baldo
   Anno XI 
Martedì 2 Settembre 2025
Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria

La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa Italia di Eccellenza. Sin qua, la fredda cronaca di una partita agrodolce: da una parte, il successo sul campo. Dall’altra, la consapevolezza di averlo conquistato in un torneo che niente ha a che fare con la gloriosa storia della Pantera, costretta…

Alla fine, dunque, il mitico chiosco Specialità da Piero – all’esterno di Porta Santa Maria - verrà demolito. Non ci sono più dubbi al riguardo, è solo questione di ore, al massimo di giorni. Sabato scorso c’è stato il saluto ideale alla città: avremmo voluto esserci, ma purtroppo non eravamo nei paraggi per impegni presi in precedenza. E ci dispiace molto. Da quando la famiglia Pepi ha annunciato sui social la chiusura dell’attività – che di fatto, era già realtà da diversi mesi -, è partita subito una lunga catena emotiva di reazioni da parte dei lucchesi, che a questo luogo sono affezionatissimi. E del resto, non potrebbe essere altrimenti. Alzi la mano chi non si è mai fermato per un bombolone o un frate caldo, magari prima di andare alle giostre o subito dopo la Luminara di Santa Croce. Perché i dolci da Piero sono stati – per generazioni – un classico irrinunciabile, soprattutto durante il Settembre Lucchese. Questa storia di 70 anni, adesso, viene cancellata. E dalla famiglia Pepi sono arrivate parole nette: “Nessun ripensamento, la chiusura è definitiva”. La politica, come spesso accade in questi casi, si è fiondata dentro a questa ondata di tristezza mista a rabbia da parte dei lucchesi. E ancora una volta non ci ha fatto una bella figura. La demolizione del chiosco – giova ricordarlo – è una soluzione diventata concreta durante l’amministrazione comunale di centrosinistra guidata da Alessandro Tambellini, esplodendo mediaticamente nell’autunno 2021. E’ quello il momento in cui diversi esponenti dell’attuale maggioranza – ricordiamo in particolare in prima fila l’oggi assessore al turismo Remo Santini – si erano stracciati le vesti, inveendo contro l’insensibilità della sinistra...

È morto nella notte fra domenica e lunedì nella canonica della «sua» parrocchia di Sesto di Moriano, don Giovanni Gemignani nato a Bargecchia (Massarosa) il 26 novembre…

Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Catelli - 520

A Viareggio, ormai, non fa quasi più notizia. Ma nella notte fra domenica e lunedì c’è stata una nuova spaccata, con bottino pari ad alcune migliaia di euro E’ successo alla Pasticceria Gambalunga di via S. Andrea, in centro città. E’ qua che uno o più ignoti, usando un martello, ha (hanno) sfondato il vetro della…

Lorella Pagnucco Salvemini è una donna e una persona straordinaria, di grande e profonda cultura artistica e storica, non a caso è nipote di un tal Gaetano Salvemini, storico, politico e antifascista italiano. Abita a Pietrasanta, la Piccola Atene, dove coltiva i suoi interessi e dove pubblica anche la sua rivista d'arte AW ArtMag. Ebbene, proprio in questi…

Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

work

Primo consiglio comunale dal rientro delle ferie, che ne ha risentito con un clima disteso, quasi soporifero, nonostante il tentativo di Bianucci di vivacizzarlo cercando lo scontro con Pardini

Date un po' una occhiata, attenta, a questa immagine. Ad un primo impatto siamo rimasti, quasi, spaventati. Uno scatto cattivo, determinato, volitivo. Appartenente a chi? Poi, con attenzione, abbiamo compreso che si trattava di una persona speciale, di un caro amico che conosciamo da anni e con il quale abbiamo, qualche volta, anche polemizzato, ma nel rispetto reciproco…

Importante gesto da parte del sindaco Mario Pardini che, come ogni anno da quando è diventato primo cittadino, si è recato in visita in via Vittorio Veneto per ricordare le vittime del tragico incidente sul lavoro dell’1 settembre 2017. Una tragedia che colpì in modo particolare Lucca e i lucchesi perché i due operai deceduti – crollati…

cremeria

Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo "Amore e Vita", un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a Roma in sei giorni, percorrendo 663 chilometri

Dopo 37 anni di servizio, è andata in pensione da oggi, 1° settembre 2025, Paola Santini Pardini, storica segretaria della Zona distretto di Lucca dell’Azienda Usl Toscana nord ovest. Venerdì 29 agosto è stato infatti il suo ultimo giorno di lavoro nella Cittadella della Salute “Campo di Marte”, dove si è sempre rapportata con professionalità e umanità…

Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni su quello che il sindacato giudica "un percorso di identità e non solo di imposizione". "Il decoro urbano – afferma Fipe ristoratori in una nota - non…

Dal 5 al 7 settembre laboratori, incontri e seminari nelle discipline che costituiscono l'offerta formativa del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica  

Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei Babbi) del complesso scolastico, quale ampliamento della sede, con un investimento complessivo di 2 milioni e 340 mila euro, finanziato in parte con risorse interne, in parte con fondi Miur…

Un cittadino marocchino accusato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina è stato arrestato sabato 31 agosto a Viareggio. La polizia di Stato della questura di Lucca – Commissariato di Viareggio ha eseguito un mandato di cattura internazionale ai fini estradizionali a carico di un cittadino marocchino domiciliato a Pisa, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Gli operatori della Volante del Commissariato di Viareggio nella…

Gli ultimi fuochi di una guerra senza pietà e senza regole – nemmeno quelle che si rifanno all’elementare rispetto dei diritti umani e della pietas, il sentimento dovuto ai nostri simili che giacciono sconfitti e inermi nella polvere – volgono al loro epilogo con l’occupazione di Gaza. Un nuovo esodo biblico, con oltre un milione di persone affamate…

Si chiamava Lorenzo Lorenzini e aveva 52 anni. Oggi pomeriggio, poco dopo le 17 in via Vittorio Veneto a Lido di Camaiore, mentre si trovava in sella al suo scooter, ha perso il controllo ed è finito contro un albero, un pino, posto al lato della strada. Sul posto, avvisata da alcuni automobilisti, l'automedica di Viareggio. I medici…

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160