 
										Lucca in delirio per le star di Stranger Things
"Stranger Things 5": l'ultimo capitolo di un viaggio iniziato sette anni faDopo anni di misteri, battaglie nel Sottosopra e crescita personale dentro e fuori dallo schermo, il cast di Stranger Things si prepara a dire addio a una delle serie più amate di sempre. Durante la conferenza stampa al Teatro del Giglio per i Lucca Comics&Games, gli attori e i fratelli Duffer hanno raccontato cosa significa mettere…
A differenza di tutte le altre conferenze stampa, questa volta non ce la siamo sentita di porre una domanda al promoter del Lucca Summer Festival. Poi, però, a giornata inoltrata, ci è venuta in mente una cosa che avremmo potuto e dovuto domandare. All'incontro con la stampa precedente la manifestazione, questa primavera, Mimmo D'Alessandro aveva spiegato come avvertisse una sorta di impotenza e di incapacità di comprensione per l'atteggiamento dei lucchesi o, almeno, di una parte di loro, verso il Lucca Summer Festival e verso colui che lo aveva portato qui. Restammo colpiti da questa sorta di appello che sembrava nascondere e male una sofferenza intima. L'altro giorno, invece, abbiamo visto un Mimmo D'Alessandro in grande spolvero, un bel sorriso che trasmetteva ottimismo, e, infatti, proprio le sue parole hanno annunciato che stava bene e che con la città aveva un rapporto buono e, così dicendo, manifestava la sua contentezza. Ora, che cosa sia successo in questi mesi non è dato saperlo, ma è indubbio che lo spirito e l'umore del promoter napoletano siano cambiati in meglio. Ecco la domanda che avremmo dovuto fare, ma che ci è venuta in mente solamente qualche ora dopo. I numeri del sondaggio commissionato alle giovani dell'azienda incaricata di svolgere l'indagine hanno sicuramente contribuito al miglioramento dell'umore di D'Alessandro...
Matt e Ross Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, i protagonisti di Stranger Things, hanno attraversato il red carpet e si sono presentati al…
Si apre con sabato 1° novembre il weekend di Lucca Comics & Games edizione French Kiss e la città si popola di super ospiti come Tetsuo Hara,…
Nato in Francia, è un animatore diplomato all'EMCA di Angoulême. Entrato nel Cartoon Network Development Studio Europe, ha proposto l'idea di Lo Straordinario Mondo di Gumball, serie animata a tecnica mista andata in onda per la prima volta…
Anche quest’anno l’auditorium San Girolamo ha ospitato storici disegnatori di Topolino e nuove promesse del fumetto Disney per presentare esclusive e anteprime portate in questi giorni a Lucca Comics & Games; con loro Alex Bertani, direttore di Topolino, che chiacchierando con i disegnatori e con il pubblico ha raccontato tutto quello che sarà possibile trovare in questi giorni…
È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista che con la sua intelligenza e l’aiuto degli amici si trova sempre coinvolto in viaggi mozzafiato e avventure stratopiche, è tornato come ospite a Lucca Comics & Games per festeggiare…
Un uomo che è un autentico mito, come quelli su cui ha scritto libri che continuano a far sognare intere generazioni: Rick Riordan, autore della serie fenomeno Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo e di molte altre che rielaborano le mitologie mondiali per farne storie entusiasmanti e commoventi, è tornato in Italia per la prima volta in quasi…
Come di consueto, tra la miriade di addetti ai lavori della grande manifestazione del fumetto e dell'animazione, non può di certo mancare il supporto massivo degli operatori del 118 locale, pronti ad intervenire in soccorso, nel mare delle migliaia di visitatori che in questi giorni affolleranno la nostra città. Associazioni di volontariato…
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra completamente sconosciuta. Sabato 1 novembre, tutto lo staff del Bcl dovrà mettersi in…
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi, accademica dei Lincei, dal titolo “Dipinti, incisioni, tulipani. Storie di una ‘follia floreale’ nell’Europa del Seicento”, quinto appuntamento del ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Ragghianti con…
Un cast variegato, un castello misterioso e una sola regola: fidarsi è pericoloso. È arrivata anche in Italia l'edizione del format internazionale The Traitors, prodotta da Amazon Prime Video e presentata oggi al Lucca Comics&Games 2025
A quattro anni dalla sua ultima visita, approda di nuovo a Lucca Comics & Games una delle voci più particolari e distintive del panorama musicale italiano: Caparezza, al secolo Michele Salvemini, ha scelto la nostra città per celebrare il suo esordio da sceneggiatore di fumetti, con cui ha coronato il sogno che cova sin da bambino. Orbit Orbit…
Aperta già da domenica 19 ottobre scorso presso la splendida location di Palazzo Guinigi, la mostra dedicata ad un mito del fumetto western, Tex, che sarà aperta fino a domenica sera ore 19.00, a chiusura della manifestazione. "¡HOLA, TEX!La più grande icona del fumetto italiano nell'interpretazione dei maestri ispanici", questo il…
Hai presente il detto "chi bella vuole apparire qualche pena devi soffrire?" Elvira,la protagonista di The Ugly Stepsister,lo conosce molto bene,in questo esordio della cineasta molto coraggiosa Emilie Blichfeldt
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un obbligo morale. La legge della Regione Toscana che disciplina i requisiti, le procedure, i tempi e le modalità di accesso al suicidio medicalmente assistito è uno di quei casi nei…
Presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2025 , il nuovo film di Guillermo del Toro ha conquistato il pubblico con la sua intensità visiva e la profondità emotiva
È stato professionista dal 1989 al 1996. Sette anni non sono tanti ma sufficienti per descrivere il barese Antonio Fanelli, oggi 59 anni, che fu artefice di una carriera dilettantistica folgorante e rara perché riuscì a vincere il titolo italiano su strada sia da juniores che al primo anno da dilettante, ma anche un tricolore su pista…
Si apre ufficialmente lunedì 3 novembre la campagna abbonamenti del Teatro Comunale di Pietrasanta, che permetterà all'affezionato pubblico di assicurarsi un posto per gli spettacoli della stagione 2025/2026 promossa da Fondazione Versiliana con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, sotto l'egida del Comune di Pietrasanta. Dal 3 al 13 novembre gli abbonati della scorsa stagione potranno infatti…
 
										 
						
 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
						

 
						 
										


 
						 
										


 
										


 
						 
						


 
						 
						


 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
										 
						 
						 
						 
										 
						 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
										 
						 
						 
						
