A.S Lucchese
Lucchese, campionato al via: anche il sindaco Pardini e diversi esponenti della sua amministrazione si abbonano
La campagna abbonamenti della Lucchese si avvicina alla fine (chiuderà sabato 13 settembre), con numeri che già adesso sono molto importanti. L’ufficio stampa del club fa sapere…

Critiche al manto erboso del Porta Elisa, Barsanti: “Venite allo stadio domenica e vedrete”
Negli ultimi giorni sono circolate – anche sui social – alcune immagini che dimostrerebbero uno stato non ottimale del manto erboso dello stadio Porta Elisa, a pochi giorni…

I biglietti per Lucchese – Real Cerretese e i mugugni dei tifosi (per i costi giudicati eccessivi)
La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.

Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 822
Reggiana 2
Lucchese 1
REGGIANA (3-5-2): Turk; Luciani, Rozzio, Laezza (33' st Cauz); Guglielmotti, Nardi, Muroni, Kabashi (26' st Sciaudone), Guierbe (40' st Nicoletti); Lanini (33' st Montalto), Rosafio (26' st Pellegrini). (A disp.: Voltolini, Libutti, Varela, D'Angelo, Orsi, Hristov,). All. Diana.
LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Tiritiello, Bachini (7' st Pirola, 30' st Quirini), Benassai; Alagna (8' st Bruzzaniti), Mastalli (21' st Tumbarello), Franco, Di Quinzio, Visconti; Rizzo Pinna, (21' st Semprini) Romero. (A risp.: Galletti, Cucchietti, Maddaloni, Ferro, D'Ancona, Catania, D'Alena, Merletti, Pirola, Ravasio). All. Maraia.
Arbitro: Ancora di Roma 1.
Reti: 9' pt e 33' pt (rig.) Lanini, 11' pt Rizzo Pinna.
Note: ammoniti, Visconti, Bachini, Laezza e Diana. recupero 2' pt e 5' st.
Debutto di campionato amaro al Mapei Stadium per la Lucchese, che orfano dei suoi tifosi si presenta al confronto contro la Reggiana. Mister Maraia schiera il consueto 3-5-2, inserendo Tritello e Di Quinzio dal primo minuto. La Reggiana, formazione candidata alla vittoria finale, parte subito aggressiva, e al 9' passa in vantaggio con Lanini servito da Nardi, che batte Coletta. Due minuti più tardi arriva il pareggio con Rizzo Pina, che da quaranta metri vede fuori dai pali Turk e realizza un bellissimo gol. Un bel tra due formazioni che si affrontano a viso aperto e rendono piacevole la gara. La Lucchese parte bene dalle retrovie e prova a servire Rizzo Pinna e Romero, sfruttando i centimetri di quest'ultimo. La Reggiana torna nuovamente in vantaggio al 33'. Visconti prova a fermare Rosafio in corsa, ma lo fa al limite dell'area di rigore. L'arbitro senza pensarci due volte, concede il calcio di rigore che Lanini trasforma anche se Coletta aveva intuito. Una Lucchese che deve tornare di nuovo ad inseguire, ma che nonostante lo svantaggio ha giocato molto bene ed in modo ordinato. La ripresa inizia senza nessun cambio da entrambe le parti. Mister Maraia all'8' decide di far debuttare Bruzzaniti, uno degli ultimi arrivati nell'ultima giornata di calcio mercato. La Lucchese torna nuovamente in avanti alla ricerca del gol del pareggio e lo fa al 10' con una conclusione di Mastalli che termina alta sopra la traversa. Il secondo tempo vede la Lucchese costretta ad inseguire la Reggiana, che conduce il match grazie ad una doppietta di Lanini. I rossoneri nonostante lo svantaggio non hanno assolutamente demeritato durante il primo tempo, ma anzi hanno cercato giocare a viso aperto. Maraia conferma gli undici iniziali e all'10' Mastalli cerca il gol da fuori area, ma la palla finisce alta. La Reggiana prova a sfruttare le ripartenza, ma la difesa rossonera in qualche modo riesce sempre a chiudere. Gli uomini di Diana al 25' provano a mettere a segno il terzo gol con Lanini, ma Pirola salva e si infortuna. La Lucchese non riesce a pareggiare il match e torna da Reggio Emilia con zero punti, nonostante una buona gara. Per Maraia sono comunque arrivate buone indicazioni, ma qualche cosa da rivedere. Sicuramente questa settimana sarà una settimana d'intenso lavoro in attesa del primo match casalingo contro l'Imolese di domenica alle 14,30 al Porta Elisa.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 556
Prenderà il via dal 6 settembre per tutti i martedì ed i venerdì del mese dalle 17.30 alle 19 l’Open Day dell’Academy Lucchese, la scuola calcio rossonera e e si svolgerà all’impianto delle Madonne Bianche a Monte San Quirico. Aperto a tutti i bimbi e bimbe nati 2015 al 2017 che saranno seguita dagli istruttori della scuola calcio.