Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 697
Inizia nel migliore dei modi la stagione per la neonata Atletico Lucca Women, nata dalle ceneri dell'ASD Lucchese Femminile. All'esordio sul campo Henderson rifila quattro reti alla malcapitata San Piero a Sieve, anch'essa all'esordio nel calcio femminile. Una partita mai messa in discussione e condotta per tutti i 90' senza mai rischiare nulla. Anzi, il risultato poteva essere alquanto più rotondo se solo Pieroni e compagne fossero state più attente nelle tante occasioni create.
Pronti via e dopo appena 12' di gioco il risultato lo sblocca Irene Pieroni, che mette a segno il suo primo gol in campionato. La reazione delle ospiti non c'è e l'Atletico ne approfitta con Dell'Osso che raddoppia con un bel tiro che batte la bravissima estremo difensore ospite, Braschi. Sul risultato di vantaggio arriva l'episodio che poteva costare anche la svolta della gara. Gerosa subisce un brutto fallo a centrocampo, con il direttore di gara che tentenna sul fare intervenire i sanitari. Il capitano rossonero perde la calma, protestando oltremodo, con il direttore di gara che mostra il rosso diretto alla giocatrice. Finisce la prima frazione di gara.
Nella ripresa ci si aspetta una San Piero a Sieve arrembante ed invece sono sempre le ragazze di mister Cordeschi a mantenere il pallino del gioco. Al 7' arriva il gol più bello di giornata con Fricano (subentrata ad Acciari) a mettere un preciso cross in area che Orsi traduce in gol con una semi rovesciata volante. Girandola di sostituzioni, con l'Atletico che inserisce in campo anche due 2009, Cappanera e Milea. E proprio quest'ultima al 42' mette la parola fine al match, mettendo a segno la rete del 4-0 finale con un preciso tiro che si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere ospite.
ATLETICO LUCCA WOMEN – SAN PIERO A SIEVE 4-0
Atletico Lucca Women: Bernardoni; Barsotti (35'st Cappanera), Cadoni (16st' Martini), Migliavacca, Maggi; Dell'Osso, Gerosa, Medori (18'st Pierotti); Acciari (1'st Fricano); Pieroni, Orsi (25'st Milea): A Disp. Casotti, Maurelli, Moriconi, Biondi. All. Stefano Cordeschi
San Piero a Sieve: Braschi; Rizzo, Fedele, Parigi, Frandi, Lovane, Bettini, Brazzini, Paglia, Aiello, Chironi. A Disp. Bastiani, Sterna, Forlano. All. Andrea Crini
Arbitro: Edoardo Bo della Sez. di Livorno
Marcatori: Pieroni, Dell'Osso, Orsi, Milea (ATL)
Ammoniti: Barsotti, Maggi (ATL)
Espulsa: Gerosa (ATL)
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 476
91 - 68
21/19 – 20/17 – 33/11 – 17/21
21/19 - 41/36 – 74/47 – 91/68
Basket Club Lucca: Landucci , Brugioni , Lippi 12, Dubois 16, Barsanti 10, Simonetti 10, Tempestini 6, Del Debbio 16, Vignali , Pierini 4, Candigliota , Trentin 16. All. Olivieri, ass. Pizzolante, Giuntoli.
Olimpia Legnaia: Landi 2, Pediconi 2, Isaia , Merlo 6, Lastrucci 2, Bruno 6, Scali 9, Stoch 5, Nessi 19, Nepi 13, Senghor 1, Pieri 3. All. Lilli ass.Armellini
Il BCL apre con il botto la stagione, dopo i primi due minuti di assestamento che li ha visti subire un parziale da 0/10, Dubois apre la serie dei canestri biancorossi con una stupenda tripla, è l'inizio di un crescendo che porta i biancorossi a recuperare poi a sorpassare, conquistando la testa del match per mantenerla fino a chiudere il primo quarto sul 21/19. Buono anche il secondo quarto che segue passo passo quanto fatto nel primo, sempre un passo avanti agli ospiti e con molto cinismo Lippi e Dubois allungano ancora, ma ad infiammare il pubblico sugli spalti è il capitano che da terra mette due punti decisivi. Non solo lui però, Simonetti, Trentin Del Debbio portano altro fieno in cascina per chiudere al riposo lungo sul 41/36. Se nei primi due quarti i ragazzi del BCL davano prova di avere il controllo del match, nella ripresa hanno voluto mettere i classici puntini sulle i. A dare lezioni di alto basket c'hanno pensato Del Debbio, Dubois, Lippi, Trentin, tutti e quattro in doppia cifra per un totale di oltre 60 punti che lanciano il BCL al 74/47 di fine terzo. La partita, come si suol dire è ormai in ghiaccio, il solco scavato non è più colmabile, nell'ultimo quarto il BCL allunga fino al più 40 per poi rallentare nel finale e cedere qualche punto, ormai sicuro di avere conquistato i primi due punti della stagione. Finale al Palataglaite 91/68