Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Confcommercio
09 Agosto 2024

Visite: 713

Più che grazie, a Mimmo D’Alessandro noi vogliamo dire complimenti”: queste le parole con cui Samuele Cosentino, vicepresidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara, ha spiegato la decisione dell’associazione di conferire al patron del Lucca Summer Festival un piccolo omaggio, ma di incommensurabile valore simbolico, per ringraziarlo del suo operato.

Lui non è un benefattore, ma un professionista, un vero professionista a livello internazionale che fa il suo lavoro e lo fa bene- ha proseguito Cosentino, che ha accolto D’Alessandro a palazzo Sani insieme al presidente Ademaro Giovanni Cordoni- Questo è il nostro modo per dire che noi di Confcommercio Lucca e Massa Carrara vogliamo il Summer Festival, e non solo perché crea indotto, ma perché crediamo che sia una manifestazione che riesce a regalare al pubblico e ai fruitori di Lucca l’immagine di una città accogliente, organizzata e operativa, e che sa mettere in luce la nostra capacità di fare, la nostra vocazione turistica e la nostra volontà di ambire ad un turismo di qualità”.

Immagine che è sicuramente stata data dall’edizione di quest’anno, e da una serata in particolare: quella riservata al concerto del maestro Riccardo Muti, che ha celebrato la figura del nostro più grande concittadino, Giacomo Puccini, portando in mondovisione immagini della nostra città di rara bellezza. Proprio in ricordo di questa serata Confcommercio ha deciso di consegnare a Mimmo D’Alessandro, come omaggio, la simpatica statuina di un “Puccini Pop”. “Questo perché la nostra posizione sia chiara e inconfutabile- ha ribadito Cosentino- E per augurarci di proseguire a lungo il percorso a tuo fianco, cercando sempre più un confronto sano e genuino come quello che c’è stato fino a oggi”.

Per me è un onore oggi essere qui e ricevere questo premio: quando il premio è dato dai commercianti, significa che la città è contenta e felice- ha commentato Mimmo D’Alessandro- Sono veramente felice, e non è una frase fatta: l’edizione di quest’anno ha battuto ogni record e il grande merito è dei commercianti e della città, per il modo in cui sanno accogliere le persone. Lucca è una città bella, educata come diciamo a Napoli: quando vieni a Lucca, ti viene naturale rispettarla. Lucca è diversa, e questo è merito dei lucchesi, che spingono sempre ad alzare l’asticella, tanto che siamo arrivati al punto in cui non so più dove arrivare”.

Il Lucca Summer Festival è in piena salute, un “brand imbattibile” grazie al lavoro di squadra di tutti quanti vi lavorano e alla sfida bonaria con i lucchesi, e pronto ad affrontare qualsiasi sfida futura. “Ho letto in un giornale americano del settore che tantissimi festival stanno chiudendo: invece, Lucca cresce sempre di più- ha dichiarato D’Alessandro- Il cartellone è nato con l’idea di aprire a tutti, tra il pop, il rock, il blues, la musica classica, e dando anche spazio ai giovani, ma senza trascurare la storia: così rimarrà. Per quanto riguarda la distribuzione dei concerti tra piazza Napoleone e il campo Balilla, ho chiesto al sindaco di metterci al tavolo a settembre per ragionarne: la manifestazione è diventata tanto grossa che non si può più lavorare senza certezze. Di sicuro entrambe le location sono intoccabili per me: levare il Lucca Summer Festival da piazza Napoleone sarebbe come snaturarlo, ma il campo Balilla è diventato più che importante, nel corso degli anni ci ha dato delle emozioni impagabili”.

Quello che rimarrà di sicuro è la massima attenzione per la sicurezza e per i monumenti che, ha ribadito D’Alessandro, è stata una priorità indiscussa in questo ventennio abbondante. E per quanto riguarda il cartellone del prossimo anno? “Noi stiamo già lavorando su quello del 2026. Non si può ancora dire niente, ma a settembre, dopo la riunione con le istituzioni, cominceremo a fare gli annunci. Tutti gli altri festival più grandi faticano a starci dietro, perché noi, oltre al business, ci mettiamo la passione”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie