Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 667
C’è un nuovo maestro di sci di fondo a Lucca. Gabriele Giambastiani, 22 anni e mezzo, ha brillantemente superato gli esami teorici e pratici, gli ultimi all’inizio del mese di maggio, dopo un corso che non è assolutamente banale e che ha la durata di novanta giorni. L’avventura è iniziata con una selezione dei partecipanti nel febbraio nel 2023 a Forni Avoltri, in Friuli Venezia Giulia, durante la quale sono state superate le prove di ammissione.
Un corso, quindi, che Gabriele ha sostenuto facendo ripetuti viaggi e soggiorni tra Lucca e le varie località alpine di quella regione perché la Toscana da anni non mostra una sensibilità per le esigenze di questo sport e non indice i corsi. Un ciclo di lezioni che, oltre alla conoscenza e alla pratica dello sci di fondo, richiedono una buona dose di altre attitudini montane (come la conoscenza della meteorologia, della geologia, della nivologia), sportive (salto con gli sci, tecnica di discesa) e di cultura storica e geografica friulana.
Una passione, quella di Gabriele, iniziata all’età di dieci anni frequentando i corsi di avviamento allo sci di fondo organizzati dalla Focolaccia al Passo delle Radici; poi quelli di skiroll e proseguita con la frequentazione e l’appartenenza alla squadra di biathlon della Focolaccia e del Comitato Appennino Toscano della FISI. Allenamenti e gare di biathlon fino ai venti anni, unitamente ad una buona frequentazione scolastica del liceo scientifico.
L’interesse sportivo di Gabriele continuerà anche oltre lo sci di fondo e il suo obiettivo è quello di farlo diventare una vera professione, sia frequentando il corso di Scienze Motorie all’Università di Pisa (dove ha già sostenuto diversi esami) sia collaborando con l’Atletica Virtus e con la Palestra Life.
I progetti per il futuro sono prima di tutto quelli legati al completamento degli studi universitari, poi la frequentazione del corso per allenatori di sci di fondo e biathlon.
A Gabriele vanno le più sincere felicitazioni di tutto il Consiglio direttivo della Focolaccia e del suo presidente Claudio Salvetti, rallegrati anche dal fatto che la tradizionale passione per lo sci di fondo e il biathlon a Lucca raggiunga ancora una volta questi livelli di eccellenza (si tratta del quinto maestro di sci di fondo nato e cresciuto all’interno del gruppo sportivo).
Un grazie va anche alla mamma Elda e al papà Gianluca che lo hanno ripetutamente sostenuto e coadiuvato in questa passione sportiva.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1404
Il Santa Maria del Giudice vince per la prima volta nella sua storia il campionato dilettanti Aics prima serie e si laurea campione provinciale per la stagione 2023/24. Inizio di stagione un po’ a rilento per i ragazzi dei mister Marchetti e Lencioni che però, grazie a una serie di risultati utili consecutivi iniziata a dicembre, è riuscita a raggiungere la testa della classifica a inizio febbraio e non l’ha più abbandonata riuscendo a vincere il campionato con 2 giornate di anticipo.
La stagione è iniziata con difficoltà anche dal punto di vista della sede delle gare visto che l’impianto di Santa Maria del Giudice è stato sottoposto a lavori di riqualificazione che si spera verranno conclusi per l’inizio della prossima stagione.
La società del presidente Tabarracci ci tiene a ringraziare staff e giocatori per lo storico traguardo raggiunto ma anche gli sponsor che hanno sostenuto la società e i tifosi che non sono mai mancati nemmeno nelle trasferte più dure.
- Galleria: