Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2362
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 700
È stato un fine settimana di grande boxe quello trascorso nella sede della Pugilistica Lucchese, all'interno dell'ex Ospedale Campo di Marte. Tra sabato 24 e domenica 25 febbraio, infatti, i migliori giovani pugili della Toscana si sono confrontati sul ring nelle fasi regionali dei campionati italiani Schoolboys (13-14 anni) e Junior (15-16 anni) maschili, offrendo all'abbondante pubblico un assaggio del presente e del futuro del pugilato regionale.
Tra i numerosi partecipanti non hanno sfigurato gli atleti della Pugilistica Lucchese, che hanno passato il turno in sei occasioni su sette.
Missione più che facile per gli Schoolboys David Lorandi (48kg), Matteo Porcu (54kg), Raul Fortunato (60kg) e Fernando Warnakulasuriya Luvie (42kg) che hanno ottenuto la qualificazione d'ufficio. Per i primi due ragazzi è arrivata poco prima della gara la decisione del Comitato Tecnico di farli passare direttamente alla fase successiva, vista anche la loro partecipazione ai ritiri con la nazionale della categoria. Per Fortunato, anch'egli recatosi in ritiro con i due compagni di squadra, non è servito il provvedimento del Comitato, visto il ritiro dell'unico altro pugile della sua categoria. Storia simile per Luvie, che non avendo trovato avversari in queste fasi regionali, è passato direttamente agli interregionali.
Per lui c'è però stata l'occasione di disputare un match fuori torneo nella giornata di domenica contro l'unico iscritto della categoria 44kg, Remo Bussotti (Bianchi di Santo Spirito). È così arrivata una sconfitta di misura per il lucchese, che, nonostante la grinta dimostrata in fase offensiva, non ha saputo difendersi dai colpi dell'avversario.
Non ha invece avuto fortuna lo Junior 50kg Abd Almottalib Loutfi, sconfitto sabato ai quarti di finale da Vittorio Prencipe (Pug. Carrarese). Il lucchese, apparso tutt'altro che in forma, non è infatti riuscito a tenere il ritmo dell'avversario, finendo per soccombergli senza essersi riuscito ad esprimere.
Altra storia per lo Junior 48kg Riccardo Colombini, confrontatosi nella giornata di sabato con Giuseppe Pintus (Pug. Carrarese). Dopo una prima ripresa persa, Colombini ha infatti tirato fuori gli artigli, strappando così una vittoria di misura. Impegnato domenica nella finale della categoria contro Samuel Bortolozzi (Boxe Padariso), il lucchese è andato nuovamente in costante crescendo, seppur esponendosi a fin troppi rischi, riuscendosi ad imporsi grazie al suo tempismo ed alla sua sfuggevolezza.
Impegno su due giornate anche per lo Junior 57kg Leonardo Fantile, autore di una netta vittoria nei quarti di finale di sabato ai danni di un mai domo Matteo Marchis (Pug. Cascinese). Il lucchese ha dunque disputato la semifinale di domenica contro Deny Lazri (Pug. Massese), dimostrando anche in questo caso i netti miglioramenti effettuati negli ultimi mesi. Abbandonati gli assalti frontali dei suoi inizi, Fantile predilige ora colpi rapidi e precisi di incrocio ed in uscita. Pur con qualche disattenzione difensiva, il lucchese ha vinto meritatamente, conquistando la finale che si terrà la prossima settimana a Sesto Fiorentino.
Ha invece vinto direttamente la finale della categoria Junior 46kg Federico Inguaggiato, che domenica ha incrociato i guantoni con Manuel Scozzafava (Boxe Calenzano). In questo caso il lucchese è riuscito a portare a casa la prima ripresa, per poi calare fisicamente nella seconda e riprendendosi dando il tutto per tutto nell'ultimo round.
Una lieta nota a margine è arrivata anche dagli incontri fuori torneo combattuti il sabato. Vittoria netta Miria Rossetti Busa (élite 48kg), che ha rinnovato la sfida con Alessia Porto (Pug. Pratese). Ottima prestazione anche per Bakre Ben Hellal (Youth 62kg) che ha battuto Eddine Nouiti Salah (Pug. Villafranchese) dimostrando una maturità sul ring non comune per un debuttante. Infine vittoria di misura per Marissa Losha, che ha saputo gettare il cuore oltre l'ostacolo contro Fioni Karaboia (Boxe Nicchi).
- Galleria: