Confcommercio
Lucca Comics & Games, un altro grande successo che consolida un brand mondiale
All'indomani della conclusione della 59. edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara traccia il proprio bilancio della manifestazione

Indotto del Summer Festival 2025, la soddisfazione di Confcommercio
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso da Confcommercio, nel commentare i risultati dell'importante studio realizzato dall'Università di Pisa sull'indotto prodotto dall'edizione 2025 di Lucca Summer Festival.

Lucca Comics & Games 2025, il saluto di Confcommercio e l'orgoglio per un sostegno che parte da lontano
Confcommercio saluta con rinnovata emozione l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games, la numero 59 della sua storia. Un saluto carico di gratitudine per una manifestazione che, a partire dagli anni 2000, ha vissuto una crescita che l'ha trasformata in uno dei festival più importanti al mondo

I 275 anni della Gioielleria Pellegrini, Confcommercio: “Fondamentale la difesa dei negozi storici, bene l’albo del Comune”
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni…

Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1022
Il neo presidente Ademaro Cordoni, come promesso quando a giugno è stato nominato alla guida della Confcommercio Toscana Nord Ovest , si è attivato subito per giungere alla formazione della nuova classe dirigente dell’Associazione.
Ieri sera a Palazzo Sani sono stati votati all’unanimità i nomi che, come già anticipato lo scorso 25 giugno, rappresentano, come ha spiegato il presidente Cordoni “un mix di esperienza e idee fresche, con l’obiettivo dichiarato sin da ora di supportare e far crescere le imprenditrici e gli imprenditori che un domani saranno chiamati a prendere le redini dell’Associazione.”
La nuova classe dirigente è rappresentativa di tutti i territori delle province di Lucca e Massa Carrara, territori con ricchezze imprenditoriali che meritano di essere sostenute e valorizzate.
La nuova Giunta interprovinciale di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, tradizionale strumento di governo dell’ Associazione , che nel corso del mandato vedrà alternare alcuni ruoli, così da consentire ai suoi componenti di maturare esperienze diversificate, è composta da
BRUNO CIUFFI – VICEPRESIDENTE VICARIO (MASSA);
PIERO BERTOLANI – VICEPRESIDENTE (VIAREGGIO);
SAMUELE COSENTINO – VICEPRESIDENTE (LUCCA);
SAMANTA CECCHI – VICEPRESIDENTE (LUCCA);
ANTONIO FANUCCHI – COORDINATORE GENERALE (PIANA DI LUCCA);
FEDERICO LANZA (LUCCA);
GIOVANNI MARTINI (LUCCA);
MATTEO POMINI (LUCCA);
CHARLES DI BENEDETTO (LUCCA);
FEDERICA BENEDETTI STEFANINI (PIANA DI LUCCA);
ANDREA BAIOCCHI (VALLE DEL SERCHIO);
ROBERTO LARI (CAMAIORE E MASSAROSA);
ANTONIO MORINI (VERSILIA STORICA);
UMBERTO TENUCCI - PRESIDENTE ONORARIO (LUCCA);
DANTE PIERONI E ALESSANDRO GABRIELE - REVISORI DEI CONTI
Alla Giunta Interprovinciale è stato deciso di affiancare un Organo d’Indirizzo, organismo indipendente dalla giunta, che sarà chiamato a lavorare e collaborare a fianco ad essa, fornendole nuovi spunti e suggerimenti.
Un organismo sul quale il presidente Cordoni punta molto, e come lui stesso ha sottolineato “confido che possa fungere da pungolo e riflessione per la giunta e l’Associazione stessa, indicando nuove rotte da tracciare all’interno di un mondo imprenditoriale in continua evoluzione e contraddistinto dalla nascita di nuove professioni che è nostro compito intercettare e conoscere più a fondo.”
Questi i nomi dei componenti nominati:
PIETRO BONINO (LUCCA);
ANTONIO FAVA (LUCCA);
SAMUELE GIANNINI (LUCCA E PIANA);
DIEGO PELLEGRINI LANDUCCI (LUCCA);
MASSIMILIANO CARRARA (VALLE DEL SERCHIO);
SABRINA GIANNETTI (COSTA APUANA);
MARZIA TONI (LUCCA);
CORRADO PACINI (LUCCA);
CARLO TENUCCI (LUCCA);
FEDERICA SONNOLI (VIAREGGIO)
Questi infine i nomi dei componenti del Comitato di Gestione, organismo che si occuperà dell’andamento dell’Associazione e delle società ad essa collegata, che oltre ad una figura tecnica rappresentata dal presidente del collegio dei revisori dei conti e dai suoi membri Dante Pieroni e Alessandro Gabriele, faranno parte anche Federico Lanza, Antonio Morini e Duilio Moriani.
Il presidente nel corso della serata ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla formazione della nuova classe dirigente il Consiglio Direttivo, i diretti interessati, che hanno accettato di mettersi in gioco – o rimettersi in gioco, a seconda dei casi - in prima persona, con la volontà di contribuire a questo nuovo percorso appena aperto nella storia della nostra Associazione.
Un ringraziamento sentito anche alla Direttrice Sara Giovannini, e l’augurio di un buon lavoro a Rodolfo Pasquini che, concluso il suo mandato da presidente dell’ Associazione, prosegue quello da vicepresidente vicario della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 649
Esprime apprezzamento Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, nel commentare il disegno di legge Concorrenza 2023 approvato dal Consiglio dei ministri, che prevede un riordino delle procedure in materia di dehors per i pubblici esercizi. "Non c'è dubbio – afferma Fava – che si tratti di una riforma attesa da tempo dal nostro intero comparto. In questo modo, finalmente, gli imprenditori avranno modo e tempo di programmare gli spazi a propria disposizione, senza doversi confrontare ogni anno con cavilli normativi in continua mutazione che generano difficoltà e incertezze". "Crediamo – prosegue Fava – che questo provvedimento fissi due principi di fondamentale importanza: il primo è che in questo modo gli investimenti degli imprenditori di settore avranno modo di diventare strutturali. L'altro è che i dehors, con un'accurata progettazione, potranno diventare finalmente a tutti gli effetti una risorsa per la valorizzazione del decoro urbano di una città, anziché un problema". "Attendiamo con fiducia – termina il presidente di Fipe ristoratori Lucca – che il provvedimento diventi definitivo in tempi rapidi, con l'approvazione di Camera e Senato: semplificazione delle procedure non significa improvvisazione, ma un giusto presupposto per dare agli imprenditori la certezza che gli investimenti effettuati abbiano una prospettiva duratura".


