Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 561
Un traguardo che sembrava lontano, irraggiungibile. Un traguardo che invece è arrivato, catapultando la società rossonera dell’Incas Caffè tennistavolo nel più magico dei momenti: per la prima volta nella storia della società arriva una promozione diretta in serie A2 dopo la meritata vittoria del campionato di serie B1. Protagonisti assoluti sono stati gli atleti Di Fiore Nicola (nonché allenatore del settore giovanile e degli adulti della società), l’amico di ‘vecchia data’ Zuanigh Alessio, il giovane promettente atleta lucchese Mankowski Oliver e lo spagnolo Torres Armando Daniel (che ha contribuito in alcune delle partite del campionato), che hanno condotto un campionato pressoché perfetto, con solo due sconfitte e l’importante vittoria nello scontro diretto nella penultima giornata di campionato. Anche l’ultima partita risultava decisiva e la vittoria era d’obbligo per non farsi raggiungere dai carrarini in seconda posizione; con un bel 5-1 ai danni dell’UPR Montemarciano i lucchesi hanno centrato così l’obiettivo più ambizioso della vittoria del campionato. Non meno importante è stato il lavoro svolto ‘dietro le quinte’ dal presidente e dalla società nella sua interezza, che riflette tutti i successi ottenuti in questa favorevole stagione: oltre alla promozione in A2 anche la serie B2 nazionale con una giornata di anticipo ha conquistato la promozione nella serie B1, con grande merito per una stagione ottima da parte degli atleti Bemi, Cerquiglini, Costantinescu e Falchi, che hanno concluso il campionato vincendo 5-4 contro l’AICS Sestese. Un altro ottimo risultato arriva dalla imbattuta serie C2/C, che conclude vincendo 5-2 contro l’AICS sestese e aspetta la fine del mese di maggio per disputare i play off validi per la promozione in serie C1 nazionale. I ‘colleghi’ della C2/A dovranno anch’essi aspettare la fine di maggio ma per i play out per la salvezza. Terminano il campionato con una sconfitta contro il TT Costa degli Etruschi (2-5). In D1, girone B, vittoria per 5-3 ai danni dei pisani della Pol. Dil. Pulcini TT A; terminano il campionato con una posizione a metà della classifica, così come per gli atleti della D2/A che vincono 5-1 contro l’ASD TT Acsi Pisa’A’. Risultato negativo invece per la D2/B (3-5 contro l’ASD TT Acsi Pisa ‘B’), che conclude il campionato in fondo alla classifica senza però conseguenze non essendo prevista la retrocessione. Infine, grandi successi anche in serie D3: nel girone A netta vittoria dei lucchesi ai danni dell’ASD TT Acsi Pisa (5-1), che rimarca la prima posizione in classifica e la vittoria del campionato, già conquistata nella precedente giornata. Nel girone C vittoria decisiva per i rossoneri che superano 5-2 il Valdinievole ASD, staccano così il Ciatt Prato, rivale diretto per la prima posizione, e vincono il campionato conquistando la promozione in serie D2. La regular season si conclude quindi con quattro promozioni dirette e una partecipazione ai play off per conquistare la quinta; nell’attesa degli ultimi risultati la società festeggia i successi ottenuti e si auspica un futuro altrettanto brillante.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 383
Fine settimana con risultati di ottimo valore quello appena trascorso in cui gli atleti Virtus impegnati nelle differenti gare delle diverse specialità hanno centrato obiettivi importanti. La prima soddisfazione arriva dal gran rientro in pedana per Roberto Orlando, il giavellottista attualmente in forza al Centro Sportivo Aeronautica Militare, tornato a gareggiare a Pietrasanta dove ha realizzato un bel 73.55. Sempre a Pietrasanta, nella fase regionale del Cds Assoluto, si registra ancora un podio tutto biancoceleste nei 10000 metri Promesse con: Tomas Tei campione toscano 2024 con il tempo di 31’46”30 che gli consente di strappare il pass per i campionati italiani su strada in programma a Potenza; Filippo Sodini sul secondo gradino e Paolo Marsili sul terzo, tutti protagonisti di una bellissima gara. Tra gli Juniores gran secondo posto per Sebastiano Simonetti che, grazie a prova eccellente, conquista il lasciapassare per i tricolori di categoria. Al Campionato regionale individuale infine, fantastico debutto stagionale per Elena Abetini, la saltatrice allenata da Luca Rapè, che a Pietrasanta realizza subito il primato personale nel triplo con la misura di 11.22 centrando il pass per i campionati italiani Allieve. In evidenza anche Francesca Bertolucci, bronzo nel giavellotto e Delia Fazzi, quarta nel martello. Nel peso buon risultato per Martino Risigari.


