Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 717
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 803
Lucca si riconferma come punto nevralgico irrinunciabile della scherma italiana: da giovedì 7 a domenica 10 marzo torna per il terzo anno di seguito la Prova nazionale open giovani e assoluti, grazie alla sinergia tra il comune e l’associazione schermistica Oreste Puliti. “Una gara numerosissima, tra gli eventi principali dello sport a Lucca: per noi un orgoglio avere questi quattro giorni di gara intensa e sicuramente interessante”, sono state le parole dell’assessore allo sport Fabio Barsanti.
Un anno importante per il rapporto già solido tra Lucca e la scherma, considerato che tra non molto sarà ufficializzato il ruolo della città come partner della nazionale italiana di scherma; significativo, quindi, che proprio quest’anno sia caratterizzato dalla novità della partnership con Lucca Crea, grazie a cui i quattro giorni di gare avranno luogo al Polo Fiere.
“Con quest’iniziativa sportiva di altissimo livello, Lucca Crea conferma la versatilità del Polo Fiere, che bene si presta a eventi simili- ha commentato con soddisfazione l’amministratore unico Nicola Lucchesi- Questo tipo di attività, sportiva ma importante anche per la crescita personale degli atleti, incontra molto i valori di Lucca Crea. Speriamo che siano quattro giorni di bello sport, che possano portare sempre più in alto il nome della nostra città e di questo sport a livello italiano”.
“Per noi è un onore ospitare a Lucca il meglio della schermistica italiana: la scherma a Lucca è di casa- ha affermato Sorin Radoi, presidente dell’Oreste Puliti nonché responsabile della nazionale italiana di scherma under 20- Per me è la prima volta da presidente: una bella sfida, ma farò del mio meglio”.
Quattro giorni intensi e pieni di gare, cui si potrà assistere liberamente e che vedranno ben 846 atleti darsi battaglia nella sciabola e nel fioretto, permetteranno di fare una scrematura degli atleti che accederanno ai campionati nazionali.
“Vedremo una partecipazione di grandissimo rispetto, la migliore gioventù della scherma italiana: ad esempio, avremo il pisano Matteo Iacomoni, appena risultato vincitore nel fioretto ai campionati europei juniores”, ha spiegatoil presidente del comitato regionale toscano Federscherma Domenico Cassina. Anche il consigliere dell’Oreste Politi, Andrea Bocconi, si è detto orgoglioso degli atleti che gareggeranno nei prossimi giorni: “Ci saranno tutti i migliori, sarà molto bello vederli tirare qua a Lucca”.
Gli stessi atleti dell’associazione faranno del loro meglio per portare a casa dei buoni risultati: tra questi spicca Niccolò Panconi, reduce dalla recente partecipazione all’importante trofeo Luxardo. “Dopo molte gare in trasferta, sono contento di gareggiare a casa- ha scherzato Panconi, che sarà impegnato nella categoria assoluti questo venerdì- Il trofeo Luxardo è stato una bella esperienza: mi ha fatto crescere tanto”.
La gara si aprirà giovedì 7 marzo alle ore 9 con il fioretto femminile giovani, per poi proseguire alle 12 con la sciabola maschile giovani; il venerdì alle 9 cominceranno le gare di fioretto femminile assoluti e sciabola maschile assoluti, mentre il sabato vedrà il fioretto maschile giovani alle 9 e la sciabola femminile giovani alle 13. L’evento avrà la sua chiusura la domenica, con il fioretto maschile assoluti e la sciabola femminile assoluti alle ore 9.
- Galleria: