A.S Lucchese
Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 556
Iniziato l’ultimo mese del campionato di Lega Pro che regalerà ai tifosi le ultime quattro gare del campionato.
“Sono 8 mesi - ha commentato Pagliuca- che vedo questo gruppo di ragazzi, tra i più giovani del campionato, allenarsi con sacrificio, voglia ed entusiasmo. La consapevolezza dei nostri mezzi nasce non solo dalle buone prestazioni e dai risultati, ma anche e soprattutto da quello che i ragazzi hanno saputo creare tra di loro all'interno dello spogliatoio”.
“In un girone competitivo come il nostro - ha proseguito il tecnico rossonero- sappiamo che ogni partita dovrà essere giocata da qui al termine della stagione con cattiveria sportiva e grande attenzione, mettendo sempre in primo piano quel ritmo che nasce dal piacere e il coraggio di divertirsi giocando a calcio. Questa settimana ho rivisto il morso e il passo che avevamo fino alla partita di Reggio. Anche contro il Pescara, non potremo fare a meno di grande ritmo e intensità per affrontare una squadra con valori importanti in tante zone di campo. Per quanto riguarda gli infortunati, abbiamo recuperato Brandi. Gli altri ne avranno ancora per un po'”.
“Nel post partita di Siena - ha concluso Pagliuca- non ho menzionato i nostri tifosi e mi sento di farlo ora, perché anche domenica sembrava di giocare in casa: grandi per tutto il tempo. Contro il Pescara potremo contare sul fattore Curva Ovest, il nostro uomo in più che ci ha spinto e supportato per tutta la stagione. Lottiamo e combattiamo insieme ogni domenica, spingendo i ragazzi su ogni pallone, verso un obiettivo comune”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 723
Guido Pagliuca soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi e del punto arrivato, al termine di una buona gara.