Sport
Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

Un coriaceo Porcari espugna Follonica 3 a 0 e accede ai play-off
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 213
Green Lucca Le Mura Spring - Ceprini Costruzioni Orvieto
75-46
(22-10; 38-25; 55-33)
Le Mura Spring: Cerri 2, Capodagli 11, Caredio 2, Tessaro* 3, Morettini 5, Geremei 1, Valentino* 18, Chiti n.e., Maffei* 15, Michelotti* 10, Papa, Paulsson* 8. All.: Ferretti.
Orvieto: Bravo* 2, Cherubini* 11, Grilli* 6, Mantineo 7, Quaresima, Schembari* 8, Mazzullo 8, Basili n.e., Sarachino* 2, Merati 2. All.: Tringali.
Arbitri: Matteo Barbanti e Tommaso Gigoni di Livorno.
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season.
Palla scodellata, dopo un errore in attacco di Lucca si presenta Grilli con una tripla (0-3) ma si presenta anche Valentino da sotto su assist di Paulsson (2-3). Subito dopo Michelotti, prima da tre liberata da Paulsson, poi due punti in transizione da destra (7-3). Per Orvieto realizza Sarachino, ma Paulsson da sotto con una vetonica su assist di Michelotti, Maffei canestro e fallo ed ancora Paulsson in appoggio al tabellone provano il primo allungo (13-5). Le ospiti si affidano alla balistica dalla distanza con Cherubini (13-8), ma Maffei fa bottino pieno dalla lunetta (15-8). Un libero di Cherubini, poi i primi due punti al rientro dopo due mesi di Capodagli arresto e tiro (17-9). Un altro libero a segno per Grilli poi lo show di fine quarto di Morettini prima da due su assist di Maffei, poi da tre liberata nell'angolo da Paulsson (22-10).
Il secondo quarto si apre come il primo con una bomba ospite di Mazzullo (22-13), cui fanno subito ricontro Valentino dalla media, poi dopo il centro di Mantineo, Capodagli che chiude un gioco da tre (27-15). Una tripla con Cherubini ed un canestro da sotto di Mazzullo consentono alle ospiti di riavvicinarsi fino al -7 (27-20).
Un libero di Caredio ed un piazzato di Cerri su assist di Caredio fanno tornare le Spring in doppia cifra di vantaggio (30-20). Botta e risposta Maffei e Schembari per il 32-22, poi Capodagli non si fa mancare la veronica sottocanestro (34-22). A Mazzullo risponde Maffei su assist di Valentino, poi una serie di 1/2 ai liberi fanno chiudere sul 38-25.
Al rientro in campo muovono il tabellone Valentino spalle a canestro e Tessaro in terzo tempo su lancio di Michelotti (42-25). Orvieto ricuce con due centri di Cherubini (42-29), ma Maffei liberata da un lancio schiacciato di Valentino, Valentino liberata da Paulsson e Michelotti con una tripla su assist di Tessaro portano a +20 il vantaggio delle lucchesi (49-29). Un libero di Tessaro ed un canestro di Paulsson su assist di Michelotti (52-29), ma le ospiti sono sempre vive, Mantineo e Merati per il 52-33. Chiudono il quarto un libero di Capodagli e Paulsson che non chiude un gioco da tre (55-33).
L'ultimo periodo inizia con un parziale casa di 8-0 confezionato da Capodagli tripla su assist di Morettini, Valentino due volte spalle a canestro sempre trovata da Paulsson e Valentino dalla lunetta (63-33). Schembari poi Maffei dal centro del pitturato su assist di Morettini (65-35), seguono i due liberi di Valentino ed il canestro di Schembari (67-37). Ancora due liberi per Valentino e per Bravo, Michelotti in penetrazione da destra ed un libero a testa per Mazzullo e Geremei (72-40). La tripla di Mantineo apre gli ultimi due minuti di gioco (72-43), poi il libero di Caredio il canestro di Maffei, quello di Schembari ed il lubero di Grilli nei secondi finali mandano in archivio sul 75-46.
"È stata un'ottima reazione delle ragazze dopo la prestazione incolore di Firenze - commenta coach Ferretti - se giochiamo con questo atteggiamento facciamo la differenza con le altre squadre. Indipendentemente da chi si affronterà, serve difesa forte e giocare a pallacanestro e non ce ne sarà pee nessuno."
Prossimo impegno per le Spring, la gara secca di play-in del 26 aprile ore 18,00 al Palatagliate contro Basket Golfo che ha guadagnato la sesta posizione proprio nell'ultimo turno di campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 239
Junior Casale Monferrato – Basketball Club Lucca
24/22 – 41/49 – 54/66 – 72/88
24/22 – 17/27 – 13/17 – 18/22
Casale: Giacomelli 8, Bovo 11, Sirchia 18, Formenti, Avonto 20, Speroni, Kabuya, Raiteri8 , Di Giuliomaria, Tambwe 5, Rosso 2. All. Vigneri, ass. De Giovanni
BCL: Landucci, Brugioni 1, Lippi 6, Dubois 8, Barsanti 12, Simonetti 16, Del Debbio 9, Vignali 16, Pierini, Trentin 20. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale.
Di fatto la situazione di Casale che gli permette di giocare senza nessun tipo di ansia li potrebbe portare ad essere molto pericolosi tanto da diventare una vera mina vagante per i biancorossi.
Palla scodellata e Casale si presenta subito minaccioso, Giacomelli, Sirchia, poi ancora Giacomelli per un parziale di 12/0 obbligando Olivieri a richiamare in panchina il quintetto.
L'uscita dalla panchina è foriere di ottimi canestri permettendo al BCL di ricucire uno strappo che iniziava a diventare pericolo, fino a chiudere il primo quarto sul 24/22
Olivieri rivoluzione il quintetto e il BCL spicca il volo, Casale prova a reggere segnando dalla distanza, ma il BCL questa volta c'è, 10 punti per Simonetti, 4 per Dubois, 6 per Vignali, 7 per Trentin, portano i biancorossi sul più 8 di fine secondo quarto.
La ripresa inizia con il Casale tutto quanto protratto in avanti, ma è Simonetti che mette fine al pressing dei padroni di casa conquistando 2 punti e un libero per 3 punti complessivi, poi arrivano anche i 3 punti di Del Debbio e altri 3 punti a firma Trentin per il 44/59 dopo 5 minuti esatti della terza frazione di gioco.
Sono i ragazzi di Olivieri che hanno il pallino del match in mano, anche se Casale si fa vedere spesso sotto il canestro biancorosso, rosicchiando punti nel tentativo di tornare sul collo al BCL, ma la sirena chiude il terzo tempino con il BCL avanti ancora di 12 lunghezze.
E' Casale questa volta a sbloccare per primo il punteggio con due canestri in rapida successione per il meno 8.
Il BCL ha bisogno di rientrare in ritmo e riuscire a finalizzare i suoi attacchi, ci provano Simonetti, Barsanti e Vignali, ma il ferro nega alla palla di entrare.
Il ritmo partita intanto si è alzato e per il BCL sembra più semplice trovare tiri buoni, il primo a sfruttare la situazione è Barsanti da fuori area e poco dopo Del Debbio, sempre dagli oltre 6 metri per il più 16 a 5 minuti dal termine.
Con il trascorrere dei minuti Casale perde di incisività e il BCL ne approfitta per allungare ancora fino al più 19 per poi rallentare e dare spazio alla panchina chiudendo meritatamente con un successo importantissimo l'ultima trasferta della fase Play in Gold.