Sport
Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 467
AZ Pneumatica Saronno - Bcl
15/10 – 36/33 – 62/58 – 84/79
15/10 – 21/23 – 26/25 – 22/21
SARONNO: Canton, Ugolin 13, Negri 19, Quinti 13, De Capitani 5, Nasini, Mariani, Pellegrini 25, Tolotti, Beretta 9, Motta, Figini. All. Biffi, ass.De Piccoli
BASKET CLUB LUCCA: Landucci, Burgalassi 10, Barbieri, Lenci, Lippi 5, Barsanti 3, Simonetti 3, Tempestini 15, Del Debbio 21, Brugioni, Pierini 4, Trentin 18. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Prima palla a Burgalassi per un tiro da tre che sbatte sul ferro, risposta decisa dei padroni di casa che mettono la prima tripla del match. Saronno ancora a canestro dall'area per il 5/0, poi Burgalassi e Del Debbio pareggiano i conti per il sul 5/5. Padroni di casa che spingono moltissimo chiudendo un gioca da tre per l'8/5, di una partita tesissima giocata a ritmi vertiginosi, con difese agguerritissime, 8/7 il punteggio dopo 7 minuti di gioco.
Un paio di fiammate ed il punteggio sale a 13/10, Trenti, Del Debbio e Tempestini provano da fuori ad aggirare la difesa avversaria, ma trovano il ferro a negargli il canestro, mentre per Saronno, Pellegrini regala il più 5 di fine quarto.
La ripresa trova Saronno più pronto, Negri e Pellegrini fanno volare la squadra sul più 10, Del Debbio risponde da tre, poi Tempestini da sotto per il meno 7.
Poi è Trentin a chiudere un gioco da tre, ed ancora Trentin per canestro e fallo a 6 minuti dalla sirena del riposo, con il Bcl ancora ad inseguire a meno 6.
E' Pellegrini a mettere altri due punti per il meno 8, poi Trentin e Tempestini centrano una tripla per uno, portandosi a memo 4 con poco più di due minuti da giocare prima che la sirena mandi tutti negli spogliatoi per il riposo lungo.
Ancora Tempestini sigla il meno uno poi un rocambolesco tiro di Pellegrini che danza almeno 5 secondi sui ferri per poi entrare, chiude il quarto sul 36/33.
Ripresa che inizia con un vero e proprio assalto dei padroni di casa al canestro biancorosso allungando di nuovo fino al più dieci, ma il Bcl non molla e recupera punti fino al meno 4, ma De Capitani dai 6 metri brucia la retina per il 58/52, a replicare è Barsanti con un'altra tripla per il meno tre, ma non c'è tregua, la precisione al tiro di Saronno è impressionante.
A replicare questa volta è Tempestini per il meno due ad una manciata di secondi dalla sirena, sufficienti a Quinti però per realizzare il 62/58.
L'ultimo quarto si apre con un canestro di Burgalassi per il meno 2, questi saranno i dieci minuti più lunghi che il Bcl abbia mai giocato da inizio campionato, in ballo ci sono le semifinali e la tensione in campo si comincia a poter tagliare a fette, tanto è densa.
A sette dal termine Burgalassi fa portare il naso avanti al Bcl di una sola lunghezza, un'inezia, ma forse buona per aumentare la pressione sui padroni di casa.
Dai liberi Quinti torna a più uno, ma anche il Bcl va a segno per 69/70, è un finale a tasso adrenalinico esagerato, ancora dai Liberi Saronno si riporta avanti di uno, ma Del Debbio da distanza abissale la mette da tre per il più due, la risposta è però immediata 73/73 con tre minuti da giocare.
Due minuti al termine con il punteggio ancora in perfetta parità 76/76, Trentin affonda da sotto, ma il ferro non è dell'umore giusto e nega i due punti, guadagnando però un giro in lunetta per due liberi, per il 76/78, gioia che dura una manciata di nanosecondi, perche Beretta la mette da tre, ancora Trentin ci prova, ma non è il suo momento, la palla gira sul ferro ed esce e Pellegrini invece segna il più 3 con un minuto da giocare
Tempestini vai sui liberi per uno su due e meno due a 40 secondi dal termine è l'ennesima tripla del Saronno che rende quasi impossibile la vittoria del Bcl sotto di 5 con 34 secondi da giocare.
Si chiude così a Saronno l'avventura del Bcl nella stagione 2023/24 al termine di una partita combattutissima dove nessuno è riuscito ad imporre il proprio gioco, ai ragazzi di Olivieri è mancato un pizzico, ma davvero un pizzico di fortuna altrimenti adesso racconteremo tutta un'altra storia.
La stagione che si chiude è stata quanto di meglio si poteva sperare, una salvezza ottenuta con largo anticipo poi i play in silver e poi ancora i play-off, bravi ancora bravi a questi ragazzi che c'hanno creduto fino in fondo a loro si può solo dire bravi!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 718
Con la vittoria casalinga per 2 a 0 con il San Gennaro (Mucka, Nocetti), il Fidelitas Porcari conferma il primo posto in classifica del campionato dilettanti Aics Lucca ottenendo cosi una meritata promozione in seconda serie. Grande festa al sempre perfetto impianto "padulino" per una stagione ricca di soddisfazioni e che ha visto i ragazzi di mister Daniele Sbragia protagonisti per tutto il torneo ai piani più alti della classifica chiudendo la stagione con 19 gare vinte, 3 pareggiate, 4 sconfitte ed il miglior attacco con bomber Nocetti capocannoniere di squadra (15 i goals messi a segno).
Complimenti a questa società che da oltre
40 anni con tanta passione, sacrificio, ma anche tanto entusiasmo, rappresenta una bella realtà sul territorio porcarese.
Questi i protagonisti della spledida cavalcata:
1. Giovacchini Francesco
2. Di Marco Gianmarco
3. Fabbri Emanuele
4. Matteoli Giovanni
5. Benelli Mirko
6. Regoli Giorgio
6. Farnocchia Lorenzo
7. Malfatti Federico
8. Del Carlo Daniel
9. Del Carlo Lorenzo
10. Panattoni Maurizio
11. Paolinelli Andrea
12. Domenici Sergio
13. Ciucci Stefano
14. Bonini Andrea
15. Stefani Marco
16. Pelosi Antonio
17. Nocetti Matteo
18. Davin Lorenzo
19. Galo Yurghen
20. Mucka Flauedio
21. Baiocchi Fabrizio
22. Trotta Vito
23. Pinochi Lorenzo
24. Matteoli Stefano
26. Miranda Andres Ignacio
27. Rosati Gianmarco
28. Quaratesi Gianmarco
Dirigenti
Sbragia Daniele (allenatore)
Miserendino Mirko ( allenatore in seconda )
Matteoli Alberto
Matteoni Dante
Quaratesi Francesco (presidente)
Pisani Massimiliano