Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 238
Dopo un periodo di "trattativa" è ora ufficiale l'accordo tra Folgor Marlia e Acquacalda San Pietro a Vico. Le due società, che partecipavano con le rispettive Prima squadre alla Seconda categoria si riuniscono in una vera e proprio fusione: nasce così la Folgor San Pietro a Vico, che ha buone probabilità di essere ripescata in Prima categoria. Sarà anche allestita la squadra Juniores che parteciperà al campionato provinciale.
Identici i colori delle due società, che ora andranno avanti con il biancoazzurro. Nel consiglio cinque dirigenti della Folgor e cinque che arrivano dall'Acquacalda. Il nuovo presidente è Alberto Tomei, i vice Giampiero Bandettini e Stefano Torcigliani. Il Direttore sportivo è Pierluigi Pucci. I responsabili della Prima squadra sono Martinis e Previtera, Mazzoni e Bevilacqua per la Juniores. Ques'tultima squadra sarà guidata da Tommaso Giorgetti.
Le ambizioni, sperando nel ripescaggio, sono quelle di allestire una squadra in grado di salvarsi. Alla guida ci sarà Orazio Mariani, che arriva dall'esperienza di alcuni anni con il Lucca 7. Il suo vice sarà Poli. Nello staff anche il preparatore dei portieri Alessandro Pieri.
Il campo di gioco sarà quello dello stadio di Marlia, riammodernato e in ottime condizioni. Gli allenamenti verranno invece svolto sul terreno di San Cassiano. La fusione è stata inoltrata nei giorni scorsi alla FIGC. L'accordo nasce dalla volontà dei due club in un momento di difficoltà per tutti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 200
Sono tre i giocatori professionisti ad aver scelto la Polisportiva Capannori per la ripresa degli allenamenti dopo la sospensione per l'emergenza sanitaria. Si tratta di David Cournooh (Virtus Bologna) che lo scorso anno ha vinto la Basketball Champions League, il lucchese Nicola Mei, reduce da un finale di stagione in B a Cremona e lo scorso anno finalista di A2 con Capo d'Orlando, e Bruno Ondo Mengu, nazionale della Guinea Equatoriale che quest'anno ha giocato in B ad Avellino. I tre stanno lavorando ogni giorno con l'allenatore biancorosso Mario Piochi sul condizionamento fisico e la tecnica individuale.
Nella foto: da sx Nicola Mei, David Cournooh, Bruono Ondo Mengue e Mario Piochi


