Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
Domenica 28 aprile si svolgerà la 47esima Marcia delle Ville, la gara podistica non competitiva, tra le più importanti a livello nazionale, promossa dall'associazione podistica Marciatori Marliesi con il contributo del Comune di Capannori e il patrocinio della Provincia di Lucca e della Regione Toscana.
Una passeggiata nel verde attraverso le ville storiche e le fattorie del territorio che ogni anno attrae migliaia di podisti e che anche per l’edizione 2024, sulla scia del successo dello scorso anno, si estenderà su due giorni.
Sabato 27 aprile alle 9, all’interno del mercato di Marlia, sarà inaugurato il “Marcia delle ville 'Expo’” con stand di espositori, cibo di strada, ritiro dei pettorali e tantissimo intrattenimento, mentre domenica 28 aprile si terrà la marcia vera e propria, con partenza e arrivo come di consueto in Piazza del Mercato a Marlia.
Il programma della manifestazione è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi (giovedì) nella sede comunale, alla quale sono intervenuti l'assessore allo sport, Lucia Micheli e il presidente dell'associazione podistica Marciatori Marliesi, Ruggero Taddeucci. Presente anche Elizabeth Franchini, in rappresentanza della Fondazione Banca Del Monte di Lucca.
L’importante evento sportivo, per il quale le iscrizioni sono aperte fino al 15 aprile prevede quattro percorsi (4,10,16, 26 chilometri) e tre partenze.
La partenza A sui percorsi di 16 e 26 chilometri (2.000 pettorali disponibili da ritirare dalle 7 alle 7.45) è in programma alle ore 8.00; la partenza B sui percorsi di 10 e 16 chilometri (5.000 pettorali disponibili da ritirare dalle 8.30 alle 9.15) è prevista alle ore 9.30; la partenza C sui percorsi di 4 e 10 chilometri (3.000 pettorali disponibili da ritirare dalle 9.45 alle 10.15) si terrà alle ore 10.30.
Novità dell’edizione 2024 la modifica del percorso di 16 chilometri che attraverserà per la prima volta la Villa del Vescovo sviluppandosi, per una prima assoluta, nella campagna ricca di vigneti ed uliveti della frazione di Segromigno in Monte”.
Lungo gli itinerari saranno presenti punti di ristoro dove i podisti potranno rifocillarsi con acqua di fonte, thè e cibi solidi. La manifestazione mantiene la sua connotazione 'plastic free', poichè lungo i percorsi non ci saranno materiali in plastica.
La ‘Marcia delle Ville’ inoltre continua ad essere inclusiva grazie alla collaborazione della Fondazione Banca del Monte di Lucca, poiché il percorso di 4 chilometri sarà accessibile anche alle persone con disabilità che potranno disporre anche di un apposito parcheggio.
Le ville e le fattorie aderenti: Villa Reale, Villa Del Vescovo, Villa Mansi, Villa Lazzareschi, Villa Torrigiani, Villa Brughier, Villa Guinigi, La Specola, La Badiola, Fattoria Colle di Bordocheo, Tenuta di Valgiano, Chiusa di Nanni, Colle Verde, villa Petrini.
In occasione della manifestazione sportiva tutti i partecipanti alla gara in possesso del pettorale o della ricevuta di acquisto e un loro familiare, dal 27 aprile al 5 maggio, potranno usufruire di un biglietto di ingresso ridotto per visitare il complesso di Villa Reale. Per la visita completa di Villa Reale, uscendo dal percorso obbligato della Marcia, il 28 aprile basterà presentarsi con il pettorale in biglietteria per ricevere lo sconto. Sarà possibile usufruire dell’ingresso ridotto anche nei giorni precedenti la marcia, già dal 27 aprile e per i giorni a seguire fino al 5 maggio dimostrando la partecipazione alla marcia e sarà possibile essere accompagnati da un familiare.
Durante le due giornate dell'Expo, in programma il 27 e il 28 Aprile, un vasto spazio espositivo al coperto, esteso su oltre 500 metri quadrati, accoglierà i numerosi partecipanti della Marcia delle Ville. Questo ambiente sarà arricchito da una varietà di attività e intrattenimenti, tra cui spiccheranno musica e performance dal vivo. I partecipanti alla marcia avranno accesso agli stand di tutte le aziende partner, operanti nei settori dello sport e del benessere quotidiano. Le categorie merceologiche coperte includeranno una vasta gamma di interessi, dallo Sportswear agli Integratori, dal Running al Trekking. Le porte dell'Expo apriranno già nella mattina di sabato per consentire il ritiro anticipato dei pettorali. L'orario di apertura sarà dalle 9.00 alle 19.30 il sabato 27 aprile e dalle 7.00 alle 15.30 la domenica 28 aprile. Gli espositori godranno di una visibilità senza pari davanti a un pubblico di 10.000 partecipanti, offrendo loro l'opportunità di promuovere i propri prodotti e servizi e di condurre azioni di marketing. Tra gli espositori di quest'anno, troveremo nomi affermati come Redbull, Lucar Toyota e Ipersoap, insieme a nuove realtà come Clinica Butera, Ciro Santini, Papeschi, Podologica e molti altri. Inoltre, la palestra Fitexpress sarà protagonista con corsi e riscaldamenti pre-partenza sia sabato che domenica, mentre uno spazio dedicato allo street food delizierà i partecipanti.
Ogni partecipante riceverà la maglietta - ricordo dell’evento insieme a diversi altri gadget di marchi di qualità come Marameo, Blistex, Schultz, Batiste, Ipersoap, Nabiria e Quindee, arricchendo così l'esperienza complessiva. Il tutto quest’anno sarà consegnato in uno zainetto personalizzato Marcia delle Ville.
“Presentare il programma della ’Marcia delle Ville’ per noi è sempre motivo di grande soddisfazione, perché siamo di fronte ad un evento sportivo tra i più importanti non solo a livello locale, ma anche regionale e nazionale, che con sapienza è riuscito negli anni a creare un connubio speciale tra lo sport, e in particolare il podismo, e la bellezza dell’ambiente in cui si svolge - dichiara l'assessore allo sport Lucia Micheli -. Un appuntamento sportivo ogni anno molto atteso che assicura un importante ritorno di immagine per il nostro territorio, promuovendone le bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche. Sono certa che anche questa edizione della marcia vedrà tantissimi partecipanti e sarà una bella festa per lo sport. Ringrazio l’associazione Marciatori Marliesi per il grande impegno e la grande passione che ogni anno mette nel realizzare la marcia, le ville che aprono i loro spazi alla corsa e tutti i soggetti che collaborano alla realizzazione di questo evento”.
“Dopo alcune incertezze che hanno caratterizzato la scorsa edizione, i Marciatori Marliesi sono chiamati a confermare il valore e la notorietà che l’evento Marcia delle Ville si è guadagnato negli anni -dichiara il presidente dell’associazione, Marciatori Marliesi, Ruggero Taddeucci -. Per questo siamo da mesi al lavoro perché ogni singolo aspetto organizzativo venga affrontato con determinazione ed il massimo impegno. Sono certo che sarà un’edizione straordinaria, un’emozione unica per tutti coloro che il 28 mattina decideranno di partecipare alla 47° edizione della Marcia delle Ville”.
“Per acquistare il pettorale è necessario iscriversi online sul sito, www.endu.net/it/events/marcia-delle-ville/ dove si possono consultare le diverse possibilità di acquisto, con una quota variabile a seconda del momento dell’iscrizione e presso i punti di prevendita sul territorio consultabili sul sito www.marciadelleville.it. È possibile iscriversi fino a lunedì 15 aprile.
Per informazioni contattare i seguenti numeri: 324 8282016, 329 4947237, 338 9718775, o scrivere a
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 556
Questa domenica, torna per il terzo anno consecutivo la Festa dello Sport ai “Campini” di S.Pietro a Vico, per l’apertura della stagione dell’impianto sportivo parrocchiale, dietro la chiesa. Un pomeriggio dedicato ai bambini e ai ragazzi di tutte le età che potranno cimentarsi in tante discipline sportive, da quelle più conosciute a quelle più intriganti e affascinanti. Interessante novità sarà l’arrampicata sportiva con il CAI Lucca che monterà una parete verticale alta 5 metri dove i ragazzi potranno divertirsi a salire in sicurezza. Sarà possibile provare il tiro con l’arco grazie alla Compagnia Arcieri di Lucca; il baseball con il DRK Sport di Capannori; il pugilato con la Pugilistica Lucchese; la scherma con l’Associazione “Oreste Puliti” di Lucca; le arti marziali, dal karate al Judo con la Palestra Samurai Karate di Lucca; la difesa personale con la Wing Tsu Sport di Lucca e la ginnastica ritmica con la Società Ritmica Girasole e le sue giovani atlete e poi ci saranno anche gli sport più popolari, dal basket con Le Mura Spring e il calcio, coordinato dall’ex giocatore di serie A, Giovanni Toschi con partite e gare di tiro. Durante il pomeriggio, torneo di biliardino aperto a grandi e piccini; giochi da tavolo e laboratori di disegno. Ospite speciale della giornata, lo storico radiocronista Rai di “Tutto il calcio minuto per minuto”, Tonino Raffa. “Sarà un pomeriggio speciale per le famiglie e soprattutto per i ragazzi– afferma Paolo Bottari, organizzatore dell’evento – con cui vogliamo far rivivere al meglio la struttura sportiva parrocchiale che il nostro circolo ANSPI ha recuperato dieci anni fa e restituito alla fruizione di tutti, facendolo diventare punto di incontro interpaesano. Voglio ringraziare le società che hanno aderito con entusiasmo al nostro invito”. L’ingresso è libero dalle ore 15 alle 18,30.