A.S Lucchese
"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 883
Lucchese 0
Modena 0
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Picchi (51' Frgerio), Collodel (82' Tumbarello) e Visconti (69' Minala); Belloni (82' Baldan); Ubaldi (69' Nanni) e Semprini. A disposizine Cucchietti, Gibilterra, Babbi, Quirini, D'Ancona, Zanchetta e Ruggiero. Allenatore Guido Pagliuca.
MODENA (4-3-2-1): Gagno; Ciofani, Silvestri, Pergreffi e Azzi; Armellino (85' Magnino), Gerli e Scarsella (57' Duca); Tremolanda (85' Longo), Giovannini (57' Mosti) e Minesso (46' Ogunseye). A disposizione Narciso, Ponsi, Renzetti, Oukhadda, Di Paola, Piacentini e Baroni. Allenatore Attilio Tesser.
Arbitro: Michele Giordano di Novara (assistenti Francesco Valente di Roma 2 e Milos Tomasello Andalajevic di Messina).
Note: angoli 6 – 3. Ammoniti Armellino, Bellich e Bachini. Recupero 1' pt e 4' st.
Buon pareggio della Lucchese contro la corazzata Modena, che nel finale ha cercato con tutti gli effettivi di sbloccare il confronto. Big match della ventiseiesima giornata di campionato al Porta Elisa tra Lucchese e Modena. Una gara dal sapore antico, che ha richiamato allo stadio una buon cornice di pubblico.
La capolista emiliana si presenta a questo appuntamento con una formazione aggressiva. Pagliuca risponde con il consueto 4-3-1-2 con Ubaldi che va a fare coppia in avanti con Semprini. Sale subito in cattedra Belloni che al 6' serve Picchi, il quale impegna il portiere ospite ad una respinta. Il Modena prova a sfruttare la verve di Iazzi che cerca infilarsi nella difesa di casa, che resta comunque sempre attenta a chiudere gli spazi. Belloni di nuovo in versione di suggeritore, questa vota alla mezz'ora trova Collodel, ma la conclusione del centrocampista rossonero termina a lato di poco. Di nuovo in avanti la Lucchese al 42' con Picchi che di testa prova a sfruttare al meglio un cross di Visconti. Dopo un minuto di recupero il direttore di gara fischia la fine della prima frazione di gara. Una buona frazione di gara per i padroni di casa che hanno creato qualche grattacapo agli emiliani, riuscendo bene ad arginare le loro incursioni.
La ripresa inizia con entrambe le squadre che si affrontano a visto aperto, e con la Lucchese che prova scardiare la difesa gialloblù, seguita in questa trasferta da circa cinquecento supporters. Gli uomini di Tesser ci provano con Ogunseye, ma Coletta riesce a parare al 16'. Veementi proteste gialloblù per due presunti calci di rigori non concessi dal direttore di gara. Nel finale il Modena prova a sbloccare il match con Ogunseye, ma Coletta para il suo colpo di testa senza problemi. Al 44' Bachini, colpisce la traversa, colpice un rinvio non troppo felice. E alla fine arriva questo buon punto contro la capolista, che ha cercato di portare a casa i tre punti, ma al cospetto di questa Lucchese è stato difficile.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 665
Lucchese - Modena è una delle partite più sentite dell'anno. Vuoi perché ricorda sfide dei tempi migliori, o perché domani al Porta Elisa arriverà la capolista. Intanto i tifosi, non solo quelli ospiti, ma anche quelli di casa nostra, sono pronti a sostenere i ventidue che scenderanno in campo. La Lucchese si presenta a questo appuntamento, dopo la sconfitta di Teramo, e proverà a fare lo sgambetto agli emiliani, anche se sulla carta il match è proibitivo. La truppa di Pagliuca, però ci ha spesso stupito al cospetto proprio delle grandi del campionato, commettendo magari qualche errore di troppo contro formazioni alla sua portata.
"Abbiamo affrontato la settimana - ha spiegato il tecnico rossonero - lavorando sulla crescita individuale nelle varie situazioni di gioco e momenti della partita. Questo campionato ci insegna ogni settimana quanto sia vietato distrarsi e quanto possa costare caro non ottimizzare le occasioni e le opportunità che creiamo. È un campionato di livello elevatissimo, dove spesso sono i dettagli a fare la differenza. Gli episodi che poi incidono sui risultati partono proprio da qui".
"Affrontiamo il Modena - ha proseguito Pagliuca - preparando una partita ad elevato tasso di intensità, consapevoli delle difficoltà, ma anche di poter contare su un gruppo valido, che cerca sempre di dare il massimo ogni giorno e tenere sempre alto il ritmo, contro ogni compagine di questo girone. Perdiamo lo squalificato Brandi, ma ritroviamo in difesa Bellich e Baldan. Dobbiamo ancora rinunciare a Fedato e Papini, che ne avranno ancora per qualche settimana, ma posso contare su giocatori validi in ogni reparto. Tumbarello, che è l'ultimo arrivato, sta lavorando per trovare una condizione migliore, visto che era un po' che non giocava".
"So che i nostri tifosi della curva - ha concluso - torneranno a sostenerci in presenza e questo mi fa molto piacere. Il loro supporto è per noi un valore aggiunto assoluto, a cui non vogliamo rinunciare. Per i ragazzi sarà un motivo in più per lottare fino all'ultimo secondo per questa maglia e per questi colori".
. La Lucchese si presenta a questo appuntamento, dopo la sconfitta di Teramo, e proverà a fare lo sgambetto agli emiliani, anche se sulla carta il match è proibitivo. La truppa di Pagliuca, però ci ha spesso stupito al cospetto proprio delle grandi del campionato, commettendo magari qualche errore di troppo contro formazioni alla sua portata.
"Abbiamo affrontato la settimana - ha spiegato il tecnico rossonero - lavorando sulla crescita individuale nelle varie situazioni di gioco e momenti della partita. Questo campionato ci insegna ogni settimana quanto sia vietato distrarsi e quanto possa costare caro non ottimizzare le occasioni e le opportunità che creiamo. È un campionato di livello elevatissimo, dove spesso sono i dettagli a fare la differenza. Gli episodi che poi incidono sui risultati partono proprio da qui".
"Affrontiamo il Modena - ha proseguito Pagliuca - preparando una partita ad elevato tasso di intensità, consapevoli delle difficoltà, ma anche di poter contare su un gruppo valido, che cerca sempre di dare il massimo ogni giorno e tenere sempre alto il ritmo, contro ogni compagine di questo girone. Perdiamo lo squalificato Brandi, ma ritroviamo in difesa Bellich e Baldan. Dobbiamo ancora rinunciare a Fedato e Papini, che ne avranno ancora per qualche settimana, ma posso contare su giocatori validi in ogni reparto. Tumbarello, che è l'ultimo arrivato, sta lavorando per trovare una condizione migliore, visto che era un po' che non giocava".
"So che i nostri tifosi della curva - ha concluso - torneranno a sostenerci in presenza e questo mi fa molto piacere. Il loro supporto è per noi un valore aggiunto assoluto, a cui non vogliamo rinunciare. Per i ragazzi sarà un motivo in più per lottare fino all'ultimo secondo per questa maglia e per questi colori".