­
<strong>La Cna plaude all’autonomia dello Stagi</strong>

La Cna plaude all’autonomia dello Stagi

L’associazione segue da tempo la vicenda

La Cna esprime grande soddisfazione per la notizia dell’incremento di iscrizioni registrate all’Istituto Comprensivo Don Lazzeri-Stagi che gli consente di evitare l’accorpamento con altri istituti.

Se ne fa portavoce la vicepresidente Sabrina Mattei che sta seguendo da tempo per l’associazione la vicenda della scuola con grande apprensione.

“Sapere di un eventuale accorpamento – spiega Sabrina Mattei – ci faceva temere, come espresso anche da più parti, per la sua autonomia. Collaboriamo da diversi anni con il Liceo Artistico Stagio Stagi ed in particolare su due progetti, Alfabeto Artigiano, che si tiene ogni anno al Palazzo Mediceo di Seravezza, e al progetto ancora più ambizioso, che prevede l’istituzione di un polo di Alta Formazione sull’Artigianato Artistico, proprio nel nuovo complesso che si sta creando. Oltre a ciò, consideriamo fondamentale il fatto che sia una realtà ultra centenaria per Pietrasanta, città che vanta dal 1841 il titolo di “Città Nobile e città d’Arte”.

 “La proficua collaborazione con questo istituto – continua Mattei – ci ha fatto conoscere ed apprezzare le qualità della formazione offerta dallo Stagi, che vanta un corpo docente di altissimo livello. Una passione per l’insegnamento della materia che viene trasmessa ai ragazzi e che si traduce in progetti ed elaborati, spesso vincitori di concorsi prestigiosi”.

Affidati a Cna Lucca per il tuo Modello 730

Hai bisogno di supporto per la dichiarazione dei redditi?

🤝 CNA Lucca e il suo CAF ti garantiscono un servizio sicuro e professionale! 📑💼

🔹 Esperti al tuo fianco per rendere tutto semplice e senza stress.

🔹 Facile e veloce, con tutta l’assistenza di cui hai bisogno!

📍 Vieni a trovarci nei nostri uffici:

📌 Lucca – Via Romana 615/R

☎ Info: 0583 4301105

📌 Viareggio – Largo Risorgimento 9

☎ Info: 0584 439043 – 439011

💸 Scegli la sicurezza e la professionalità di CNA Lucca! Contattaci ora! 📲

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione

Formazione e tante opportunità di lavoro.

Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei settori più richiesti dal territorio: lavorazione del marmo, logistica, magazziniere, trasporto merci.

Tutti corsi di formazione finanziati, che prevedono stage in azienda e indennità di frequenza e che verranno presentati il 14 maggio alle ore 14 nella sede di Cna Lucca (Via Romana 615/R).

“Si tratta di un’occasione, libera e gratuita, preziosa sia per i giovani alla ricerca di una prima esperienza lavorativa o di un impiego sia per chi desidera rimettersi in gioco professionalmente – spiega Damasco Rosi, direttore di Cna Lucca – sia per le aziende, che trovano più facilmente personale specializzato e già pronto all’inserimento nel mondo del lavoro. I corsi che saranno presentati includono attività pratiche, tirocini garantiti in azienda ed un supporto economico per gli aventi diritto”.

“Con questa tipologia di iniziative – conferma Roberto Maurella, direttore di Copernico – l’agenzia formativa rinnova il suo impegno che mette in campo opportunità formative e occupazionali. Nel corso della giornata avremo modo di spiegare tutti i percorsi formativi pensati sia per chi desidera acquisire competenze concrete, ma anche per chi vuole provare ad inserirsi con facilità nel mondo del lavoro”.

All’open day è possibile partecipare sia in presenza, sia on line, previa registrazione a https://forms.gle/ZCBSQAgS4cgLvp7V7

<strong>Centri massaggi sequestrati</strong>

Centri massaggi sequestrati

– Cna Benessere Lucca interviene sul blitz dei giorni scorsi –

CNA Benessere Lucca interviene sui sequestri dei tre centri massaggi cinesi che la polizia ha effettuato nei giorni scorsi a S.Anna, Capannori e Porcari.

“Il sequestro di questi centri – dice Annamaria Frigo, vice presidente Cna Benessere Lucca – indipendentemente da quello che sarà l’esito delle indagini, solleva molti interrogativi e preoccupazioni e mette in luce diverse problematiche, tra cui la necessità di regolamentare maggiormente il settore della bellezza e dei servizi estetici e di contrastare comportamenti illeciti. E’ fondamentale che si faccia chiarezza su questi temi, per garantire la sicurezza delle persone e soprattutto per tutelare la reputazione di un settore già provato da situazioni di difficoltà dovute a fenomeni di illegalità e di concorrenza sleale.”

Leggi tutto

<strong>CNA Lucca si congratula con il nuovo presidente di FCRLU</strong><strong></strong>

CNA Lucca si congratula con il nuovo presidente di FCRLU

“Massimo Marsili è la scelta migliore”, dichiara Andrea Giannecchini

Cna Lucca si congratula con Massimo Marsili, nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Cna Lucca, per voce del direttore Damasco Rosi e del presidente Andrea Giannecchini, rivolge un sincero augurio di buon lavoro a Massimo Marsili, recentemente nominato presidente della Fondazione e a tutti i membri del nuovo consiglio di amministrazione.

“Conosco Massimo da circa dieci anni – dichiara Giannecchini, che è anche socio dell’assemblea della Fondazione – e siamo certi che rappresenti la scelta migliore per guidare un ente così strategico per il nostro territorio.”

La Fondazione CRL rappresenta infatti un punto di riferimento fondamentale per la promozione dello sviluppo culturale, economico e sociale della provincia di Lucca, sostenendo progetti e iniziative di enti pubblici e associazioni a beneficio delle comunità locali.

Cna Lucca coglie inoltre l’occasione per rivolgere un ringraziamento a Marcello Bertocchini, che ha concluso il proprio mandato, per il grande lavoro svolto e per i risultati raggiunti durante il suo mandato.

Lucca Fashion Weekend

E’ stato presentato questa mattina (28 aprile) il manifesto della nuova edizione di Lucca Fashion Weekend, l’evento previsto per il 30, 31 maggio e primo giugno nel Real Collegio a Lucca.
Cna Federmoda Lucca avrà il compito di coordinare i workshop con gli antichi mestieri della moda che si terranno domenica 1 giugno. Nell’occasione ci saranno artigiani della tessitura, della maglieria, del cucito, delle piante tintorie e della composizione floreale.
In pratica, tutto ciò che riguarda la moda eseguito in ambito di artigianato artistico. Nelle settimane che precederanno l’evento sarà possibile indicare il dettaglio del programma.