Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Novembre 2025

Visite: 33

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha approvato due nuovi bandi destinati alla cultura e allo spettacolo dal vivo: il primo nato per supportare sia l’attività ordinaria sia specifici progetti finalizzati a realizzare iniziative e servizi culturali a favore della comunità del territorio; il secondo per consentire la realizzazione di spettacoli e rappresentazioni dal vivo: musica, teatro e danza. 

Saranno valutate positivamente tutte le attività che – anche in sinergia con altri partner – sono orientate alla partecipazione pubblica, al recupero delle identità culturali locali e che propongano forme innovative di espressione. Tra i criteri di valutazione hanno particolare rilevanza le diverse modalità di coinvolgimento dei giovani, sia perché l’iniziativa stessa è rivolta agli under 30, sia perché le attività promosse coinvolgano professionalmente giovani, sia perché i soggetti proponenti favoriscano l’inserimento di giovani under 30 all’interno dei loro organi direttivi o siano composte prevalentemente da soggetti under 35. L’obiettivo? Stimolare il ricambio generazionale, lo scambio di idee e la proiezione futura dell’esperienza accumulata, condizioni propulsive per la conservazione e la crescita del tessuto associativo del territorio.

 

Per il bando “Cultura. Progetti e attività”, lo stanziamento a disposizione per il 2026 ammonta a 1.000.000 euro di cui 100.000 euro riservati a associazioni composte prevalentemente da under 35. Nel caso del bando “Spettacolo dal vivo”, lo stanziamento per il 2026 sarà di 600.000 euro; anche in questo caso, 100.000 euro saranno riservati alle realtà composte prevalentemente da soggetti under 35. Si ricorda che, in entrambi i casi, la quota di cofinanziamento deve essere almeno il 30% del costo totale del progetto; per le amministrazioni pubbliche locali almeno il 70%. In entrambi i casi i budget sono significativamente aumentati rispetto allo scorso anno.

 

L'invio della richiesta deve avvenire entro e non oltre il 14 gennaio 2026 alle ore 17.00 attraverso il portale ROL accessibile dal sito www.fondazionecarilucca.it. Per chiarimenti sugli aspetti procedurali è possibile fare riferimento all’help desk (attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 19.00) tramite il numero: 800 776414 oppure all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Per chiarimenti relativi al contenuto del bando, è invece possibile contattare l’Ufficio Interventi Istituzionali contattabile all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Istituto Comprensivo Pia Pera (già Lucca 3) è lieto di invitare studenti e genitori all'Open Day 2025/2026 dedicato alla Scuola…

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Viareggio promuove…

Spazio disponibilie

Venerdì 28 novembre dalle ore 16.30 alle ore19.00 al Centro Civico di Pontetetto (Via del Giardini 286H Lucca) a…

La scuola primaria paritaria "Santa Dorotea" di Viareggio  (Via XX Settembre, 39) aprirà le proprie porte ai visitatori sabato…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie