Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 415
Settima di campionato e seguendo quanto dice la classifica, forse il match più difficile. La nuova trasferta porta la squadra di Olivieri ancora una volta nel senese per incontrare una delle prime della classe, la Note di Siena Mens Sana, l'altra è l'Empoli. L'asticella che questa volta il BCL è chiamato a saltare è veramente alta, la squadra senese è attualmente prima in classifica con 10 punti, avendo perso una sola gara contro l'Olimpia Legnaia, franchigia che adesso si trova a fare il fanalino di coda con solo 2 punti conquistati.
La Mens Sana è oggi la squadra con l'attacco più prolifico; con 532 punti guida la classifica, contro i 477 del BCL, che occupa invece il quarto gradino, diversa e decisamente più favorevole ai biancorossi la classifica che determina le migliori difese del campionato: Quarta posizione per il BCL con 464 punti subiti e ottava posizione per Note di Siena Mens Sana con 492.
Nella faretra di coach Betti ci sono molte frecce da utilizzare, Tognazzi, Marcucci, Ragusa, ma la freccia con la punta maggiormente avvelenata è sicuramente Prosek, giocatore senese da due stagioni che già in serie C girava a 14 di media, mentre in questo campionato ha fatto registrare una media di ben 18,5 punti a partita.
Punti che spesso provengono dalla capacità di sfruttare al massimo l'opportunità che offrono i tiri liberi, ambito dove la Mens Sana ha sempre fatto registrare medie ampiamente superiori a quelle degli avversari, al contrario di quelle che riguardano i tiri dall'area, specialità che spesso la vede dietro le altre, ma che riesce a compensare molto bene, con un numero di tiri a canestro sempre molto alto.
In casa biancorossa, malgrado l'ultima sconfitta che in quanto tale ha come sempre lasciato l'amaro in bocca, il clima è sereno, c'è la forte consapevolezza di essere un gruppo che può dire la sua su tutti i campi, che può affrontare qualsiasi franchigia, senza avere nessun timore reverenziale.
Per riuscirvi occorre però ridurre, meglio ancora eliminare quei brevi momenti in cui il gioco si appanna, momenti che come è già accaduto, rischiano di comprometterne il risultato, specialmente in un campionato così livellato dove basta allentare per pochi minuti la pressione sugli avversari per ritrovarsi sotto, anche di pochi punti, ma difficili poi da recuperare.
Una difficoltà oggettiva ben nota a tutto lo staff del BCL, ancor più a coach Olivieri.
" La Mens Sana ha avuto un ruolino di marcia invidiabile fino adesso. Giocano con molta intensità e ad alto numero di possessi. Sono sostenuti costantemente dai propri tifosi che sono il loro sesto uomo in campo. Al pala Sclavo ci aspetta una sfida molto affascinante. Uno perché loro sono una delle squadre più in forma al momento, e due perché giochiamo in un palazzetto storico del basket italiano. Questi due fattori ci devono dare le giuste motivazioni per affrontare la sfida con coraggio e orgoglio. Siamo alla ricerca della continuità di rendimento nei 40 minuti, ci stiamo lavorando duro in palestra e i ragazzi sono carichi e vogliosi di fare bene. Speriamo che gli acciacchi avuti in settimana si risolvano e per sabato ci sia il roster al completo.
Appuntamento Sabato 2 Novembre al mitico Pala Sclavo di Siena alle ore 21:15 per l'inzio della gara n° 7 del campionato di Serie B interregionale, arbitreranno il Sig. Cirinei di Pisa e Deliallisi di Livorno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 384
P.F. Prato - Green Lucca Le Mura Spring
39-70
(3-25; 20-40; 29-54)
P.F. Prato: Peri*, Sautariello* 16, Morello 2, Cecchi 5, Mandroni n.e., Billi*, Trucioni* 2, Ponzecchi* 6, Popolo 4, Cipolletta n.e., Franchini 4. All.: Pilli
Le Mura Spring: Capodagli 4, Caredio 3, Tessaro* 19, Morettini 2, Rapè, Geremei 4, Valentino* 2, Chiti 9, Maffei* 13, Michelotti* 5, Papa, Cherkaska* 9. All.: Ferretti
Arbitri: Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga (SI) e Mattia Filipovic di Siena
Inizio travolgente delle Spring alla palestra Toscanini di Prato che mettono subito in ghiaccio la gara con un parziale di 3-25 nel primo quarto. Gara in discesa con lo scarto che si dilata fino al 39-70 finale.
Palla a due che premia Prato, ma resta l'unica sfida vinta dalle laniere nel primo quarto, dove imperversano Tessaro e Maffei, autrici rispettivamente di 10 e 11 punti nel tempino, mentre per il primo canestro di casa dal campo bisogna attendere fino al nono minuto.
Secondo quarto più equilibrato, con le pratesi che cercano di forzare la difesa avversaria, conquistando frequenti viaggi in lunetta (15 tiri liberi). Il primo tempo si chiude sul 20-40.
Al rientro in campo le padrone di casa tentano di ricucire (25-40) con l'"and one" di Sautariello e con Trucioni, ma le ospiti rispondono subito con Capodagli e Cerkaska (25-45). Si prosegue punto a punto, con le lucchesi che allungano nel finale fino al 29-54.
Ultimo periodo con ampie rotazioni delle panchine ed ospiti in pieno controllo.
"Sono molto contento della prestazione delle ragazze - commenta coach Ferretti - sono partite subito con il piglio giusto che avevo chiesto loro, contro una squadra che stasera ha avuto delle difficoltà, ma che darà del filo da torcere a molte delle altre squadre".
Prossimo impegno il 9 novembre ore 18,00 ancora in trasferta, questa volta a Terni contro Pink Basket.