Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 4019
Visto l'esaurimento dei parcheggi disponibili nei giorni centrali di Lucca Comics and Games, per rispondere alle numerose richieste provenienti dai visitatori provenienti da tutta Italia, Metro srl ha predisposto per i giorni di sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 ottobre un ulteriore parcheggio straordinario aggiuntivo al Foro Boario.
La nuova area dedicata alla sosta avrà una capienza di 600 posti, sarà aperta dalle 7 alle 20 e sarà collegata tramite navette alla zona Tagliate/piazzale Don Baroni. Il parcheggio del Foro Boario andrà ad aggiungersi alle altre 11 aree di parcheggio a pagamento previste per le giornate del festival del fumetto: quelle presso Campo di Marte, Macelli, mercato ortofrutticolo, zona stazione (compresi via Montegrappa, scalo merci e parcheggio Stazione), viale Luporini solo per camper, Tagliate- ex deposito Clap, Don Baroni, Polo Fiere, San Concordio (piazza prospicente alle scuole medie Leonardo Da Vinci), piazza Aldo Moro, cimitero di via delle Tagliate. Si ricorda che in occasione della ricorrenza della comme-morazione dei defunti, dal 28 ottobre all’1 novembre, la parte anteriore del parcheggio del cimitero sarà riservata ai visitatori dello stesso, con disco orario di due ore.
La prenotazione, anche per la nuova area del Foro Boario, si effettua su https://eventi.parcheggilucca.it. Le persone con disabilità potranno parcheggiare gratuitamente nei parcheggi Mazzini (100 posti riservati) e Polo Fiere (20 posti riservati).
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 424
“Lorena Kay e la Scuola di Magia” torna con una inedita edizione a tiratura limitata, realizzata da Lelli Kelly su licenza Mondadori e in collaborazione con Save the Children. L'iniziativa è mirata a uno speciale programma di assistenza ai bambini colpiti dalla guerra. Scritta da Attilio Attilieni, sarà acquistabile sull’e-commerce di Lelli Kelly (lellikelly.it) e in occasione della manifestazione internazionale “Lucca Comics & Games 2022”, che si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre con tema dedicato alla “speranza”.
Questa Edizione Limitata, che fa seguito al romanzo pubblicato nel 2020 proprio da Piemme/Mondadori, non è priva di peculiarità: si tratta di un quasi-tascabile, in edizione best seller, di facile leggibilità e prezzo contenuto, per favorire l'acquisto da parte dei bambini che vogliano dare un aiuto diretto ai loro coetanei. Inoltre, si tratta anche di una ghiotta occasione per i collezionisti, in considerazione del numero limitato di copie, appena mille, debitamente numerate.
Per quel che riguarda l'aspetto del collezionismo, la copia nr. 1, la nr. 1.000 e quelle che corrispondono alle centinaia esatte (secondo la progressione 100, 200, 300, ecc.) avranno una pagina scritta a mano dall'Autore, per un totale di undici pagine inedite e differenti tra loro, che spiegano lo scopo e il significato del romanzo. Queste undici copie speciali autografate dall'Autore, collezione nella collezione, non saranno tuttavia in vendita presso i canali tradizionali, ma verranno battute all'asta sull'e-commerce di Lelli Kelly prima del periodo natalizio.
Questa Edizione Limitata sarà acquistabile al prezzo di € 9.99, una cifra, come già anticipato, intesa a dare la possibilità a qualsiasi bambino di destinare una piccola somma del proprio budget per aiutare altri bambini in difficoltà, oltre a divertirsi con questa magica lettura. Il ricavato complessivo verrà interamente devoluto a Save the Children, una delle più rilevanti ONG a livello internazionale che opera per promuovere e tutelare i diritti dei bambini nel mondo.
“Lelli Kelly si è sempre rivolta ai bambini e sentiva di dover fare qualcosa per sensibilizzare i suoi piccoli acquirenti su un argomento di tale importanza. È per questo motivo che ho deciso di procedere con l'iniziativa in collaborazione con Save the Children che, spero, verrà apprezzata da grandi e piccini. I nostri piccoli lettori, oltre che divertirsi scorrendo queste pagine, avranno la possibilità di dare un contributo ai loro coetanei meno fortunati e, perché no, fermarsi un attimo a pensare a questa tragedia. La guerra non dovrebbe più macchiare il suolo nel nostro continente, così come quello di tutti gli altri.” afferma Attilio Attilieni, Presidente di Lelli Kelly SpA e Autore del libro, che con questa nuova pubblicazione ha voluto dare la possibilità di aiutare concretamente i bambini colpiti dalla piaga della guerra, grazie a un’edizione unica e già ricercatissima dai collezionisti.


