Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 224
Riparte la stagione pugilistica con le fasi regionali dei campionati italiani categorie Schoolboy, Junior e Youth (13-17 anni) maschili svoltesi a Firenze in questo fine settimana. Ad aprire le danze per la Pugilistica Lucchese nella serata di venerdì 25 è Achraf Lekhal, Junior 66 kg, che dopo i sorteggi si trova subito catapultato nella finale regionale contro il ben più esperto Gabriele Guidi Rontani della Boxe Mugello. Nonostante la notevole differenza nel numero di match (30 contro 1 di Lekhal), il pugile lucchese vende cara la pelle, e sorprende gli addetti ai lavori animando un match che sulla carta avrebbe dovuto essere a senso unico. L'esito è stato una onorevole sconfitta contro un avversario ostico, ma secondo il Maestro Giulio Monselesan, soddisfatto dalla buona prestazione del suo atleta, se avesse mostrato tutte le sue abilità come durante gli allenamenti avrebbe potuto dare al match un esito inaspettato.
Il weekend di pugilato continua sabato 26 con altri due impegni per gli atleti della Pugilistica Lucchese.
Lorenzo Garofano, Youth 64 kg, passa direttamente alla finale del giorno seguente, visto il ritiro del suo avversario. Lorenzo Frugoli, Youth 75 kg, nelle semifinali si trova a fronteggiare Francesco Dolente, dell'Accademia Pugilistica di Prato. Nonostante la pericolosità dell'avversario, Frugoli da atto ad una prestazione magistrale, riuscendo ad imporsi su un avversario estremamente combattivo che non ha mai smesso di cercare lo scontro aperto, ed arrivando a conquistare una vittoria netta e l'accesso alla finale di domenica 27.
La chiusura delle fasi regionali ha un sapore dolceamaro per la Pugilistica Lucchese. Garofano in finale incontra nuovamente Gabriele Falaschi della Boxe Mugello, campione italiano lo scorso anno nella categoria Junior 60 kg. I due, che in passato hanno già incrociato i guantoni svariate volte, si sono scontrati nuovamente in quella che è anche una sfida tra stili di pugilato: più irruento, aggressivo ed esplosivo Garofano, più tecnico, composto e schermidore Falaschi. Al termine di un altro equilibrato match il verdetto recita vittoria ai punti per l'atleta del Mugello, premiato per la pulizia del suo stile di combattimento.
Frugoli si trova invece a fronteggiare Dario Dell'Anna, della KTA, e porta a casa una seconda, meritata vittoria che gli garantisce l'accesso alla fase successiva, e che lo conferma di diritto tra i pugili da tenere d'occhio in questi campionati italiani.
Sono quindi quattro gli atleti della Pugilistica Lucchese ad avanzare oltre le fasi regionali: oltre a Frugoli ci sono Matteo Mencaroni e i due Schoolboy, Riccardo Matteucci e Sacha Mencaroni, passati direttamente per scarsità di pugili della solita categoria.
Questa settimana sarà la volta delle ragazze della Pugilistica Lucchese, Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano, che mercoledì partiranno in direzione Roseto degli Abruzzi per i campionati italiani Youth. Le due pugili sono state selezionate dalla Federazione Pugilistica Italiana tra le otto migliori della rispettiva categoria, guadagnando l'accesso diretto alle fasi finali dei campionati italiani, le cui campionesse verranno incoronate già entro la fine della settimana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 213
Grandi soddisfazioni nel team agonistico del Gs Lammari che, domenica scorsa, fa registrare la conquista negli individuali di un titolo regionale e un quinto posto negli assoluti italiani. Unico neo negativo per questa società è stato che a Lammari, sempre lo stesso giorno, con partenza dai laghetti si doveva svolgere la 41.a edizione della marcia non competitiva "Tra le redole di Lammari" che purtroppo vista la situazione riguardante il Covid 19 è stata anch’essa annullata, come del resto al momento tutte le marce del Trofeo Podistico Lucchese.
<<In compenso un pò di luce – commenta dal direttivo del gruppo lammarese, Mara Antongiovanni - abbiamo finalmente ricominciato a rivederla in questa domenica dove le nostre atlete hanno potuto gareggiare sui tracciati di Campi Bisenzio, dove si sono svolti i campionati regionali individuali in pista e di Vittorio Veneto (Treviso) in cui si sono corsi i campionati italiani assoluti dei 10000 metri>>.
Partendo dalla Toscana, allo stadio Zatopek, la brava veterana Rosella D'Arata si è aggiudicata, nella categoria sf55, la maglia di Campione Toscano Master Fidal 2020 sulla distanza degli 800 metri.
Invece in campo nazionale sulla Pista Atletica Vittorio Veneto per il “29° Meeting Città di Conegliano - Trofeo ‘Toni Fallai’ Meeting Internazionale di Atletica Leggera - Campionato Italiano Promesse e Assoluti M/F metri 10.000”, la “piccola, ma grande” atleta Alessia Tuccitto, con una gara perfetta, si è aggiudicata la 5.a posizione assoluta, con il tempo di 34'23". Per la portacolori del Lammari è stata anche una prova d’orgoglio, in quanto verso l'ottavo km. stava per essere doppiata dalla forte azzurra Valeria Straneo, tra l’altro vincitrice del titolo tricolore, a quel punto la Tuccitto ha avuto la forza di un notevole cambio di passo, che oltre a non farsi doppiare, da sesta l'ha portata in 5.a posizione facendole inoltre guadagnare secondi preziosi per il suo personal best (la miglior prestazione raggiunta da un atleta a livello personale).
Due foto: Rosella D’Arata con la maglia di campione toscano 2020 e Alessia Tuccitto numero 6 a Vittorio Veneto.


