Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 653
Un successo pienamente soddisfacente quello che ha accompagnato il primo giorno di vita di Meraki Market, il particolarissimo mercatino di Natale tutto artigianale che, per la prima volta ospitato nel cortile di palazzo Sani, va ad arricchire ulteriormente il calendario di Lucca Magico Natale, insieme peraltro agli altri eventi inaugurati proprio in questo 8 dicembre ricco di novità.
“Si tratta di un’altra cosa che va a vivacizzare la città di Lucca sotto il Natale- ha commentato il consigliere del Centro Commerciale Naturale Federico Lanza- È anche un’opportunità di mettere a disposizione uno spazio così centrale per un mercatino di grande valore perché del tutto artigianale”. Ad accompagnarlo, molte altre iniziative organizzate proprio dal CCN nei weekend precedenti al Natale: da Il cromosauro on Christmas, spettacolo itinerante di luogo oggi alle 17,30 con partenza da piazza san Michele, fino allo spettacolo di canti di Natale che avrà luogo il 17 dicembre nello stesso palazzo Sani.
Meraki, una parola di origine greca che indica il fare qualcosa con passione, assomma bene in sé lo spirito di questo mercatino di Natale diverso dal solito: “C’è un po’ di tutto, tutto fatto completamente a mano: l’idea è rivalorizzare il fatto a mano”, ha spiegato la presidente Giuliana Verdelli. E la varietà è davvero notevole, da oggetti decorativi originali e artistici a indumenti, scarpe, gioielli di grande qualità: un posto perfetto per scegliere regali da donare ad amici e parenti, che ha infatti attratto già nelle sue prime ore di vita numerosi lucchesi e turisti.
La qualità e unicità dei prodotti è accompagnata ed esaltata dall’atmosfera perfettamente serena e natalizia del mercatino, complice tra le altre cose l’albero, interamente di riciclo, che svetta nel cortile. “Siamo felici di ospitare questo gruppo di artisti fenomenale- ha affermato Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio, che ha la sua sede proprio in palazzo Sani- Per noi è un onore averlo qui per la prima volta in prossimità di una ricorrenza così bella e gioiosa”.
Dopo la sua inaugurazione nella giornata odierna, che ha visto tra le altre cose la presenza dell’assessore al commercio Paola Granucci, il mercatino sarà aperto tutti i weekend prima di Natale (8-9-10, 15-16-17 e 21-22-23), dalle 10 alle 20.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 544
Spettacoli itineranti nelle piazze, aperture serali dei negozi per lo shopping pre - natalizio e il ritorno del "Regalo Sospeso", l'iniziativa di solidarietà realizzata assieme a Caritas Lucca. Questo il ricco programma di eventi del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio legati all'ormai prossimo periodo delle festività di fine anno.
Programma che è stato presentato questa mattina (MERCOLEDI') nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Sani, alla quale hanno preso parte la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini, la funzionaria di Confcommercio Martina Carnicelli, il presidente del Ccn Matteo Pomini, l'assessore comunale al turismo Remo Santini, e la rappresentante di Caritas Lucca Valentina Panattoni. Per quanto riguarda la parte più prettamente ludica e artistica, il programma degli eventi, che vedono la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, si aprirà venerdì 8 con "Il cromosauro on Christmas", spettacolo itinerante con partenza alle 17,30 e poi di nuovo alle 18,45 da piazza San Michele. Sabato 9, in piazza San Frediano, spazio a "Rosso vivo", spettacolo di fuoco previsto alle 17 e poi in replica alle 18,30. Domenica 10 ecco la "Parata natalizia White", spettacolo itinerante con partenza da piazza Scalpellini in programma alle 17, alle 18 e alle 19. Sabato 16 appuntamento con "Un Natale quasi perfetto", spettacolo itinerante previsto alle 18 e alle 19 con partenza da piazza San Frediano. Domenica 17, infine, "Canti di Natale" alle 18 a Palazzo Sani, con pianoforte e voci della Tune Ties Trio. Sempre a Palazzo Sani, appuntamento nei weekend dall'8 al 10, dal 15 al 17 e nei giorni 21, 22 e 23 dicembre dalle 10 alle 20 con "Handmade with love" a cura di Meraki Market. In tema di shopping, invece, il Ccn ripropone nelle serate di giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 la tradizionale apertura dei negozi dopo cena e fino a tarda ora, dedicate agli ultimi acquisti pre - natalizi. In materia di solidarietà, infine, torna anche quest'anno l'appuntamento con il "Regalo sospeso", iniziativa in collaborazione con la Caritas di Lucca, pensata per aiutare le persone – in particolar modo i bambini – in difficoltà. Il progetto prevede la possibilità per chiunque lo desideri di recarsi in un negozio aderente e di effettuare un gesto di solidarietà sotto forma di acquisto o donazione in denaro. Il bene acquistato – un giocattolo, un vestito, un accessorio o altro ancora – resterà poi in negozio (da qua l'espressione "regalo sospeso"), in attesa che qualche rappresentante della Caritas passi a ritirarlo per poi consegnarlo a una persona o ad un bambino che ne abbia bisogno. Per maggiori informazioni su come aderire i commercianti possono contattare gli uffici di Confcommercio (referente Martina Carnicelli –