A.S Lucchese
"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 837
La Lucchese, dopo la brutta e contestar sconfitta nel derby contro il Pontedera, ritorna di nuovo in campo domani sera alle 21 al Porta Elisa dove affronterà la Virtus Entella, che nel posticipo di lunedì ha battuto con un secco 2 a 0 il Siena. Non sarà un match assolutamente facile con i liguri che sono in piena corsa play-off, mentre i rossoneri si stanno facendo lentamente risucchiare dalle parti basse della classifica, complice anche l'assenza di vittorie dallo scorso novembre.
"E' il momento - ha commentato Pagliuca - di stare uniti, tutti. Le ultime gare non ci hanno portato i risultati che speravamo, per una serie di motivi e circostanze che insieme allo staff e alla squadra abbiamo analizzato. Una cosa non è mai mancata, e questo ci tengo a sottolinearlo: la voglia dei ragazzi di raggiungere il risultato, di lottare, di combattere per questa maglia.".
"Dobbiamo ripartire - ha continua il tecnico rossonero - dai nostri punti di forza, dal nostro splendido gruppo, creandoci degli obbiettivi individuali di prestazione. Gli infortuni fanno parte del gioco, quindi non andiamo a cercare alibi o parlare di chi non c'è. Importante per noi è ritrovare Nanni dopo la squalifica e Nannini che ha recuperato dal recente acciacco. È importante entrare in campo con grande determinazione, ma allo stesso tempo con il piacere di giocare a calcio divertendosi. A partire dalla gara di domani con la Virtus Entella dobbiamo giocare con fame, con il coltello tra i denti , senza perdere il coraggio e la personalità di giocare la palla".
"Il sostegno della curva - ha concluso Pagliuca - e di tutti i nostri tifosi sarà fondamentale anche per questo e da qui alla fine del campionato dovrà essere il nostro valore aggiunto. Il percorso, la strada fino alla fine dobbiamo affrontarla insieme, uniti. E' un momento delicato della stagione, in cui i punti valgono doppio e nessuna squadra regala niente. Questo campionato è così e lo sapevamo: duro, insidioso e di altissimo livello. Noi siamo pronti a lottare e dar battaglia per i nostri colori e per il nostro obiettivo, perché siamo orgogliosi di far parte della Lucchese".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 795
La situazione in casa rossonera oltre ad essere complicata sotto l'aspetto dei risultati lo è anche sotto quello degli infortunati. Francesco Fedato ha iniziato la fase di riabilitazione e dovrebbe essere pronto tra due settimane, stessa situazione anche quella che riguarda Federico Papini.
Per quanto riguarda invece Mauro Semprini, il numero rossonero, oggi si è stato sottoposto all'intervento al ginocchio e tra circa un mese tornerà a disposizione di Pagliuca.
Questi infortuni inevitabilmente stanno condizionando e non poco l'andamento della squadra, soprattutto quelli di Fedato e Semprini che sono due attaccanti che stavano facendo bene. Purtroppo la sterilità offensiva sta facendo perdere tanti punti e il rischio è quello di essere risucchiati nella zona calda della classifica.
La Lucchese non da domenica 21 novembre, quando al Porta Elisa si aggiudicò il derby contro il Siena per 1 a 0, poi soltanto pareggi e sconfitte. Giovedì contro la Virtus Entella servirà subito un'inversione di rotta, anche perché domenica al Porta Elisa arriverà la Fermana invischiata in piena zona playout.