Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 385
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 355
Un nuovo primato personale per Idea Pieroni. La saltatrice barghigiana in forza al Centro Sportivo Carabinieri sale sul primo gradino del podio a Prato nella seconda giornata dei Campionati toscani Assoluti e Promesse, stabilendo, con la misura di 1.92, il personal best. Dopo il titolo di campionessa italiana Assoluta arrivato negli scorsi giorni a coronamento di una stagione eccezionale in cui l’atleta, allenata dal tecnico Luca Rapè, ha ritrovato la condizione fisica ottimale e la fiducia nelle proprie potenzialità, Idea Pieroni continua nel percorso di crescita migliorando di un centimetro la propria misura nel salto in alto. Altre soddisfazioni arrivano dalla gara dei 1500 metri femminili con la vittoria di Carolina Fraquelli, allenata dal tecnico Enrico Carelli, del titolo toscano Promesse, accompagnato dal nuovo primato personale (4’39”11) e dall’argento Juniores di Marina Senesi. Nel giavellotto maschile, netta affermazione per il giovane Antonio Cannalonga che conquista il titolo di campione toscano Juniores con la misura di 64.70. Bella prova anche per Carlo Bresciani che con la misura 13.84 nel salto triplo strappa il pass per i campionati italiani Juniores.
Nelle altre gare maschili in evidenza: Mattia Paterni secondo assoluto e primo categoria Promesse nei 110 ostacoli; Matteo Leverotti, argento nei 400 metri e Riccardo Pintus ottavo nei 1500 metri. Nelle gare femminili da sottolineare le prestazioni di: Aurora Massaglia, quinta assoluta e prima categoria Juniores nel salto in lungo (5.56); di Elena Abetini, settima assoluta e prima categoria Allieve nel lungo; Alice Puccioni, ottava assoluta e seconda tra le Allieve nei 100 metri e di Ilaria Razzolini, seconda nei 100 ostacoli.
Continua infine l’ottimo momento del kenyano Bonifacio Fundi Njiru che a Fretin in Francia, nella prestigiosa 10 km Foulées Frétinoises 2024, sale sul terzo gradino del podio con il tempo di 29’19”.
- Galleria:


