A.S Lucchese
"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 196
In attesa di ricevere l’ufficialità del ripescaggio in Serie C che dovrebbe arrivare nella mattinata di domani (mercoledì 4 agosto nda), il primo atto della stagione 2021-2022 della Lucchese si è svolto all’ospedale Campo di Marte. Alla vigilia del ritiro di Porcari, con il primo allenamento fissato per domani, in diversi tra attuali e futuri tesserati, non a caso si sono presentati anche il rientrante difensore Bachini e il centrocampista ex Pistoiese ed Arezzo Picchi, delle formazioni maschili e femminili, con annessi qualche membro dello staff tecnico e dirigenziali, per sottoporsi alla prima dose di vaccinazione anti-Covid19.
Un modo per prevenire eventuali rischi di focolai come sono nati in queste settimane tra le fila di Spezia, Bari e Catania, la Pantera in tal senso ha sperimentato sulla sua pelle cosa voleva significare avere 20 tesserati positivi, e per iniziare a conoscere, al netto delle prossime comunicazioni del club che romperà il suo prolungato silenzio in serata con una conferenza stampa, quali saranno i molti nuovi della rinnovata Lucchese edizione 2021-2022 condotta da Guido Pagliuca, più determinato che mai a scrivere un nuovo capitolo della sua esperienza in rossonera dopo la promozione in Lega Pro ottenuta nel romanzesco pomeriggio di Correggio nel maggio 2014. Al suo fianco ci sarà, proprio come sette anni fa, il vice allenatore Stefano Fracassi.
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 199
Nel pomeriggio di domani (martedì 3 agosto) - proprio nel giorno in cui la stagione calcistica 2021/2022 comincerà ufficialmente anche per i colori rossoneri - le rose della Lucchese calcio 1905 maschile e femminile si sottoporranno alla vaccinazione anti-Covid, insieme agli altri tesserati e collaboratori della società.
“La nostra Asl - evidenzia il direttore di Zona Distretto Piana di Lucca dottor Luigi Rossi - ha accolto con grande piacere la richiesta della Lucchese e del dottor Adolfo Tambellini, che dimostra la sensibilità della società rossonera, nell’ottica di proteggere la popolazione più giovane, visto che i calciatori fanno parte sicuramente di questa fascia d’età. Tra l’altro, insieme alla Regione Toscana, in questi giorni stiamo lavorando per sensibilizzare in particolare gli under 30 dei nostri territori alla vaccinazione anti Covid. E’ necessario arrivare il prima possibile a vaccinare con adeguate coperture tutte le fasce di popolazione, perché non possiamo pensare di uscire dalla pandemia Covid-19 se non in un’ottica collettiva e dando anche il giusto valore ai sacrifici che l’intera comunità ha fatto fino a oggi. Tutti insieme ce la possiamo fare, fiduciosi nella risposta della cittadinanza”.
Soddisfazione per l’iniziativa anche da parte del dottor Adolfo Tambellini, storico medico sociale della Lucchese 1905, che si è fortemente prodigato affinché la collaborazione con la Asl producesse questo importante risultato. “E’ fondamentale sensibilizzare i cittadini su questo tema - ha dichiarato -; i nostri tesserati godranno di questo privilegio e l’iniziativa di domani sarà fondamentale per poter intraprendere la nuova stagione sportiva con serenità”.
I giocatori della Lucchese verranno vaccinati domani a partire dalle ore 15 al terzo piano dell’edificio A della Cittadella della Salute “Campo di Marte”.