Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 579
Prosegue l’attività giovanile dell’Atletica Virtus Lucca che nel fine settimana è stata protagonista con i suoi giovani atleti di ottime prestazioni e di risultati importanti. La rassegna degli impegni agonistici parte da Pietrasanta dove nella quarta giornata della Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze, l’ultima utile per raccogliere i punteggi per l’accesso alla finale, la Virtus si è distinta nelle diverse specialità. In evidenza le prestazioni di Sara Lombardi e Viola Gatti, rispettivamente al terzo e al nono posto nella classifica generale del Biathlon alto-marcia e di Gaia Sica, al quarto posto nella classifica generale del biathlon alto-600. Questi risultati hanno portato alla conquista di punti importanti che confermano la squadra femminile al primo posto del raggruppamento provinciale. Da sottolineare anche le prove di Irene Bianchini, terza nel salto in alto con la misura di 1.34 nella stessa gara in cui si sono messe in mostra anche Martina Bertuccelli e Chrismaeli Felici, rispettivamente al quinto e al sesto posto. Nella gara dei 600 metri bene Gaia Sica, Angelica Campello e Chiara Brugioni, rispettivamente ottava, nona e decima.
Tra i Ragazzi: bel quinto posto nel lancio del vortex per Alessandro Vanni, che si piazza al tredicesimo posto nella classifica generale del biathlon vortex-marcia, e sesto posto per Leonardo Bertozzi; bel quarto posto anche per staffetta 4x100 composta da Andrea Fontanelli, Fernando Colucci, Elia Vivarelli e Domenico Pistelli.
Nel complesso sia le Ragazze sia i Ragazzi hanno mostrato un bello spirito di squadra, confermandosi un gruppo coeso in grado di acquisire tanti buoni punteggi che portano entrambe le squadre, maschile e femminile, a giocarsi la finale sabato 15 giugno ancora a Pietrasanta.
Tra gli altri risultati di spicco del fine settimana ci sono quello di Marco Pardini che ad Arezzo, con 6.58 nel salto in lungo, realizza il suo nuovo primato personale e strappa il pass per i campionati tricolori Allievi di Molfetta; quello di Viola Perotti che vola con la maglia della rappresentativa Toscana al Brixia Meeting e strappa il pass tricolore per Molfetta sui 100 metri con il nuovo primato personale di 12"43.
Giornata molto positiva anche per gli Allievi e le Allieve in gara a Prato nel giavellotto con Tommaso Biondi terzo con 33.19 e Francesca Bertolucci e Sara Isola rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio con 26.18 e 21.22. A Prato brilla la stella di Matteo Leverotti che va fortissimo sui 400 metri e con il tempo di 49”13 strappa il pass per i campionati italiani Juniores. A Pietrasanta terzo e quinto posto per Maia Fava e Mia Galigani nei 1200 siepi mentre nella gara maschile al Leonardo Santangelo è secondo. Nel mezzofondo ottima prova per Violette Ndayikengurukiye, ottava ad Arezzo nella Scalata al Castello 5km in 17’00”. Una grande notizia infine che riguarda Elisa Naldi, la lunghista cresciuta con la Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che a Palermo ha realizzato il nuovo primato personale saltando 6.48 migliorando di dodici centimetri il precedente primato outdoor di 6.36.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 431
- Galleria: