Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 588
Bcl – Az Pneumatica Saronno
27/18 – 45/43 – 73/65 – 97/79
27/18 – 18/25 – 28/22 – 24/14
Bcl: Landucci, Burgalassi 16, Barbieri 2, Lenci, Lippi 5, Barsanti 16, Simonetti 7, Tempestini 12, Del Debbio 2, Brugioni 2, Pierini 19, Trentin 16. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Saronno: Ugolini 8, Negri 4, Quinti 20, De Capitani 10, Nasini 13, Mariani, Pellegrini 10, Romanò 3, Beretta 9, Figini 2 All. Biffi, ass. De Piccoli
Pronti via e i primi due punti sono biancorossi, poi il più 4, il 6/7 per gli ospiti poi Trentin da tre per il 9/7, è un inizio sulla falsariga della partita giocata all'andata, a Saronno, a ritmi già molto sostenuti fin dal primo minuto.
Punteggio che sale in equilibrio fino al 13/13 del sesto minuto di gioco, poi Burgalassi infila la tripla del più 3, Trentin ancora da tre, Simonetti da sotto e di nuovo Burgalassi per il 24/18 a 50 secondi dal termine, chiude il quarto Barsanti con una delle sue bombe sul 27/18.
Un secondo quarto dai ritmi bassi, con il ferro avversario un po' troppo dispettoso, mentre Saronno sembra aver stretto un qualche accordo con il canestro biancorosso, 3/9 il parziale dopo quattro minuti di gioco della seconda frazione del match.
Tempestini prova ad addolcire il canestro con una tripla, ma Saronno non sta a guardare e replica con Nasini per la parità sul 36/36, poi ancora Tempestini a siglare il 39/38, poco più di due minuti dal riposo lungo, quando Negri porta il Saronno avanti di una lunghezza 39/40, ancora dai liberi per il più 2 biancoceleste, Pierini in percussione va due volte a canestro per il nuovo vantaggio che gli ospiti ancora una volta recuperano dai liberi, infine Trentin da sotto per i 45/43.
La ripresa vede il Bcl protratto in attacco, Burgalassi, Trentin e Del debbio scuotono la retina, poi un grande Pierini porta il Bcl sul più 7 a cinque dalla terza sirena. Per il Saronno Beretta è costretto a lasciare il campo per infortunio.
Per il Bcl Pierini trascina la squadra a suon di canestri, a dargli manforte c'è anche Tempestini che colpisce con precisione millimetrica dalla distanza, Burgalassi e Trentin, tutti quanti in doppia cifra per chiudere il terzo tempino sul 73/65
Ultimo quarto di un match che il Bcl sta giocando magistralmente aumentando il suo vantaggio su un Saronno che non si aspettava una risposta così forte e di carattere come quella che i ragazzi di Olivieri stanno facendo vedere sul parquet del palasport.
84/65 quanto si legge sul tabellone, grazie ad una prestazione superba di Barsanti, che in 4 minuti di gioco mette a referto 10 punti.
Questa sera a scavare un solco enorme è il Bcl, 24 punti il vantaggio a 4 dal termine, poi sappiamo bene che il basket riserva sempre delle sorprese, ma non questa sera.
Un minuto e 53 alla sirena finale ed un punteggio di 95/74, ormai non più recuperabile, il Bcl con questa partita pareggia il conto e va a giocarsi la bella sabato 4 a Saronno. Finale al Palatagliate 97/79 al termine di una partita più che entusiasmante, spettacolare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 392
Vince l’Under 17, due sconfitte nel doppio impegno ravvicinato per l’Under 14, battuta anche l’Under 13. Sono questi i risultati conseguiti dalle formazioni giovanili del Bf Porcari nelle ultime gare dei rispettivi campionati. Ecco il dettaglio.
Under 17. Arezzo - Porcari 14-83 (2-19, 0-17, 2-26, 10-21)
Bf Porcari: Tovani 6, Bianchi 14, Boschi 4, Martinelli 8, Di Gino Puccetti 10, Manfredi 4, Cinelli 4, Tasha 11, Giori 20, Giuntoli, Gargani 2. Coach Querci, assistente Fanucchi.
Partita senza storia ad Arezzo dove l’Under 17 passa senza problemi. Troppo il divario tra le due formazioni, già evidente nella gara di andata.
Under 14. Use Empoli - Bf Porcari 65-43 (18-9, 15-12, 22-13, 10-9).
Bf Porcari: Riccardo Ma., Ninci, Riva, Mazzaccheri, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli, Prestigiovanni, Martinelli, Marcucci, Andreotti. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Niente da fare per l’Under 14 sul parquet di Empoli. Le ragazze di casa partono meglio e controllano il match, anche se le gialloblu lottano fino al suono della sirena.
Under 14. Firenze Academy – Bf Porcari 87-57 (30-14, 23-9, 14-12, 20-22).
Bf Porcari: Riccardo Ma., Ninci, Riva, Mazzaccheri, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Del Guerra, Prestigiovanni, Martinelli, Marcucci, Andreotti. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
C’è sconfitta e sconfitta. Quella dell’Under 14 sul campo di Firenze è arrivata al termine di una prestazione maiuscola da parte delle ragazze gialloblu e non deve ingannare lo scarto finale di 30 punti. Davanti infatti il gruppo di Salvioni aveva la squadra più forte del campionato, quel Firenze Academy che ha sin qui dominato tutte le partite, infliggendo distacchi pesanti alle avversarie. Le gialloblu – che il giorno prima avevano giocato a Empoli. in questa occasione non hanno mai mollato e soprattutto nel secondo tempo hanno giocato alla pari con le titolate avversarie. Un buon auspicio in vista di sabato, quando le fiorentine renderanno la visita e saranno ospiti al Palasuore.
Under 13. Bf Porcari Detroit Pistons - Nba Altopascio Okhlahoma City 42-54 (3-9; 13-20, 15-12, 11-13)
Bf Porcari: Tasha, Biagiotti, Riccardo Ma., Quartaroli, Ninci, Riccardo Me., Calcagno, Del Guerra, Paolinelli, Bertoncini, Marcucci, Mbonu. Coach Fanucchi, assistente Riccomini.
L'Under 13 non riesce a recuperare la sconfitta dell'andata e cede anche al Palasuore contro Altopascio che nei primi due quarti ha conquistato un vantaggio che ha poi saputo gestire sino al termine. Dopo questa sconfitta, le gialloblu saranno ammesse alla terza fase di classificazione.


