Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 513
All’interno del ricco programma che l’Arcidiocesi di Lucca propone a Lucca Comics&Games 2024, c’è anche un «fuori programma» che presenta una giovane e entusiasta fumettista lucchese, Astrid Lucchesi. È lei l’autrice della mostra «Laudato sì... per sora madre Terra» che è visibile nella Chiesa di San Michele in Foro fino al 3 novembre. Il progetto è in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Sociale dell’Arcidiocesi di Lucca. L’autrice, classe 1987 e docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Lucca, stimolata anche dalle riflessioni presentate durante incontri di comunità con mons. Paolo Giulietti, mette in mostra alcune tavole tratte da due diverse produzioni a fumetto: «La conversione di San Francesco» realizzato nel 2018 e «HeartH rapsodia green a fumetti» realizzato a fine 2023. Entrambi i fumetti, pubblicati in formato libro, sono uniti tra loro da un filo «verde». Durante i giorni della mostra saranno programmati laboratori per bambini e ragazzi. Per prenotazioni scrivere a:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 527
Manca poco all'inizio dell'evento più atteso per gli appassionati di fumetti, manga e anime. Il Lucca Comics & Games 2024 torna a sorprenderci anche quest'anno: dal 30 ottobre al 03 novembre, la città di Lucca si trasformerà in un paradiso per gli amanti della cultura pop. Un'edizione che si preannuncia la più spettacolare di sempre, con tante sorprese, tra cui il ritorno dopo 10 anni di Geronimo Stilton e i festeggiamenti per il 50° anniversario di Dungeons and Dragons, due momenti imperdibili per i fan di tutte le età.
Ma non è solo l'evento in sé ad entusiasmare: anche la preparazione al festival può essere vissuta al massimo, grazie a Subito – leader in Italia per comprare e vendere in modo sostenibile – il luogo perfetto dove ricercare tesori nascosti, oggetti rari, accessori e costumi cosplay di personaggi manga e anime per ricreare look indimenticabili da sfoggiare durante il festival ma non solo. Subito sa essere il partner perfetto per vivere al massimo le proprie passioni, scoprendo, vendendo gli accessori o i travestimenti utilizzati negli gli anni passati e perché no, investendo in pezzi pre-loved e rarità perfetti per l'evento in arrivo.
In attesa del festival, la passione per i manga è sempre più forte e le ricerche su Subito ne sono una conferma. Negli ultimi 9 mesi del 2024 sono state quasi 200mila le ricerche per la keyword "Manga".
Ma gli interessi degli italiani in questo coloratissimo ambito sono diversi e spaziano tra titoli iconici, come One Piece, Varian e Dragonball, alla ricerca di oggetti, miniature e memorabilia rari e collezionabili, come la raccolta di fumetti Manga One Piece Naruto.
Anche il fenomeno cosplay continua ad espandersi, con migliaia di utenti che ricercano in piattaforma costumi ed accessori per ricreare i loro personaggi o anime preferite registrando, tra gennaio e settembre 2024, oltre 3 mila ricerche in piattaforma. Tra le curiosità più interessanti ci sono la riproduzione in resina dell'elmo dell'armatura da guerra di Sauron l'oscuro signore utilizzato nel film Il Signore degli Anelli e il preziosissimo costume in lattice di Predator, compreso di tutti gli accessori, pezzi ormai introvabili altrove, ma che grazie alla second hand è possibile reperire. La community di Subito è variegata e ha lo straordinario potere di unire le persone grazie alle loro passioni, una community in grado di aiutarsi a scovare oggetti che sembrano impossibili da avere.
Quest'anno oltre agli eventi dedicati ai manga e ai cosplay, gli appassionati potranno celebrare due ricorrenze speciali, il 50° anniversario di Dungeons and Deagons, il gioco di ruolo più amato e influente al mondo, che ha segnato generazioni di gamers e che continua ad appassionare gli Italiani. Lo confermano le oltre 8 mila ricerche in piattaforma nei primi 9 mesi dell'anno, dove è possibile scovare la collezione completa delle Minifigures serie d&d dei Lego e alcuni fumetti rari che hanno segnato gli anni 90.
Inoltre, dopo 10 anni di assenza, torna a Lucca e nelle librerie l'amato "gentiltopo", giornalista dal fiuto eccezionale, Geronimo Stilton che per il 2024 metterà piede dove nessun topo è mai giunto: lo spazio. Ma le vere chicche per i più appassionati, si trovano sulla piattaforma Subito, tra gli oltre 5 mila annunci presenti sotto la voce "Geronimo Stilton", dove trovare memorabilia e tesori nascosti legati alla saga.


