A.S Lucchese
La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 608
"E' una trasferta insidiosa – ha commentato mister Maraia - non deve ingannare la classifica e non ci deve condizionare, perché questo sarebbe un errore imperdonabile. Questo campionato ci insegna che devi andare su tutti i campi e dare il massimo impegno e rispetto, certamente non vogliamo commettere lo stesso errore di Fermo. Cerchiamo di avere rispetto per una squadra che ha dei valori importanti, che in questo momento ha una situazione di classifica non positiva, ma che ha trovato un certo equilibrio, anche se non sta ottenendo grandi vittorie, riesce comunque a fare partita positive, come quella di Reggio. Credo che l'Olbia abbia fatto un'ottima partita e questo sarà molto complicata e fa affrontata al massimo, con grande determinazione perché vogliamo continuare questa striscia positiva con una vittoria e ci proveremo con tutte le nostre armi".
I rossoneri arrivano a questa sfida dopo la bella e convincente vittoria contro la Carrarese, grazie anche al gol di Romero.
"Sono contento per lui, ma anche per Ravasio, perché gli attaccanti vivono di queste emozioni, un gol per loro è molto importante. Ed i loro gol hanno portato alla vittoria in una partita dove in alcuni momento abbiamo fatto meglio noi di loro. Siamo riusciti a ribaltarla, nonostante ci sia stato un grande equilibrio. La squadra è rimasta sempre in partita, ha sofferto quando c'era da soffrire ed ha sfruttato le occasioni quando c'era da sfruttarle".
Sabato è ritornato in campo anche Pirola, dopo il brutto infortunio alla prima giornata contro la Reggiana. Come stanno gli altri infortunati?
"Il ritorno di Pirola è importante, perché la sua presenza di dà ulteriori alternative e anche lui darà il suo contributo. Per quanto riguarda gli altri forse l'unico potrebbe essere Bianchimano che potrebbe aver superato l'infortunio. Di Quinzio, Tumbarello e Coletta sono in miglioramento e a gennaio valuteremo la situazione".
Anche ad Olbia ci sarà un nutrito gruppo di tifosi rossoneri che vi seguiranno ad Olbia.
"Ci fa piacere, anche perché dal punto di vista logistico è la trasferta più impegnativa e costosa. Vogliamo regalargli una bella soddisfazione, perché vogliamo far crescere questo pubblico e noi dobbiamo stimolarlo con le prestazioni e le vittorie. Il pubblico vuol vedere prestazioni positive ed il fatto di portare un buon pubblico ad Olbia è un segnale importante".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 608
"È stata una gara - ha commentato Maraia - dove si sono alternati momenti a nostro favore e momenti a favore dei nostri avversari. Siamo riusciti a rimanere in partita e forse il match si è deciso qui. Abbiamo saputo soffrire e alla fine siamo riusciti a ribaltare la gara. È un bel segnale anche per i nostri tifosi che, come sempre, sono stati strepitosi".
"Questo successo - ha concluso Maraia - è molto importante. Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi perché hanno dato il massimo. I gol degli attaccanti? Sicuramente li aiuta e gli dà morale, ma oggi faccio i complimenti a tutti i ragazzi".
Chi invece è amareggiato della sconfitta è mister Dal Canto: "Non meritavamo di perdere. La Lucchese non ha creato molte occasioni, ma sono stati bravi a sfruttarle. Dispiace perché non siamo riusciti a chiudere la gara quando era il momento".