Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 539
Bella soddisfazione in casa Rugby Lucca. Due atleti della società biancorossa sono stati infatti convocati per far parte della selezione regionale Under 16. Si tratta di Eraldo Massagli, ruolo seconda linea, e di Davide Entrade, utility back. I ragazzi, entrambi classe 2008, sono stati protagonisti di un torneo disputatosi lo scorso fine settimana e che ha visto la Toscana affrontare le selezioni di Lombardia, Veneto e Liguria ottenendo due sconfitte e una vittoria.
Nonostante la giovane età, i ragazzi lucchesi hanno già molti anni di esperienza alle spalle. E dire che all’inizio la passione per la palla ovale era tutt’altro che scontata. “Ho iniziato a giocare a rugby perché il primo giorno ho sbagliato campo di allenamento, in realtà avrei voluto provare il baseball – ammette Eraldo -. Dopo il primo allenamento però mi sono appassionato e non ho più smesso”. Per entrambi è stato fondamentale il bel rapporto che si è creato con i compagni di squadra: “Abbiamo costruito dei bei legami di amicizia – conferma Davide -. Ci frequentiamo anche fuori dal campo. Questo ci spinge a continuare e a dare sempre il massimo”.
Per entrambi non si trattava della prima convocazione ma della conferma di un percorso iniziato già in Under 14. Un percorso che entrambi i ragazzi sperano possa proseguire. “Il sogno ovviamente è quello di tutti, arrivare in nazionale – confessa Davide -. Ma sappiamo che è durissima. Certamente c’è la volontà di migliorare sempre e di arrivare al livello più alto possibile”. “Anche solo essere paragonati a degli atleti che alla nostra età già si allenano praticamente come dei professionisti è una grandissima soddisfazione – gli fa eco Eraldo -. È bello confrontarsi con giocatori di questo livello, ci aiuta a crescere”.
Una crescita confermata anche dal loro allenatore, Claudio Della Nina: “Per noi tecnici è sempre una bella soddisfazione quando i ragazzi che alleniamo ottengono questo tipo di riconoscimenti – dice -. Un riconoscimento da condividere anche con i compagni di squadra, senza i quali questo risultato non sarebbe stato possibile. Questa esperienza è positiva per loro. Dopo ogni convocazione tornano migliorati: sono più sicuri di loro e più consapevoli delle scelte da fare nelle diverse situazioni di gioco”.
Una crescita di cui chiaramente può beneficiare tutta la squadra: “Mi auguro che si crei un po’ di competizione interna, che anche altri ragazzi vogliano seguire il loro esempio e aumentino l’impegno e il livello delle loro prestazioni – conclude Della Nina -. Quest’anno in campionato abbiamo ottenuto buoni risultati ma in molte partite avremmo potuto fare di più. Sono sicuro però che l’anno prossimo miglioreremo, anche grazie all’esperienza maturata da Eraldo e Davide”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 24158
Green Lucca Le Mura Spring - Nicobasket Femminile
43-62
(18-23; 19-33; 33-52)
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 2, Caredio 2, Tessaro* 10, Pellegrini 2, Morettini, Rapè* 5, Masini 4, Michelotti* 11, Peri 1, Cherkaska* 3, Fedorenko* 3. All.: Biagi
Nicobasket: Nerini* 3, Tongiorgi, Salvestrini* 9, Pini* 20, Montiani* 16, De Luca 2, Bargiacchi, Giglio Tos* 10, Parodi 2.
Arbitri: Michele Marinaro di Cascina e Giacomo Russo di Firenze.
Si chiude davanti al proprio pubblico, circa 250 spettatori, la stagione della serie B Spring con una prestazione non all'altezza delle precedenti, ma che nulla toglie al cammino fatto finora da questo gruppo.
Prima frazione di gioco con possesso Lucca, sulla transizione dopo la tripla sbagliata di Cherkaska i primi due punti di Giglio Tos. A seguire altri due da sotto di Pini (0-4), Michelotti e Fedorenko con un 2/2 dalla lunetta riescono ad impattare (4-4). Al terzo minuto una tripla di Tessaro fa mettere la testa avanti alle lucchesi (7-6), ma le ospiti in meno di un minuto mettono le cose in chiaro sulle loro intenzioni (7-14). Di li in avanti per le Spring sarà un continuo rincorrere il risultato senza dare mai la sensazione di poter cambiare l'inerzia della gara.
In particolare nel secondo quarto, che si apre sul 18-23 le padrone di casa riescono a smuovere il tabellone solo all'ottavo minuto con un 1/2 di Fedorenko (19-31). In chiusura Salvestrini arrotonda sul 19-33.
In apertura di ripresa, dopo un 2/2 di Giglio Tos e una tripla di Montiani che allungano sul 19-38, i 40 secondi dello show di Michelotti che ricuce da sola sul 26-38, facendo chiamare il time out a coach Rastelli. Da lì la gara riprende il suo corso saldamente in mano alle ospiti che arrivano all'ultima sirena sul 33-52.
Ultimo quarto a ritmi blandi come impresso dalle ospiti, spazio nel finale a tutte le panchine si chiude sul 43-62.
"La partita in sostanza è finita dopo il primo quarto, giocato molto bene da entrambe le squadre. Il parziale del secondo quarto di 1 a 10 ci ha un po' condizionato a livello mentale, abbiamo fatto tanto errori anche da sottocanestro. I 43 punti sono testimoni della difficoltà che abbiamo avuto in questa partita. Complimenti alle avversarie, a noi rimane comunque un gran campionato, la squadra era nuova, con gli inserimenti giusti siamo riusciti ad arrivare in semifinale playoff."
- Galleria: