Il consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha approvato due nuovi bandi destinati alla cultura e allo spettacolo dal vivo: il primo nato per supportare sia l’attività ordinaria sia specifici progetti finalizzati a realizzare iniziative e servizi culturali a favore della comunità del territorio; il secondo per consentire la realizzazione di spettacoli e rappresentazioni dal vivo: musica, teatro e danza.
Saranno valutate positivamente tutte le attività che – anche in sinergia con altri partner – sono orientate alla partecipazione pubblica, al recupero delle identità culturali locali e che propongano forme innovative di espressione. Tra i criteri di valutazione hanno particolare rilevanza le diverse modalità di coinvolgimento dei giovani, sia perché l’iniziativa stessa è rivolta agli under 30, sia perché le attività promosse coinvolgano professionalmente giovani, sia perché i soggetti proponenti favoriscano l’inserimento di giovani under 30 all’interno dei loro organi direttivi o siano composte prevalentemente da soggetti under 35. L’obiettivo? Stimolare il ricambio generazionale, lo scambio di idee e la proiezione futura dell’esperienza accumulata, condizioni propulsive per la conservazione e la crescita del tessuto associativo del territorio.
Per il bando “Cultura. Progetti e attività”, lo stanziamento a disposizione per il 2026 ammonta a 1.000.000 euro di cui 100.000 euro riservati a associazioni composte prevalentemente da under 35. Nel caso del bando “Spettacolo dal vivo”, lo stanziamento per il 2026 sarà di 600.000 euro; anche in questo caso, 100.000 euro saranno riservati alle realtà composte prevalentemente da soggetti under 35. Si ricorda che, in entrambi i casi, la quota di cofinanziamento deve essere almeno il 30% del costo totale del progetto; per le amministrazioni pubbliche locali almeno il 70%. In entrambi i casi i budget sono significativamente aumentati rispetto allo scorso anno.
L'invio della richiesta deve avvenire entro e non oltre il 14 gennaio 2026 alle ore 17.00 attraverso il portale ROL accessibile dal sito www.fondazionecarilucca.it. Per chiarimenti sugli aspetti procedurali è possibile fare riferimento all’help desk (attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 19.00) tramite il numero: 800 776414 oppure all’indirizzo email:



