttura di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, attraverso il presidente Rodolfo Pasquni e la direttrice Sara Giovannini.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 663
Ci sarà anche l'attiva partecipazione di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca nel ricco programma di "Porcari in festa", l'evento in programma domenica 24 marzo in piazza Orsi e organizzato della Fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con Porcari Attiva, centro commerciale naturale di Confcommercio. Nell'ambito del tema scelta quest'anno dagli organizzatori – la lotta agli sprechi alimentari – attorno alle 17 è previsto nell'area talk un intervento dei ristoratori Samuele Cosentino, Stefano De Ranieri e Veronica Tambellini che – moderati da Michela Panigada – parleranno delle ricette del riuso all'interno della cucina lucchese. Un tema, questo, particolarmente caro ai ristoratori di Fipe, che già qualche mese fa – in occasione dell'ultima edizione del Desco – avevano realizzato un piccolo libricino dedicato a ricette della tradizione che uniscano, ai sapori e al piacere della tavola, la sostenibilità e attenzione per l'ambiente anche in cucina. Si parla di ricette come la francesina, le frittelle di pane e pecorino, le rovelline lucchesi, la farinata fritta, la torta di pane, gli gnocchi di polenta avanzata e altro ancora. Insomma, un incontro da non perdere quello a Porcari, dove il pubblico potrà apprendere i segreti di una cucina fatta di ingegno e gusto, ma sempre rispettosa dell'ambiente.


