Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 971
Saranno le nevi delle città piemontesi Torino e Cuneo ad ospitare, nei prossimi giorni che vanno dal 4 all’8 marzo, i 35.imi Special Olympics Italia Nazionali Invernali Giochi 2024. Quattro i poli interessati alle competizioni di sci alpino, sci di fondo, snowboard e floorball che si terranno nelle località olimpiche del Sestriere e Pragelato, mentre Entracque ospiterà per la prima volta le gare di corsa con le racchette da neve mentre quelle di danza sportiva si disputeranno a Borgo San Dalmazzo. L’evento di quest’anno registra un nuovo record di partecipazione coinvolgendo circa 600 Atleti con e senza disabilità intellettive, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Parteciperanno infatti alcune delegazioni straniere (Austria, Germania, Lettonia ed Ungheria) e saranno impegnate nel Floorball, e tra quei 600 atleti anche una rappresentativa lucchese targata anche Toscana. Infatti i nostri 17 agonistici non vedono l'ora di scendere sulle piste nelle discipline sci di fondo e corsa con le racchette da neve.
“Non servono tante parole - dice Claudia Maiorano direttore regionale Special Olympics Team Toscana - lo sport è fonte di disciplina e serietà, è inclusione, rispetto, sviluppo delle capacità di tutti… dovreste vedere una gara per capire!”.
Ma conosciamo meglio il team lucchese che durante questi mesi si è preparato con allenamenti costanti grazie ai tre tecnici: Mauro Guidotti, Luciano Lucchesi e Roberto Cerri dell’associazione Focolaccia Sci Club Lucca che seguono gli atleti oramai da più di 10 anni.
Nella disciplina sci di fondo (gara individuale e staffetta): Giovanni Andreini, Federico Pucci, Andrea Senesi, Benedetto Wolkenstein Braccini, Lorenzo Fazzi, Loretta Pantera, Matilde Zipoli, Sara Matteucci, Marzia Remedi. Gli atleti saranno accompagnati dai volontari: Ilaria Roni, Patrizia Lorenzoni e Roberto Senesi.
Nella disciplina racchette da neve gli atleti: Davide Auricchio, Luciano Ragghianti, Manuel Ricci, Luca Nannini, Stefania Massei, Marina Petri, Laura Vittorini, Samantha Incrocci con gli accompagnatori: Anna Bohusu, Silvia Barbetti. Capo delegazione di tutto il team Claudia Maiorano.
“L’emozione quest’anno sarà doppia – continua Claudia Maiorano - perché questi giochi rappresentano un trampolino di lancio per una eventuale convocazione degli atleti ai prossimi giochi mondiali che si svolgeranno nel 2025 a Torino. Gli atleti reduci da ben tre allenamenti sulle piste del centro fondo delle Piane di Mocogno sentono forte il peso di un eventuale sogno mondiale ma non perdono di vista ciò che recita il giuramento dell’atleta: che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze. Vogliamo ringraziare come sempre tutti i nostri sostenitori che in un modo o nell’altro contribuiscono a rendere queste esperienze negli anni speciali ricordandoli: Focolaccia Sci Club Lucca, Il Mondo di Claudio Marchini, Anffas Lucca ed infine un grande grazie all’azienda Baldassari Cavi che ha sostenuto tutto il team fornendo le nuove divise di gara consegnate in azienda con un bellissimo cerimoniale alla presenza di alcuni dipendenti. E a questo punto non resta da dire: tifate per noi e seguiteci su Facebook: Special Olympics Team Lucca "L'Allegra Brigata".
Come già anche annunciato da Claudia Maiorano, questi Giochi Nazionali Invernali 2024 hanno anche un’aria di internazionalità dovuta soprattutto dalla particolarità di essere il test – event dei prossimi Giochi Mondiali invernali Special Olympics organizzati per la prima volta in Italia dall’8 al 16 marzo 2025.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 691